Pisa, chiesti 12 punti di penalità

LEGA PRO - Questa la condanna, eventualmente da scontare nel campionato in corso, richiesta dal procuratore federale Stefano Palazzi per la società toscana, finita nei guai per il presunto omesso controllo di una fideiussione bancaria presentata dall'allora presidente Fabrizio Lucchesi per l'iscrizione al campionato. Atteso nei prossimi giorni il verdetto di primo grado, in caso di penalizzazione dei neroazzurri la Maceratese sarebbe seconda e praticamente certa dei play off

- caricamento letture
Rino Gattuso, allenatore del Pisa

Rino Gattuso, allenatore del Pisa

 

di Sara Santacchi

Mano pesante del procuratore federale Stefano Palazzi che ha chiesto dodici punti di penalizzazione per il Pisa, finito nei guai per il presunto omesso controllo di una fideiussione bancaria presentata dall’allora presidente Fabrizio Lucchesi per l’iscrizione alla Lega Pro. I toscani sono attualmente secondi in classifica nel girone B con 57 punti. Richiesta che, se accolta, li manderebbe a quota 45 lanciando la Maceratese al secondo posto da sola (56 punti), assicurando i play off alla squadra del tecnico Bucchi. Si aprirebbe uno spiraglio anche all’Ancona (a quota 50) che salirebbe di un gradino in graduatoria guadagnando la terza piazza. Una classifica che, insomma, risulterebbe ridisegnata a quattro giornate dalla fine della stagione con gli uomini di Gattuso che sarebbero fuori dai play off. Il 30 marzo scorso il Tribunale Federale Nazionale si era espresso nei confronti della società neroazzurra che è stata deferita riconoscendo la responsabilità diretta della stessa insieme a Fabrizio Lucchesi, all’epoca dei fatti amministratore unico e legale rappresentante dell’Ac Pisa 1909 “per aver violato i doveri di lealtà probità e correttezza, in quanto, in data 9 novembre 2015, ha prodotto presso la Lega Pro e fatto uso di una fideiussione risultata non veridica, senza effettuare alcun controllo preventivo” (leggi l’articolo). La sentenza di primo grado è attesa nei prossimi giorni, domani, o ad inizio della prossima settimana. “La società ha offerto la massima collaborazione agli organi federali, come del resto questo è avvenuto durante la fase di indagine, professando l’assenza di qualsiasi responsabilità in ordine ai fatti contestati – si legge in una nota ufficiale del sodalizio neroazzurro – Il Tribunale Federale Nazionale si è riservato la decisione in merito che sarà resa nota nei prossimi giorni”. Intanto, guardando al calcio giocato, domenica 1 maggio la partita Arezzo – Maceratese in programma alle 15, ultima trasferta stagionale di campionato per la Rata, sarà trasmessa su RaiSport1.

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X