Quattro nuovi casi di Coronavirus nelle Marche su 750 tamponi analizzati nelle ultime 24 ore nei laboratori regionali, tre sono nel Maceratese (in provincia i contagiati salgono a 1.121) e uno nel Pesarese. E’ quanto comunicato dal Gores nel primo bollettino di giornata.
Esaminati anche altri 529 tamponi del percorso guariti. Cresce di poco l’incidenza giornaliera (ieri 0,12%, oggi 0,53%), in totale i contagi in regione salgono a 6.723 su 64.361 test effettuati dall’inizio dell’emergenza, un’incidenza complessiva del 10,44% (ieri 10,56%). Scendono a nove le persone ricoverate in terapia intensiva nelle Marche (fino a ieri erano 13), mentre sono 37 i pazienti ricoverati in area post acuzie (ieri 40). Aumentano i dimessi e guariti: rispetto a ieri sono 9 in più, per un numero che è arrivato a 4.385. Scendono in maniera consistente da ieri a oggi le persone che sono in quarantena a casa: da 3.073 a 2.879, dunque sono 194 in meno. Per quanto riguarda il Maceratese oggi sono 475 le persone in isolamento mentre ieri erano 509.
(Ultimo aggiornamento alle 16,30)
Sarebbe opportuno quando è possibile visto che si tratta di pochi casi approfondire sul come sono emersi, stanno male? Sono ricoverati? Vengono da tamponi di controllo? Sono quelli in quarantena a cui é stato fatto il tampone di controllo? Sono quelli che hanno fatto il sierologico ed hanno approfondito. Giusto per avere un idea più chiara della situazione.
Roberta Fioretti, c'è da augurarsi che a chi risulta positivo (sempre se non sono persone già in cura o in quarantena) venga chiesto di riferire dove sia stato e che contatti abbia avuto, e quindi si cerchi di individuare i possibili contagi...
Roberta Fioretti sicuramente sono NUOVI casi, non quelli che erano gia in quarantena a cui è stato fatto un tampone di controllo. Se stanno più o meno male o sono stati ricoverati a noi non deve importare, quello che dobbiamo sapere è solo che il virus sta circolando ancora e NON è stato dimostrato che sia diventato piu buono, quindi non possiamo abbassare la guardia.
Roberta Fioretti a fronte di nuovi casi, per altro, un numero quasi vicino allo zero, calano terapie intensive e ricoveri ospedalieri, per cui chi viene trovato positivo è asintomatico o con sintomi lievissimi...tra l'altro è noto che la quantità di virus riscontrata nei tamponi nelle ultime settimane è bassissima...
Nuovi ricoveri non ce ne sono..basta guardare La tabella del Gores delle12
Samuele Scorcella si infatti questo è il momento più delicato in cui bisogna avere quella precauzione in più che non ci faccia tornare al punto di partenza
Roberta Fioretti brava!
Angelucci Juri è ovvio che calano i ricoveri in terapia intensiva. Prima circa il 10% dei contagiati andava in terapia intensiva, ora se ci sono 4 casi al giorno significa che dovrebbero andare in terapia intensiva 0,4 casi al giorno. Ma NON significa che il virus sia diventato piu debole! E il dato statistico del 10% non ci deve tranquillizzare perche se domani mi infetto potrei essere proprio io lo sfortunato a finire in terapia intensiva, quindi me ne importerebbe ben poco se altri 9 su 10 hanno forme lievi.
Roberta Fioretti perché? A fini statistici? Altrimenti cosa ci cambia sapere se stanno più o meno male, se prima avevano fatto il sierologico ecc ecc. Quali conclusioni possiamo trarne noi?
Muratevi dentro casa con la mascherina
Giorgia Rossi vorrei semplicemente farmi un idea personale. Due mesi fa i tamponi venivano fatti solo a sintomatici ora no. Pertanto per paragonarli al passato e farmi un idea personale più conoscenze ho e meglio è. Le conclusioni ovviamente sono solo per gli esperti e per i medici ed io non lo sono.
Quando si dice nel Maceratese, si è vaghi, da dove provengono? Utile informazione, per alzare il livello di attenzione delle zone coinvolte .
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati