di Alessandra Pierini (foto Fabio Falcioni)
Nuova pavimentazione, piccole aree pedonali con panchine, via i pini dal viale dove resteranno solo i tigli e circa 130 parcheggi (30 in più) per le auto e un nuovissimo Campo dei Pini che non sarà solo struttura sportiva ma centro di aggregazione e socialità. «Viale Martiri della Libertà tornerà ad essere luogo simbolo di accesso alla città e ad avere un’anima» ha annunciato Romano Carancini, sindaco di Macerata e residente di Santa Croce, presentando il progetto di quella che ha definito «rigenerazione» dell’area dove Cronache Maceratesi aveva raccolto la scorsa settimana testimonianze e lamentele durante l’appuntamento settimanale con il viaggio nei quartieri.
«Noi facciamo fatti, non pidocchi come quelli volati in questi giorni» ha commentato il primo cittadino. A fargli da spalla l’assessore ai Lavori Pubblici Narciso Ricotta. Non sono lavori pre elettorali. Lo precisano entrambi sottolineando l’organicità dell’intervento e la coerenza con cui viene effettuato. «E invieremo anche le consuete lettere per informare i residenti dei disagi, lo facciamo dal 2013» hanno sottolineato.
E’ l’assessore Ricotta a fare la cronistoria degli interventi nell’intero quartiere per un investimento complessivo di 6,4 milioni di euro, comprensivi anche dei lavori in via Lorenzoni. «Tutto è iniziato dalla rotatoria di Santa Croce, poi siamo intervenuti su viale Indipendenza e via Lorenzoni. Tra l’altro stiamo lavorando con la Provincia per il recupero del Sasso d’Italia dove è previsto il rimboschimento con 800 alberi, a compensazione ecologica dell’abbattimento dei pini, e il recupero della struttura usata come bar. Abbiamo riaperto alla città il parco di Villa Lauri, senza dimenticare l’Ecomuseo di Villa Ficana e l’illuminazione del Monumento ai Caduti. Gli interventi di manutenzione non possono essere spot, devono avere una loro organicità e noi la stiamo adottando con coerenza».
Il sindaco ha poi presentato le novità partendo proprio dal Campo dei Pini (o stadio della Vittoria) per il quale è stato approvato il progetto esecutivo che sarà consegnato tra 20-30 giorni. «Sarà un recupero straordinario che cambierà il profilo dell’impianto, un bel livello di dettaglio e una riorganizzazione che consentirà di viverlo a chi vorrà semplicemente camminare o fare jogging in un’area verde». Poi viale Martiri della Libertà. Il sindaco mostra la bellezza naturale del passato nelle foto del Fondo Balelli e le confronta con l’attualità. «Oggi è una delle vie più degradate della città, la manutenzione è mancante e i pini creano dissesto». I rimedi: «Per il principio dell’unicum funzionale taglieremo i pini lasciando solo tigli e questo ci permetterà di guadagnare parcheggi. Utilizzeremo travertino e arenaria per creare delle aree pedonali, in alcuni tratti amplieremo il marciapiede. Per l’attraversamento pedonale davanti al Campo dei Pini prevediamo un rialzo e anche un servizio di avviso acustico per non vedenti». Sul taglio dei pini, l’amministrazione si è confrontata anche con le associazioni ambientaliste Aiace, Legambiente e Gruca che concordano sull’ottimizzazione del patrimonio arboreo costituito dai tigli. «Questa azione – spiega l’amministrazione – potenzierà la funzione ecologica dei tigli sia in tema di ombreggiatura sia di captazione delle polveri sottili».
Il primo cittadino interviene anche sulla questione bocciofila dove piove: «Questa estate siamo intervenuti sulle gance per consentire lo svolgimento di una importante gara, per quanto riguarda la struttura i lavori sono in fase di gara».
