Il taglio del materiale
Il consorzio Mastri pellettieri di Tolentino, in collaborazione con Federmoda Cna, ha attivato la produzione di mascherine chirurgiche ad uso pubblico. Il consorzio si occupa di procurare il materiale e il taglio e ha invitato le aziende del territorio a collaborare per effettuare la cucitura. Alcune hanno già risposto all’appello.
La cucitura
A spiegare la procedure Giuliana Bernardoni, presidente dei Mastri Pelletterieri: «Le mascherine dopo essere state preparate, vengono cucite dalle maestranze delle aziende pellettiere che hanno aderito, per poi tornare al Consorzio per le ultime fasi di confezionamento. Le mascherine vengono igienizzate prima di essere consegnate per la vendita che avviene direttamente nella sede del Consorzio in via G. Rossini n5 a Tolentino sia in quantitivi importanti che per i singoli cittadini».
L’igienizzazione
La chiusura
Le mascherine finite
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati