Sae marce, spuntano i funghi:
«Da un mese chiedevo l’intervento»

MUCCIA - Antonella Venanzangeli aspetta da quasi un mese i lavori nella sua soluzione abitativa d'emergenza per risolvere il problema delle infiltrazioni d'acqua nei pavimenti. Nel frattempo a causa dell'umidità sono cresciuti dei miceti nella camera da letto del figlio: «Una cosa disgustosa»

- caricamento letture

funghi-sae

I funghi nella sae di Muccia

di Federica Nardi

Funghi sul pavimento tra la camera da letto e il bagno. Questa la scena che si è trovata davanti Antonella Venanzangeli nella sua soluzione abitativa d’emergenza a Muccia. La 52enne, avvisata dal figlio di 14 anni che si è accorto della presenza dei funghi nella sua camera da letto, aveva denunciato l’ammaloramento delle sae dell’area Pian di Giove quasi un mese fa (leggi l’articolo).

funghi-sae-1-325x244

I funghi, inizialmente bianchi, comparsi nella sae

«Il 19 ottobre mi sono rivolta al Comune per chiedere di intervenire nella mia sae dato che avevo continuamente acqua sul pavimento del bagno – spiega Venanzangeli -. Purtroppo noi residenti non abbiamo un filo diretto con le ditte e dobbiamo rivolgerci prima al Comune che a sua volta apre un “ticket”. Una richiesta di intervento. La ditta ha risposto che il problema era legato probabilmente a una perdita della doccia e che sarebbero intervenuti dopo una settimana, che mi sembrava già parecchio per una perdita. Nel frattempo l’acqua sul pavimento continuava ad aumentare finché ieri mattina mio figlio si è accorto che erano spuntati dei funghi sul pavimento tra la camera da letto e il bagno. Una cosa disgustosa. Alle 7 di mattina erano bianchi. Il tempo di uscire di casa e tornare per pranzo ed erano diventati violacei. Li ho tolti e so che domani la ditta verrà nella mia sae per intervenire. Sicuramente sarà tutto marcio sotto».

A realizzare le casette di questa zona è stato il consorzio Cns, le cui strutture stanno riscontrando lo stesso problema di pavimentazioni infiltrate che ammuffiscono in diverse zone sia dell’entroterra maceratese (come a Monte Cavallo) sia fuori provincia. Casi sono stati segnalati infatti anche ad Amatrice e Accumoli. Sempre a Muccia anche un’altra residente, Antonella Pasqualini, si è trovata con il pavimento della sae completamente divorato dalla muffa, a soli 9 mesi dalla consegna. Pasqualini segnalava inoltre pressioni per non divulgare informazioni sui problemi che stanno riscontrando le sae (leggi l’articolo).

Pavimenti della casetta divorati dalla muffa, «due mesi per intervenire»

Muccia, pavimenti delle sae marci: «Casette non adatte alla montagna»

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X