I lavori che inizieranno la prossima settimana e avranno una durata di circa 6 mesi saranno effettuati dalle Edilbianchi di San Severino. Nella stessa zona sta intervenendo anche Apm che con un lavoro di sistemazione dei sottoservizi su rete idrica e fognaria sta mettendo ordine negli impianti.
Non vale più la pena commentare
Vedo una contraddizione in termini. Se levi i pini nel viale e metti più parcheggi, le panchine a che servono? per respirare meglio lo smog del traffico, al sole.
Comunque caro signor sindaco se deve rifare i marciapiedi, mi raccomando chiami quel genio che fece per ben due volte i marciapiedi delle mura. Bellissimi marciapiedi leggermente pendenti, che se cadi vai direttamente ai giardini Díaz....
Ma come??? con tutti i soldi spesi per l'illuminazione del Monumento ai Caduti di Piazza della Vittoria (da cui comincia Viale Martiri della Libertà), dobbiamo anche sentire che questa sarebbe una zona degradata????? e poi, fatemi capire: questi qua si preoccupano di una zona che definiscono (impropriamente) la "porta" di Macerata, e non vedono come hanno fatto diventare il Corso della Repubblica che un tempo rappresentava la via più centrale della città, e che è esattamente sotto l'ufficio del Sindaco????
Cementificazione a go go x Macerata. Un vero e proprio sacrilegio togliere i Pini. Leviamo l'ombreggiatura delle piante x morisse meglio de callo seduti sulle nuove panchine, ed ovviamente più parcheggi a pagamento. Pa e volpe magnate su in comune!
"Oggi è una delle vie più degradate della città..." Grazie alla vostra "competente ed onesta" amministrazione!!!
Non togliete quei Pini fanno parte della città da una vita! Le panchine a che servono ? Sistemare si l'asfalto ma basta così !!!!
Poi, come.. Giù I pini... Per noi privati c'è il divieto assoluto anche di potarli perché sono protetti, senza che peraltro il comune ne certifichi la buona salute!
Precisamente quanti pini verranno eliminati????? Non ho parole.. Federica Ricci leggi un po....... Di cosa ci stupiamo poi......
Taglia taglia sindaco boscaiolo, manco in Amazzonia tagliano tutte ste piante
State facendo di tutto per farvi odiare e regalare voti agli antagonisti, anche i peggiori. La caratteristica più bella di questa zona è il verde ed i pini che volete togliere. Non ho parole!
Vengono segati 41 pini quasi secolari per ottenere 30 posti auto in più...i tigli vengono relegati in una piccola aiuola libera da pavimentazione mentre per sopravvivere in salute hanno bisogno di più spazio (a tal proposito si veda il corretto intervento nelle mura a tramontana) tra pochi giorni saranno arative le limitazioni del traffico per far fronte all'inquinamento da polveri sottili e qui si segano alberi e si fanno arrivare più automobili.....pazienza!......
la pazienza è finita. Questi stanno facendo più danni della grandine !!
È stato detto che è l'asse viario, porta per chi arriva a Macerata ma allo stesso modo è anche una via di uscita. Nelle vie di passaggio non si possono creare parcheggi a destra e sinistra perché è normale che si creano colli di bottiglia ed attese che fanno aumentare la pericolosità della via con conseguente aumento degli inquinanti. Spero vivamente che il comune si ravveda ed invece propongano realizzare aree laterali alla corsia di marcia per dare il giusto spazio ai bus urbani e di linea.
Due cose mi vengono i mente: questa è una vera e propria operazione elettorale ma spendere qualche spicciolo per mettere in sicurezza i marciapiedi che sono le nella via sotto il parcheggio "Garibaldi", dove tagliano l'erba ed i rami finché ci sono le strisce blu poi nulla. Tutto è lasciato all'abbandono; i marciapiedi hanno la rete elettrosaldata che fuoriesce da quello che non si può più chiamare conglomerato cementizio ma solo battuto di breccia. Seconda cosa, abbattere alberi perché danno fastidio i servono per uno scopo elettorale mi sembra che sia una cosa abominevole. Oltre ai piani di "Viale dei Pini" che in futuro si dovrà chiamare viale dei tigli, spero ci sia una buona e forte causa per aver abbattuto la quercia (probabile roverella) che era nella rotatoria, prima del passaggio a livello ferroviario, lungo la strada che porta alla Pieve???? Era un albero secolare e vedere che non ci sia più mi piange il cuore. Qualcuno può darmi risposte???
