Maceratese-Comune, è braccio di ferro

GRANA HELVIA RECINA - Il sindaco Carancini e l'assessore allo sport Canesin, per il momento, non replicano dopo la conferenza della società. Secca smentita della Lube alla Tardella: "Non l'abbiamo mai chiamata per venire a Civitanova". Il ds Stambazzi valuta i tre ragazzi in prova (Solinas, Palmieri e Gandelli), sabato a Campodarsego la sfida di Tim Cup

- caricamento letture
Maria Francesca Tardella

Maria Francesca Tardella

di Andrea Busiello

In casa Maceratese continua a tener banco la questione tra la società e il Comune per l’utilizzo dell’Helvia Recina. La società biancorossa ieri ha organizzato una conferenza stampa (leggi l’articolo) per spiegare il proprio punto di vista dopo il diniego da parte del Comune dell’impianto cittadino per la sfida di Coppa Italia Tim contro il Campodarsego. Sia il sindaco Romano Carancini che l’assessore allo sport Alferio Canesin, per il momento, preferiscono non replicare alla presidente Tardella e agli avvocati Nascimbeni ma nelle prossime ore sembra scontato che l’amministrazione dirà la sua in questa vicenda.

Romano Carancini

Romano Carancini

Nel corso della conferenza di ieri la presidente Tardella, tra il serio e lo scherzo, aveva dichiarato di esser stata chiamata dalla Lube: “Mi hanno detto: non è che ci rivedremo a Civitanova?” aveva detto la numero uno biancorossa. Oggi arriva la secca smentita della società di volley: “In riferimento alle dichiarazioni rilasciate ieri nel corso di una conferenza stampa dalla presidente della Maceratese Maria Francesca Tardella, A.S. Volley Lube precisa che nessuno dei suoi dirigenti e tanto meno alcun esponente della proprietà ha mai invitato la medesima presidente a trasferirsi con la propria società calcistica a Civitanova“. Mettendo la parte la querelle stadio in casa biancorossa si comincia a pensare all’esordio ufficiale fissato per sabato alle 18 a Campodarsego (Padova) per la gara secca di Tim Cup tra i biancorossi e i veneti.

Federico Giunti, allenatore della Maceratese

Federico Giunti, allenatore della Maceratese

La società sta ancora vagliando i tre giocatori in prova (Solinas, Gandelli e Palmieri) e nei prossimi giorni deciderà se tesserarli o meno. I tagliandi per assistere alla sfida di Coppa saranno disponibili ai botteghini dell’impianto sportivo veneto e costeranno 10 euro. I tifosi biancorossi potranno quindi recarsi direttamente allo stadio, sito in via Olmo 16 a Campodarsego, ed acquistare i loro tagliandi direttamente sul posto, all’ingresso del settore ospiti. Si ricorda che i tagliandi per la curva ospiti (capienza massima 300 posti) non saranno nominali, e che per acquistarli non sarà quindi necessario esibire alcun documento di identità o Tessera del Tifoso.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X