Benvenuta Sofia, prima nata
nella Ginecologia di nuovo no Covid

CIVITANOVA - E' venuta al mondo alle 16,30 nel reparto che da oggi non è più in emergenza
- caricamento letture
ginecologia-civitanova

Il personale di Ginecologia di Civitanova

 

E’ nata giusto in tempo per la riapertura di Ginecologia a Civitanova. La piccola Sofia è venuta al mondo oggi pomeriggio, alle 16,30 da parto naturale. Pesa 3,2 chili ed è lei la prima bambina nata nel reparto appena tornato Covid free. 

Nel marzo scorso, nel pieno dell’emergenza pandemica, l’Ostetricia di Civitanova era stato designata dalla Regione Marche come struttura di riferimento per le donne Covid-19 positive ed ora dopo l’impegno dei mesi scorsi ed il subentro sul fronte Coronavirus dell’Ostetricia di Pesaro (Ospedali Riuniti Marche Nord) è il momento di tornare alle sue funzioni “normali”. Ad annunciarlo il direttore di Av3 Alessandro Maccioni.

«Siamo orgogliosi per quello che abbiamo fatto in questi mesi – dice Filiberto Di Prospero, responsabile del reparto – con i miei collaboratori abbiamo dovuto completamente ridisegnare i profili assistenziali in funzione della nuova minaccia. Si è trattato di un grande lavoro al quale hanno collaborato tutte le professionalità della nostra Area vasta 3. Un grande lavoro per l’intera comunità marchigiana del quale possiamo essere fieri».

Ora per l’Ostetricia di Civitanova è il momento di guardare al futuro. Sono in studio anche nuovi protocolli assistenziali per le gravidanze fisiologiche, anche alla luce delle nuove regole sul distanziamento sempre comunque rispettosi di una tradizione che del rispetto della naturalità della gravidanza e del parto ha trovato i suoi punti di forza.
Il reparto avrà dotazioni tecnologiche ancora più moderne, sia sul fronte della sicurezza che della diagnostica, acquisite proprio durante l’esperienza Covid19. Fra queste anche un sofisticato Ecografo donato da Germano Ercoli e una innovativa postazione di Telemedicina.

La coordinatrice ostetrica Mirella Buccioni ha ricordato i mesi trascorsi con il Covid 19 ricordando i momenti che rimarranno nella memoria di tutti, come la nascita della piccola Eva, la prima nata a Civitanova da donna Covid19 positiva, che ha dato forza ed entusiasmo a tutti gli operatori. Fino a quel momento la letteratura scientifica cinese riportava un gran numero di tagli cesarei in queste pazienti. Dall’esperienza di Civitanova e da quella degli altri punti nascita italiani coinvolti nell’emergenza Covid 19 è iniziata invece una netta inversione di tendenza, poi confermata nei mesi seguenti anche a livello europeo. Gran parte delle donne assistite (circa 90%) ha infatti partorito in modo del tutto naturale potendo anche allattare il proprio neonato con enorme soddisfazione delle mamme e di tutte le professionalità impegnate in questi mesi nel percorso nascita.

Nel frattempo grazie alla collaborazione dei Servizi territoriali sono state riavviate le visite ostetriche ed i corsi di preparazione al parto. Le prenotazioni per visite ostetriche e corsi di preparazione al parto possono essere fatte al tel. 0733823054 attivo tutti i giorni dalle 8 alle 20.

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X