I Mastri pellettieri di Tolentino
si reinventano con le mascherine

IL CONSORZIO, in collaborazione con Federmoda Cna e altre aziende del territorio, ha attivato la produzione di dispositivi di sicurezza a uso pubblico

- caricamento letture
taglio

Il taglio del materiale

 

Il consorzio Mastri pellettieri di Tolentino, in collaborazione con Federmoda Cna, ha attivato la produzione di mascherine chirurgiche ad uso pubblico. Il consorzio si occupa di procurare il materiale e il taglio e ha invitato le aziende del territorio a collaborare per effettuare la cucitura. Alcune hanno già risposto all’appello. 

cucitura

La cucitura

A spiegare la procedure Giuliana Bernardoni, presidente dei Mastri Pelletterieri: «Le mascherine dopo essere state preparate, vengono cucite dalle maestranze delle aziende pellettiere che hanno aderito, per poi tornare al Consorzio per le ultime fasi di confezionamento. Le mascherine vengono igienizzate prima di essere consegnate per la vendita che avviene direttamente nella sede del Consorzio in via G. Rossini n5 a Tolentino sia in quantitivi importanti che per i singoli cittadini».

Igienizzazione

L’igienizzazione

chiusura

La chiusura

finite

Le mascherine finite

 

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X