Grandissimo successo per la prima settimana degli aperitivi culturali organizzati dall’associazione Sferisterio Cultura ed a cura di Cinzia Maroni. Sono state presentate le tre opere in cartellone in un serrato colloquio tra i giornalisti del Corriere della Sera (Girardi) di Repubblica (Foletto) e Sole24ore (Moreni) ed i registi del Flauto Magico, Elisir d’amore (c’era anche il direttore Lanzillotta) e Traviata. Il pubblico presente ha potuto così fruire degli spettacoli con maggiore consapevolezza e comprensione. Non è mancata la riflessione sul tema del festival “Verde Speranza” con l’appuntamento di sabato pomeriggio con il testimonial Cucinella, l’artista Bianco (che ha allestito una splendida mostra a Palazzo Buonaccorsi sulla “visione” del terremoto) e il patron di Symbola Fabio Renzi. Si è parlato di catastrofe ma anche di possibilità di ricostruzione: un ritorno al futuro per le zone colpite dal terremoto.
Anche la settimana che si apre vede 4 appuntamenti. Il tema Verde Speranza torna giovedì 26 alle 18,30 nell’incontro con Paolo Piacentini, autore di Appennini Atto d’amore, realizzato in collaborazione con il Cai (charity partner 2018) e la Feder Trek Italia. Poi partono le contaminazioni tipiche degli aperitivi culturali. L’elisir d’amore offre l’occasione per parlare delle nuove manipolazioni mediatiche, in primis delle fake news, con il giornalista de Il Foglio Andrea Minuz e l’avvocato Igor Giostra (presidente della Camera Penale di Fermo), in un appuntamento accreditato per la formazione forense (27 luglio). La vera storia di Marie Duplessis, la Signora delle Camelie ispiratrice di Traviata, offre l’occasione per parlare del rapporto tra le donne e la morale e del lungo cammino per la libertà sessuale. Protagonista Angela Azzaro, vicedirettrice del quotidiano Il Dubbio (28 luglio). Domenica 29 luglio con il musicologo Andrea Panzavolta si torna a parlare di Flauto Magico e delle suggestioni che l’opera di Mozart suscitò all’epoca in Goethe e nel Novecento su Ingmar Bergman con il magistrale film del 1975. Sponsor tecnici, Coltivatori Diretti, Sigi, Cartechini Olio, Il Quartino.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati