La presidente “incontentabile”:
un’efficace provocazione

SOMMA ALGEBRICA - Il sospetto che le dichiarazioni di Maria Francesca Tardella nel post gara di Padova, in cui spicca una punta di delusione, siano "studiate" per scaturire la reazione dei suoi giocatori. La rosa a disposizione di Giunti permette al tecnico di scegliere serenamente, e di sfruttare in corsa armi preziose come Malaccari e Palmieri, mentre il carattere dimostrato a Modena e Padova testimonia che la squadra, seppur nuova, sta forgiando il suo carattere

- caricamento letture

 

Enrico Maria Scattolini

Enrico Maria Scattolini

 

di Enrico Maria Scattolini

MESSAGGIO DA PADOVA: linee di tendenza che si stanno confermando e/o delineando (+).

RIBADITA INTANTO QUELLA DELL’INCONTENTABILITA’ della dottoressa Tardella…Che meriterebbe un (-) se non fosse accompagnata dal sospetto di un atteggiamento studiato e programmato per provocare la virile reazione dei giocatori (+).

UNA PUNTA DI DELUSIONE INFATTI ANCHE NEL COMMENTO DALL’ “EUGANEO”, nonostante l’elettrizzante shock del gol all’ultimo istante di Federico Palmieri (+) (leggi l’articolo). La Presidentessa ha così risposto alla mia scontata domanda se fosse felice del pareggio: «Certo che sì, ma si poteva fare di meglio».

DI QUI LA CONSUETA INTERLOCUZIONE DI FINE MATCH: «Cioè avresti voluto vedere una Maceratese migliore sul piano tecnico? ….»
«….UNA MACERATESE soprattutto più coraggiosa con i ragazzi…»
«MA NON TI SONO BASTATI Ventola, Broli, Mestre, De Grazia dall’inizio; Palmieri e Franchini nella ripresa?»
«Dovevamo essere più aggressivi nel primo tempo…» Con questo lasciandomi intuire che lei la linea verde l’avrebbe voluta fin da subito più ampia…Poco dopo esplicitato nelle dichiarazioni in sala stampa.

giunti-_foto-lb-1

Mister Federico Giunti

EVIDENTEMENTE E’ DESTINO CHE GIUNTI non riesca a godersi la conquista di questi preziosi punti esterni. Soddisfazione di cui ha invece pieno titolo (+), se non altro per averli ottenuti in stadi prestigiosi come il “Braglia” di Modena e l’ “Euganeo” di Padova.

UN INTERESSANTE TREND che si va profilando (+) quale connotazione della personalità di una squadra appena nata, eppure capace di battersi (e saper anche recuperare, come l’altro ieri), contro avversari d’alto lignaggio.

NONOSTANTE I DIVERSI GIOVANI a fianco dei senatori (+), pur se ancora al di sotto delle aspettative di Mariella nostra.

AVVIATA FINALMENTE VERSO un intelligente dosaggio delle sue risorse (+), a differenze di quanto accaduto all’esordio.

E’ SIGNIFICATIVO CHE A PADOVA il risultato sia arrivato in rimonta; ma ancor più che sia stato il premio di una ripresa giocata meglio dell’avvio (+). Soprattutto nell’incandescente finale dopo il rigore parato alla mezz’ora da Forte.

MA NON E’ STATO L’UNICO SEGNALE FAVOREVOLE… Ne ho intravisto un altro ancor più importante (+), dal momento che interessa la struttura della formazione.

RIGUARDA INFATTI LA GAMMA DI SCELTE a disposizione di Giunti (+). Che non saranno infinite né di prima qualità, ma che pur tuttavia consentono un minimo di respiro.

L'esultanza di Federico Palmieri dopo il gol al 93' di sabato a Padova (foto di Fabiola Monachesi)

L’esultanza di Federico Palmieri dopo il gol al 93′ di sabato a Padova (foto di Fabiola Monachesi)

A PADOVA E’ ACCADUTO CHE: (a) in difesa Perna abbia sostituito Marchetti, a dimostrazione di sufficienza di centrali; (b) a centrocampo Mestre di fatto abbia rilevato un Malaccari dimostratosi però utilissimo quando è stato chiamato in campo, al quarto d’ora della seconda frazione: di gamba nell’alimentare il recupero dei biancorossi e di piede nel traversone/assist per la rete del pari; (c) in attacco Palmieri abbia rimpiazzato l’esausto Turchetta. Ciò che ha saputo combinare il ragazzino è cosa nota…

DA RICORDARE che Allegretti staziona in infermeria, ma dovrebbe essere sulla via del recupero (+)…

CONSIDERAZIONI CHE HANNO CERTO BISOGNO di prossima certificazione; non mutano l’orizzonte della Maceratese, ma oggettivamente assicurano un po’ di serenità (+).

SE I BIANCOROSSI NON SI FOSSERO SMARRITI NELLE CONCLUSIONI (-) nel cuore dei due precedenti derbies all’Helvia Recina, perdendo tre punti, il bilancio dell’avvio di stagione sarebbe stato addirittura eccellente.

RICORDA OPPORTUNAMENTE CAPORALETTI (+) che non vincono da undici incontri. Pur se non mi sembra appropriata la commistione (-) della gestione Bucchi con quella di Giunti.

L'esultanza di Federico Palmieri dopo il gol al 93' di sabato a Padova (foto di Fabiola Monachesi)

L’esultanza di Federico Palmieri dopo il gol al 93′ di sabato a Padova (foto di Fabiola Monachesi)

IL PAREGGIO DELL’ “EUGANEO” assume per altro una valenza superiore alla sua consistenza contabile (+).

MERITI PARTICOLARI per Forte e Palmieri (+).

DEL PORTIERE, oltre alle riconosciute capacità, va ammirata la professionalità. Non è un mistero che lui avrebbe desiderato una categoria superiore che, sembra, gli avesse garantito Bucchi al Perugia. Il vincolo contrattuale l’ha invece trattenuto a Macerata. Forte lo sta onorando con una serie di prestazioni d’alto livello. Massime il rigore ribattuto ad Altinier (+++).

PALMIERI E’ STATO INVECE LA SORPRESA (+). Ma sino ad un certo punto. Note infatti le sue qualità di rapinatore d’area, frutto di senso del gol, intuizione e rapidità (leggi l’intervista al 21enne attaccante). L’iniziale dimostrazione a Modena, contro il Carpi, in Tim Cup.

MA ANCORA PRIMA. Ricordo che mi mandò di traverso (-) una mia telecronaca di Recanatese-Maceratese, quando realizzò – ragazzino inatteso – la rete del pareggio dei “leopardiani”.

E’ FIGLIO D’ARTE, essendo stato il padre ottimo portiere (+) dei biancorossi, di spalla al grande Nello Malizia.

STRANO (-) che, pur essendo del posto, sia stato a suo tempo avviato all’attività calcistica dalla Recanatese.

O NORMALE, per la ben nota….fecondità (-) del vivaio domestico?



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X