Il vento danneggia le sae, Arcale:
«Strutture solide, non dipende dai lavori»

SISMA - Il consorzio che ha realizzato le casette dell'area Villa Sant'Antonio a Visso, sottolinea la situazione di raffiche «del tutto eccezionale, mai prima verificatasi». E aggiunge: «La manutenzione non rientra fra le nostre competenze, ma, ciò nonostante, provvederemo immediatamente al ripristino»

- caricamento letture

sae-villa-santantonio-2-e1551003201158-325x327

L’antenna che ha distrutto un pezzo di parete

 

Carta catramata staccata dai tetti e un’antenna sprofondata nel soffitto del bagno di una soluzione abitativa d’emergenza (leggi l’articolo). Il consorzio Arcale, che ha realizzato le sae interessate nella notte dai danni da vento nell’area di Villa Sant’Antonio a Visso, interviene specificando che «sarebbe profondamente sbagliato e ingiusto considerare l’evento accidentale di un’antenna abbattuta dalle raffiche di vento come la prova di un’inadempienza o di lavori mal eseguiti. La bontà dei lavori del nostro consorzio è testimoniata dalla solidità delle decine di casette che hanno retto alle intemperie e al vento eccezionale».

 

gervasi

Giorgio Gervasi, presidente di Arcale

A risultare danneggiate sarebbero almeno cinque casette, secondo i dati raccolti dai comitati: quattro sae con problemi al tetto e una quinta con problemi all’antenna che è entrata nella parete del bagno. Arcale ricorda che ieri «ampie aree del centro e sud Italia sono state funestate da raffiche imperiose di vento. Il bilancio di cinque morti e di danni ingenti alle cose ha fotografato una situazione del tutto eccezionale, mai prima verificatasi. A fronte di quanto è accaduto, le casette sae, acronimo, è bene ricordarlo, che sta per “sistemazione abitativa di emergenza” hanno dato prova di grande solidità. La manutenzione delle casette – aggiunge Arcale -, non rientra fra le competenze del consorzio, ma, ciò nonostante, provvederemo immediatamente al ripristino dell’antenna e della guaina avendo già i nostri tecnici sul luogo. A conferma che per Arcale il concetto di responsabilità sociale d’impresa non è vuota retorica ma impegno concreto e socialmente tangibile».

 

 

sae-villa-santantonio-1-e1551002351183-650x626

Il tetto della casetta dove si è distaccata parte della copertura

 

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X