di Enrico Maria Scattolini
CHE BRUTTA ESPERIENZA! Mia personale (-), con “Sportube Lega Pro”. Alle cui immagini streaming sabato scorso mi sono affidato, all’ultimo momento, per seguire Carrarese-Maceratese (leggi l’articolo). Nell’impossibilità di raggiungere la città toscana.
MA MI SONO TROVATO DI FRONTE all’imprevisto sbarramento (-) dell’identificazione degli utenti, improvvisamente obbligati a fornire indirizzo e-mail e password per entrare in collegamento.
OPERAZIONE NON RIUSCITA nonostante ripetuti e convulsi tentativi (-). Probabilmente per miei errori di digitazione/confusione, o non so per cos’altro.
ALLA FINE mi sono rassegnato a seguire l’incontro attraverso la preziosa “Diretta Live” di Cronache Maceratesi (+).
SOBBALZANDO PERO’ AD OGNI AGGIORNAMENTO, avendo ben presto intuito che gli sviluppi della partita, dopo un avvio promettente, non si prospettavano esaltanti per la Beneamata (-).
UNA SPADA DI DAMOCLE (-) il dato statistico di una Carrarese sempre in gol nei precedenti appuntamenti casalinghi. Prevedendo che i biancorossi si sarebbero trovati probabilmente in difficoltà se si fosse imposta l’urgenza della replica offensiva.
IMPRESSIONE PER ALTRO CONFERMATA (-) da atmosfere e contenuti di adrenaliniche telefonate con miei informatori dell’ultima ora, nel frattempo frettolosamente rintracciati a Carrara.
VI ASSICURO, UN AUTENTICO CALVARIO PSICOLOGICO! Sino al liberatorio esaurirsi (+) dei tre interminabili minuti di recupero finali.
FRA UN BATTICUORE E L’ALTRO (-), ho però avuto modo di documentarmi sul motivo che ha reso più laborioso l’accesso alla suddetta piattaforma televisiva.
CHE SAREBBE IL SEGUENTE. Quasi sicuramente, nel prossimo campionato, la visione degli incontri di terza divisione sarà a pagamento. Un notevole affare (+), dal momento che sinora, nel corso di quello corrente, oltre venti milioni sarebbero stati i contatti con “Sportube Lega Pro”. Per cui il canale ha ritenuto opportuno iniziarne il censimento attraverso gli adempimenti surriferiti.
OVVIAMENTE BUSINESS anche per le società, che potrebbero beneficiare in parte dei relativi, consistenti flussi finanziari (+).
ADDIRITTURA PREZIOSI SE, COME SEMBRA, la Lega Pro modificherà l’impostazione dei tre gironi: da orizzontale, com’è l’attuale, a verticale sull’intero territorio nazionale. I contributi televisivi (+), e probabilmente anche l’intervento di prestigiosi sponsor ad hoc, potrebbero infatti compensare i maggiori costi delle trasferte.
TUTT’ALTRO DISCORSO, NATURALMENTE, PER LE TASCHE DEI TIFOSI (-), i quali non usufruiranno più del servizio gratis ed, insieme, si troveranno di fronte a viaggi più lunghi, faticosi e…dispendiosi.
IN MEZZO A QUESTE RIFLESSIONI, sono stato avvertito dalla mia intelligence in terra toscana dell’assenza a Carrara della dottoressa Tardella. Con la coda della consueta dietrologia di polemici sospetti (-).
TUTTAVIA SUBITO EVAPORATI (+) quando Mariella nostra ha cortesemente risposto allo squillo… indagatorio del mio cellulare.
“COME MAI A CASA, PRESIDENTESSA?”, è stato il mio approccio.
“Perché sono stanca?”, la sua risposta immediata.
“Per i recenti viaggi a Firenze a causa dei tuoi impegni di Consigliere della Lega Pro, o altro?”
“Altro, altro…ho avuto molto lavoro”.
“Anche di sabato…?”
“Sì. Stamattina, in sede, ho completato diverse, urgenti pratiche burocratiche. Con la Covisoc, in particolare. Neanche immagini la mole dei bonifici bancari che ho dovuto predisporre. Per essere puntuali ed in regola con le scadenze, com’è mia abitudine”.
LEI, LA CAPOINTESTA, DUNQUE A FATICARE IN SEGRETERIA (+); i suoi collaboratori invece al tepore del sole primaverile di Carrara. Ma la prassi non prevede il contrario?
INSIEME, VIA FILO, abbiamo comunque atteso la fine della partita. Con ansia, ma anche con soddisfazione per il pareggio.
DIMOSTRATOSI UN OTTIMO RISULTATO (+), ottenuto contro la quinta forza del campionato. Una Carrarese indomita nonostante le traumatiche traversie societarie, precedentemente sempre a bersaglio sul proprio terreno, dove ha conquistato solo qualche successo in meno di Spal, Pisa e Maceratese.
IN PIU’ RIANIMATA (+), NELLE ATTESE DI CLASSIFICA, da più d’una speranza (poi però clamorosamente tradite!) sull’esito del dibattimento in corso a carico del Pisa, dopo le pesanti richieste della Procura Federale (leggi l’articolo).
AVVERSARIO QUINDI TEMIBILE, alla vigilia del match/evento di sabato prossimo, che i biancorossi giocheranno contro la squadra di Gattuso. Da affrontare al top del morale ed entro il margine aritmetico del possibile sorpasso in graduatoria (+).
E COSI’ SARA’(+), proprio grazie al punto conquistato sabato scorso. Ben più importante di quello faticosamente racimolato dai toscani, in rimonta, nel derby interno con il Pontedera (leggi tutti i risultati).
PASSAGGIO INEVITABILE PER LA CONQUISTA DEL SECONDO POSTO IN CLASSIFICA, che assicurerebbe il primo incontro “secco” all’Helvia Recina (+). Ovviamente fondamentale per il passaggio alle semifinali che, insieme alla finale, saranno articolate su andata e ritorno.
L’INCREDIBILE SENTENZA DI PRIMO GRADO DEL TRIBUNALE FEDERALE(-), riguardo la fidejussione ballerina sotto processo del Pisa, ha restituito infatti la parola al campo (leggi l’articolo).
DAL PUNTO DI VISTA SPORTIVO, che sia così potrebbe anche essere giusto (+). Non credo infatti che Gattuso e i giocatori nerazzurri abbiano colpe specifiche.
SOTTO IL PROFILO GIURIDICO, molto meno (-).
IN OGNI CASO è stato creato un precedente giurisprudenziale pericoloso (-), che in futuro potrebbe
autorizzare…vie di fuga tutt’altro che inabituali nel calcio italiano.
SU QUESTA RUBRICA, qualche settimana fa, avevo scritto che il Pisa se la sarebbe potuta cavare anche con un’ammenda (-). Ho sbagliato soltanto l’importo: non 10mila euro (il minimo), ma 50mila.
A QUALCOSA E’ DUNQUE SERVITA la (dura) requisitoria del Procuratore Palazzi (+).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
La Maceratese – oramai e’ ben chiaro a tutti – e’ una grande squadra. Una vera squadra di calcio e sono
anche convinto che sabato prossimo allo stadio Helvia Recina ci sara’ un grande spettacolo al quale
e’ IMPOSSIBILE mancare.
HELVIA DI RICINO
Collegamento Sportube
Anzichè utilizzare la password bastava collegarsi via google come seconda opzione!!! Ahi ahi Enrico!!!
Situazione griglia
La griglia di partenza è ancora tutta da giocare per l’equilibrio che esiste tra le seconde e le terze dei tre gironi.
Se il campionato finisse oggi la Rata sarebbe la migliore terza per un gol di vantaggio sul Lecce. Sarebbe proprio il Lecce la squadra da incontrare nella partita secca in casa.
Credo che per noi sarà decisivo l’incontro di sabato, possiamo ambire al secondo posto ma sarà molto difficile battere il Pisa dopo la decisione federale.
A proposito, la mafia toscana ha colpito ancora. Se si condanna per 6 mesi Lucchesi, tesserato per il Pisa, la penalizzazione sarebbe dovuta essere automatica.
Questa sentenza darà possibilità a tutte le squadre di presentare fidejussioni fasulle avendo creato un grave precedente.
Rata-Pisa
Prepariamoci a vivere una bella giornata di sport e nello stesso tempo storica per il calcio maceratese.
L’ultima volta che ho visto giocare il Pisa è stato l’anno in cui nella prima giornata di campionato il Milan vinse a Pisa 3 a 0. Altri tempi.
Macerata Marittima
Pensavano di passare agli onori della cronaca con le vittorie della Lube. Invece sono ai disonori della cronaca per la figuraccia di Cracovia. E pensare che Gensis Khan era andato in Polonia per festeggiare il titolo europeo.
duello impari: loro hanno la torre pendente, noi l’orologio repellente.
Ma chi è Gengis Khan ???
Ahahaha un aiutino potrebbe darcelo il nostro amico Micucci.
Valentini pistacoppo invidioso, ma quanto ve ce rode che la Lube vi ha sedotto e abbandonati, non ve passa più.
E’ una società che lotta ai vertici tutti gli anni, prima o poi agli onori delle cronache ci passeranno.
Pensete a la rata che st’anno se va in B!….
@ Gatti
Non sono assolutamente invidioso della Lube.
Una società che per 20 anni ha sfruttato il Fontescodella senza pagare una lira dal momento che le bollette le pagava il Comune, una società che dichiara che MAI darà un euro al Comune di Macerata perchè loro sono di Treia. Non si può essere invidiosi di questi personaggi irriconoscenti e supponenti. Teneteveli voi!!!!
Gatti …vi e’ rimasta la LUbe che…ops…ma civitanova e’ indicata solo come nome sponsor!!! Sia su Wikipedia ed anche nel sito della societa’ stessa si parla di lube treia che gioca a civitanova.!!!
Ceresani, veramente noi quest’anno semo anche tornati in D, un passetto alla volta e in silenzio…
quanto alla lube treja, per me non è affatto un’ossessione come per voi.
E poi casomai è a voi che è rimasta solo la rata…
ma godetevela quest’anno,và, avete tutta la nostra ammirazione!
Ricci. Ginger è un politico decadente, decaduto ma ostinato. Continua imperterrito a cercare ruoli in cui far pesare il suo completo fallimento come se volesse vendicarsi di chi non sopporta più né il nome con cognome, né lo rassomiglio ( fotografia del soggetto in questione ) e neppure il baffo scuro rispetto al resto della canizie. Frequentatore della Civitanovese i cui tifosi vorrebbero ancora vedere, magari per una ultima volta, ora frequenta il mondo del volley dove spera di poter racimolare qualche voto in caso di nuova quanto assurda ricandidatura in qualche paesetto sperduto del Maceratese, benché sia di origine extra provinciale, ma si sa, nessuno è profeta in Patria. Ha occupato politicamente tutto quello che poteva occupare grazie ai voti dei tanti pellegrini che pentiti hanno intrapreso il cammino verso Santiago de Compostela, rigorosamente in ginocchio. Non è stato mai parlamentare perché l’amore per la sua regione, lo ha purtroppo inchiodato dalle nostre parti, dove non ha ancora lasciato un vuoto da rimpiangere. Naturalmente tutto ciò e riduttivo e parlare di lui non è piacevole. Spero Ricci che ti sia fatta un ‘idea del misterioso personaggio. Guarda, ti aggiungo che è un vicesindaco attualmente sotto la lente di una Procura, perché resosi artefice della costruzione di una Enclave nella cittadina che sta smontando un pezzo alla volta. Non so se è per questo suo modificare in peggio ciò che già c’è, che viene simpaticamente chiamato in un collinare paese dove lo avevano fatto sindaco, con uno strano appellativo: ” Terra bruciata”. Con la speranza di esserti stato di aiuto, saluti da Civitanova dove the live is wonderfull e li milanesi neanche lo sa de quanno era bella prima che tutti ce mettia le ma.
beh solo la rata no.Abbiamo anche il baseball che quest’anno e’ finalmente tornato in serie A ed il rugby che sta lottando per la serie B.
Abbiamo anche l’Helvia Recina che è restata in eccellenza, rifilando 4 pappine alla Civitanovese.
Ceresani, perché chi ha ” La Lube nel cuore ” non organizza un bel dirottamento della corriera che li sposta e non li riporta a Macerata dove potete aspettarli per ” fargli la Festa “, oppure non li scaricano a Treia a piallà le cucine visto gli ultimi risultati. Non bastavano loro: Silenzi, Corvatta e Costamagna, no, dovevano costruirgli un palazzo e fallì venì a Citanò. E qualche civitanovese ce va pure a vedelli sapenne che per le squadre de Citanò lo Pallas è interdetto se non per dieci jorni all’anno per organizzacce che cosatro. Penso che una cosa del genere in Italia non sia mai successa.
E noi abbiamo…il mare!
e voi solo piccioni
Sano campanilismo da entrambe le parti !!!
Gatti se chiamte mare la vostra fogna,allora……….
Gualtiero occhio che se ce gira a Citano’ facemo anche lo campo da baseball…
Con tutta questa concorrenza adesso finalmente mi spiego perché la rata fa solo 700 paganti a partita
Povera Tardella, doveva scegliere una città meno ricca di sport!
