Nuovi pannelli
Pannelli in legno per sostituire quelli dei pavimenti delle Sae di Muccia lasciati alle intemperie. La denuncia sui social, con alcune foto scattate nell’area Sae Pian di Giove, dove sinora sono 31 le Sae con problemi di pavimenti marci, viene da Francesco Pastorella, del coordinamento dei comitati “Terremoto centro Italia”: «I pannelli che servono a sostituire quelli fradici vengono nuovamente lasciati alle intemperie mentre il numero delle sae impattate dall’umidità continua a salire (siamo a quasi 400). Da Ussita fino a Visso manca la corrente dalle 20,40 di ieri e fino alle 14 di oggi lasciando bambini e anziani senza riscaldamento con 40 centimetri di neve. Basta prenderci in giro», incalza sui social postando le foto dei pannelli lasciati in un container metallico aperto. Fatto che ha causato apprensione nei cittadini, che temono per la riuscita dei lavori. Un centinaio sinora le Sae danneggiate in tutto l’entroterra maceratese, tra i consorzi Cns e Arcale, come reso noto dall’assessore regionale Angelo Sciapichetti, durante il convegno della Cgil, che si è svolto oggi a Muccia. Nell’area Sae stanno continuando i lavori di ripristino delle pavimentazioni rovinate. Sciapichetti ha ricordato che la Regione, unica delle quattro del cratere, chiederà le penali ai consorzi.
Che VERGOGNA povera gente
le teste
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati