Abbattuti i primi pini (FOTO)
Iesari: «Avrebbero creato danni»
Viale Martiri della Libertà cambia pelle

MACERATA - I lavori termineranno entro fine settimana. L'assessore all'Ambiente spiega la scelta di rimuovere le piante: «Questi alberi a causa delle loro radici, in breve avrebbero rovinato nuovamente la superficie lastricata che andremo a rifare»

- caricamento letture
ViaMartiriLiberta_TaglioAlberi_FF-7-650x434

Questa mattina sono stati tagliati i primi pini

 

Niente più pini in viale Martiri della Libertà a Macerata. Sono iniziati questa mattina i lavori per tagliare gli alberi, nel cantiere aperte ormai da qualche settimana, come previsto dal progetto di riqualificazione della via, presentato qualche settimana fa dal sindaco Romano Carancini e dell’assessore ai Lavori Pubblici Narciso Ricotta.

ViaMartiriLiberta_TaglioAlberi_FF-1-325x217Andranno avanti per qualche giorno e probabilmente  termineranno già venerdì. La scelta di rimuovere una trentina di pini e lasciare spazio ai tigli, pure presenti lungo il viale, è frutto di uno studio dell’ufficio tecnico comunale, con tanto di consultazione di un agronomo e del tavolo con tre associazioni ambientaliste (Aiace, Legambiente e Gruca).

BuildTheFuture_FF-9-325x277

Mario Iesari

Nonostante questo, non sono mancate critiche di quanti ritengono quella specie caratterizzante del viale dove sorge anche il Campo dei Pini. All’interno dello stadio, comunque, i pini non verranno toccati. «Abbiamo voluto garantire l’investimento pubblico che stiamo facendo – spiega l’assessore all’Ambiente Mario Iesari – questi alberi, per il loro sistema radicale avrebbero riproposto in breve i problemi già in essere, rovinando la superficie lastricata che andremo a rifare».

La sistemazione dell’impianto arboreo ha richiesto una serie di valutazioni che l’assessore ripercorre: «Le prestazioni ambientali della zona non diminuiranno, anzi miglioreranno. Da una parte l’assorbimento della Co2 sarà compensata con i circa 800 nuovi alberi che saranno piantati al Sasso d’Italia a fronte delle poche decine che vengono tagliate. Lo stesso vale per l’aspetto dell’ombreggiatura. Il sistema di tigli occuperà lo spazio lasciato dai pini, alcuni dei quali già secchi, e non ci saranno perdite di funzionalità». Il tavolo tecnico ha anche affrontato la questione paesaggistica. «I pini sono arrivati successivamente, in origine non c’erano quindi anche il paesaggio viene preservato».

(a. p.)

(foto Fabio Falcioni)

 

«Viale più bello, fruibile e sicuro Pensiamo ai cittadini, non ai tuttologi»

«Viale senza pini, Giunta senza idee» Iommi smonta il piano Carancini «E’ semplice manutenzione ordinaria»

Via i pini, più parcheggi e panchine «Viale Martiri Libertà avrà un’anima» Non solo sport allo stadio della Vittoria

 

ViaMartiriLiberta_TaglioAlberi_FF-2-650x434

alberi-viale-martiri

 

 

ViaMartiriLiberta_TaglioAlberi_FF-3-650x434

 

ViaMartiriLiberta_TaglioAlberi_FF-5-650x434

ViaMartiriLiberta_TaglioAlberi_FF-6-650x434

ViaMartiriLiberta_TaglioAlberi_FF-8-650x434

ViaMartiriLiberta_TaglioAlberi_FF-9-650x434



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X