Ma che c’azzecca tutta ‘sta polemica sulla Lube alla vigilia di un incontro veramente storico come Maceratese-Pisa?Pochi interventi sull’argomento, nessuno sull’incredibile sentenza(fidejussione toscana)che l’ha preceduto.
Saluti
A tutti i pescetti commentatori…mettersi a fare confronti tra la ns Rara e la Vs squadretta di quartiere vuole dire che avete fatto indigestione di pesce avariato…
Riguardo alla Lube gli autocnoni maceratesi se ne strafregano alla grande. …si tratta di mercenari di sport minori…il nillazioni cosmico x intendersi. ..
Stefano, visto l’infinito enorme abissale gap che c’è tra i galacticos del Real Madrid maceratese e la ns. squadretta amatoriale d’oratorio, il pensiero di un confronto neanche mi sfiora, figuriamoci!
Però adesso non perdere tempo davanti ad una tastiera,corri, vai ad affiggere qualche manifesto per portare un pò più gente al santiago bernabeu!
C’azzecca perchè la mentalità resta quella dei provincialotti, che non riescono a percepire l’importanza dell’evento sportivo.
@Gatti
Per ora siete tornati in D solo sulla carta.
Per l’iscrizione bisogna pagare i debiti pregressi perche’ e’ stato acquisito il vecchio titolo sportivo.
Per gli spettatori non ti preoccupare, solo ieri sono stati venduti 500 biglietti.
Voi il mare? Vuoi dire la fogna di Macerata!!!!
Fare paragoni e’ puerile dal momento che non vi e’ partita.
Sferisterio, stagione lirica, Palazzo Buonaccorsi, Museo Civico, Museo della Carrozza, Loggia dei Mercanti, Palazzo Diamanti e posso continuare
Voi in compenso godetevi i Cerolini, i Mattucci e i Patitucci!!!!
Scattolini, l’importanza della partita i veri tifosi della Maceratese la sanno, speriamo rispondano numerosi, anche l’orario è decente.
Per quanto riguarda il provvedimento della federazione vi è poco da commentare. C’è un certo Dott. Palazzi che richiede pene di una certa rilevanza a destra e manca e immancabilmente e all’italiana queste vengono ridotte se non addirittura azzerate, Pisa docet. Abbiamo avuto l’esempio del Teramo che doveva essere radiato, e alla fine rischiava di rivincere anche questo campionato, figuriamoci se una piazza come Pisa con personaggi che della mafia calcistica sono molto esperti veniva fatta fuori .
Per tutto il resto ritorna sempre a galla una sana rivalità con battute anche divertenti , e poi il sig Micucci quando parla di alcuni personaggi è estremamente spassoso.
Scattolini, ho come l’impressione che parlando della Lube, si voglia esorcizzare lo spettro del Pisa. Comunque anche se le ” chiacchere fa li pidocchi “, l’anno scorso la Rata giocava con il Matelica, la Civitanovese, il Giulianova, l’Amitermina e la Sambenedettese, squadra con con cui si ritroverà a giocare se non dovesse andare in B, quindi tutta questa prosopopea per il momento la sospenderei. I Tribunali Sportivi: AHAHAHAHAHAHAH, UHUHUHUHUHUH e via vocalizzando…….
Ahahaha Carlo, be d’estate allora fatte una bella magnata de Macerata capitale europea della cultura, io pijo la bicicletta e vaco a lo mare…stemo contenti tutti e due!
Tranquillo lo so che sabato magerata granne va tutta a lo stadio…ce mancherebbe pure!
Mammamia, non vorrei essere nei panni di quei poveri giocatori pisani, chissà che shock,sicuramente glie tremeranno le gambe quando vedranno quel muro umano, quando vuole la torcida pistacoppese fa paura!
Già mi immagino le parole di Gattuso a fine partita :” Oggi era impossibile fare risultato qui, in tutta la mia carriera non ho mai visto niente di simile, chapeau!”
Noi c’abbiamo il sole, noi c’abbiamo il mare e voi solo piccioni!!!
Marco Marco il mare non dimenticare per 9 mesi te fa vive tra la guazza e te Vojo vede anda in giro con la bici… Ridimensionamento please, che lo maro ce l’ha pure San Lupidio e tutto so stupeto come dite voartri non lo fanno
Te sbagli Sergio, lo mare è bello tutto l’anno, anche d’inverno quando fa freddo e tira aria da levante!
E’ bellissimo, credimi.