Non potendo fare le piscine, operazione Parcksi , NVT , ed infinite altre nefandezze ora si abbattono i pini storici di viale dei pini !!!!
Sempre a lamentarvi. Stanno lavorando per migliorare questa bellissima zona di Macerata che ha bisogno di questi interventi e continuate con queste continue polemiche. Io vivo in Via Martiri della Libertà e vi dico che i pini sono da togliere perché oltre ad essere rovinati hanno causato problemi ai marciapiedi ed alle case, i parcheggi in alcune parti sono impraticabili. Aspettiamo la fine dei lavori per criticare. Una sola domanda alla Amministrazione Comunale: ma una rotatoria in Piazza della Vittoria per poter snellire il traffico non è prevista?
se sono rovinati i marciapiedi è dovuto dal fatto che le radici si muovono e sollevano il manto stradale. Se i pini hanno causato questi problemi, allora si tolgono tutti gli alberi, almeno il marciapiede viene lineare? Anche in viale carradori il marciapiede è tutto ondulato per lo stesso motivo e sono stati rifatti almeno due volte negli ultimi cinque anni. Ma almeno gli alberi ancora ci sono! Danno un po' di colore e di vita.
Diciamo stanno lavorando x impoverirla togliendo i pini. Poi viale de pini diventerá viale del cemento o via dei parcheggi.
Che genialità!
Togliere gli i pini ? Ma siamo matti ?
dicono che non sono lavori pre elettorali e ci credo questo è un altro autogol !! Si scavano la fossa da soli ! Meglio così però sempre a discapito della città !!!
Pessima decisione !! Solo una amministrazione cosi poteva partorire una così idiota idea di tagliari i pini per far posto alle auto. E poi il Sig Sindaco definisce tale zona dopo i lavori "biglietto da visita per la città " da ride davvero !!!
Abbattere pini quasi secolari è un atteggiamento irresponsabile e provo di qualsiasi riguardo.
Greta may cry.
Non toccate i pini!!!
E' una giunta impazzita
Andiamo bene.....Non è bastato a far morire la Città...adesso anche i Pini ..tolgono ! Che tristezza...
I pini sono specie protette e una buona amministrazione cercherebbe di tutelarli e non di abbatterli, tanto più che ci sono sempre stati. L'ufficio ambiente è d'accordo con QUESTA decisione antiecologica? E ai cittadini è stato chiesto il parere? Basterebbe rifare i marciapiedi, le panchine senza alberi hanno poco di funzionale. Speriamo che i tigli si salvino
Ma perché invece non provano a piantare altri alberi che magari fanno delle radici più profonde così da non rovinare il marciapiede e le abitazioni? ?!!
La figura più grande la fate se andate a casa il più presto possibile avete rovinato la città andate a piediripa che c e lavora da fare avete portato tutto laggiù uffici e quant'altro altro andate giù e riportate su così passate il tempo che vi e rimasto per levarvi dai ...
Chiamate Greta!!!! Non toccare i pini!!!!
Bhe Fidatevi di Ricotta e Carancini, loro di buon gusto ne hanno.....
Tutto adesso perché fra poco si vota? I maceratesi ricordano.
Riqualificare ok ma abbattere i pini !!!! Che noia co se aree pedonali e poi le panchine sul viale ma a che serve chi si vuole rilassare va dentro al campo e i parcheggi in più che logicamente diventeranno tutti blu. Che amarezza !!!!!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Tagliare i pini???
Sicuri sia una cosa buona???
Tagliare alberi secondo il mio avviso è sempre una cosa sbagliata!
