Sae marce, sopralluogo dei 5stelle
e interrogazione in Regione:
«Verificare pericoli per la salute»

SISMA - La consigliera regionale Romina Pergolesi ha visitato alcune casette di Muccia che stanno riscontrando problemi: «Segni inequivocabili della presumibile inadeguatezza di alcuni materiali utilizzati per la struttura abitativa che è stata fornita»

- caricamento letture

sae-muccia-muffa-pavimento

Uno dei pavimenti delle sae di Muccia, divorato dalla muffa

 

«Dopo i ritardi nella consegna, i mille problemi di ordine burocratico, il cedimento degli arredi interni, ora, in perfetta sintonia con la stagione autunnale, ecco spuntare funghi e muffe all’interno delle casette dei terremotati. Un elemento di forte ed ulteriore preoccupazione, perché potrebbe rappresentare una condizione di rischio per la salute delle persone che occupano le Sae, spesso persone fragili ed anziane». A denunciare la condizione di alcune soluzioni abitative d’emergenza di Muccia (a realizzarle è stato il consorzio Cns) è la consigliera del Movimento 5 stelle Romina Pergolesi, che in questi giorni, accompagnata dal consigliere comunale di Macerata Roberto Cherubini e da altri attivisti del movimento, ha visitato di persona le casette che stanno riscontrando problemi. L’ultima segnalazione è quella di Antonella Venanzangeli che ha denunciato la presenza di funghi nella sua abitazione (leggi l’articolo).

«Muffe su pareti e sotto i pavimenti, a poco tempo dalla consegna, sono segni inequivocabili della presumibile inadeguatezza di alcuni materiali utilizzati per la struttura abitativa che è stata fornita – prosegue Pergolesi – ma anche la riprova dell’incapacità e dell’insufficiente attenzione della Regione riguardo le problematiche del post terremoto». Di questo, la consigliera Pergolesi chiede conto nell’interrogazione appena presentata per sapere quali provvedimenti si intende adottare rispetto alla situazione che si è verificata. In particolare, poi, in relazione ai rischi per la salute delle famiglie che abitano le Sae, l’atto ispettivo della consigliera pentastellata chiede se l’Asur e l’Arpam si siano attivate per controllare ed eventualmente ratificare, in qualche atto formale, l’esclusione da possibili pericoli e se anche altri organismi competenti si sono attivati in merito al problema.

muccia

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X