Quanto tempo impiegheranno a crescerne dei nuovi?
Meditate gente, meditate!
…eh già, per i cittadini le panchine, per loro le poltrone!! Così è la vita, poi c’è la politica… gv
Io che ci abito dico che e’ un bel progetto , quante storie per 10 pini che oltretutto sono anche secchi con rami pericolosi che con la neve si spezzano e frantumano i parabrezza delle auto come e’ capitato a me, non lamentiamoci sempre per partito preso. Il sindaco avrà sbagliato tante cose, questa no.
Poi però tuonano alle manifestazioni sull’emergenza climatica: voltagabbana!
I parcheggi saranno a pagamento??
Ho letto bene, tagliare i Pini???????????? …..quei Pini sono li da prima che te nascessi, che idea bestiale hai avuto. Vuoi davvero lasciare il segno.
Sig. Nascimbeni, quei pini secchi venga a vedere come hanno ridotto i marciapiedi con le radici, su via non scherziamo.
Io faccio un appello al Sindaco Carancini affinche si butti giù quei pini prima possibile e si parta con il progetto non se ne può più solo noi residenti e i commercianti della via possono capire quale disagio ci sia adesso.
Nefandezza è aver distrutto la Storia calcistica di Macerata.I pini sono pericolosi e dannosi e vanno giustamente abbattuti.
Non ci sarà più la bella ombra estiva e l’aria sarà inquinata.
Di rendering si muore. Ricordo lucidamente quelli bellissimi di Via Trento, Piazza Pizzarello e delle piscine. A pochi mesi dalle elezioni sono spot come quello dello stadio (2015) ora pollaio.
Questo progetto è talmente sciocco che toglie la voglia persino di commentarlo negativamente. Contrasta con la storia di quel viale (si chiama così proprio perchè alberato su tutti e due i lati), con l’ambiente monumentale circostante, con una politica ambientale che deve puntare a salvaguardare ogni e qualsiasi spicchio di verde.
Trattasi di un ulteriore esempio dei danni che può fare l’idiozia al potere.
Avv. Bommarito,
venga ad abitare in Viale Martiri della Libertà poi ne riparliamo.
Temo che sarà molto dura arrivare alla prossima primavera quando si terranno le prossime elezioni amministrative. Ogni occasione è buona per fare polemica politica e campagna elettorale e se anche si critica nel merito qualche iniziativa dell’attuale amministrazione comunque promossa a pieni voti 4 anni fa, poi si finisce sempre nel gorgo dell’invettiva politica talvolta anche volgare.
Se il problema era la pericolosità dei pini sarebbe bastato rimuovere quelli vecchi/secchi/pericolosi e SOSTITUIRLI con altri, giovani, sani e robusti.
.
Servivano forse dei posti auto nelle vicinanze di casa di qualche “potente” maceratese??
https://www.youtube.com/watch?v=TMrtLsQbaok
Abbattere i pini? Il nostro sindaco e’ uguale al presidente del BRASILE che sta’ facendo bruciare la foresta AMAZZONICA, che e’ il polmone verde della Terra
mettere panchine in un viale cosi’ transitato non mi sembra una buona idea, considerando anche che vicino c’è lo stadio della vittoria con il suo parco e le panchine, con aria assolutamente più salubre.
Si dice sempre che un’immagine dice e vale più di mille parole, ma non è sempre così, in questo caso sarebbe utile avere una relazione di massima sul progetto di riqualificazione del Campo dei Pini riportato nell’articolo. A meno che il disegno non sia uno specchietto per le allodole (noi).
Follia pura di una amministrazione che vede solo il cemento e non comprende che il verde è parte qualificante di una città!!! Riqualificare una via non è abbattere le piante per fare posto a parcheggi a pagamento!! Oggi fare due passi a piedi se si è interessati ad andare in un posto non costa fatica a nessuno il problema è creare attrattiva per andarci. Che ci vado a fare oggi in via martiri della libertà? È tutta una questione di visione!!!