La squadra festeggia sotto la curva riaperta
di Matteo Zallocco
(foto di Lucrezia Benfatto)
Una bella Maceratese deve sudare le classiche “sette camicie” per avere la meglio sul coriaceo Tuttocuoio di mister Cristiano Lucarelli. Le due squadre hanno dato vita a una sfida godibile e ben giocata su ambo i fronti, in una delle partite più belle viste quest’anno all’Helvia Recina. Davanti a circa mille spettatori e con la curva finalmente riaperta, i ragazzi di Bucchi hanno portato a casa tre punti di platino contro un avversario più temibile delle altre formazioni che stanno lottando per la salvezza. E se all’andata i toscani avevano vinto per 2 a 1, questa volta è stata la Maceratese a imporsi con lo stesso risultato. Decisive le reti di Orlando e Foglia e almeno due straordinarie parate di Forte. Gli ospiti, che a fine primo tempo avevano pareggiato con un bel colpo di testa del difensore Ferraro, recriminano per il gol del possibile 2 a 2 annullato a Giovinco al 16′ del secondo tempo per un dubbio fuorigioco.
Il gol di Francesco Orlando
LA CRONACA – Maceratese in vantaggio alla prima occasione: è il quinto minuto di gioco quando Ciccio Orlando (in campo al posto dell’infortunato D’Anna) sbuca sul secondo palo e calcia al volo di destro su cross di Fioretti. La reazione dei toscani arriva con Masia all’8′ ma è bravo Forte ad anticipare l’attaccante ospite. I biancorossi spingono sull’acceleratore e al 16′ sfiorano il raddoppio con Fioretti che tenta di soprendere il portiere fuori dai pali: palla di poco alta. Al 17′ altra chance per locali con Buonaiuto che calcia forte da buona posizione ma Feola respinge in corner. Al primo tiro in porta il Tuttocuoio pareggia: calcio di punizione dai trenta metri di Giovinco al 40′ e stacco imperioso di Ferraro che mette in rete anticipando Togni. La reazione della Maceratese è rabbiosa e al 45′ i biancorossi sfiorano il gol con Foglia: è bravissimo Feola a mandare in corner. Nella ripresa la prima emozione la regala Giovinco: punizione al 10′ e parata di Forte che manda in corner. Al 12′ arriva la seconda rete della Maceratese: azione di contropiede con Togni che serve Foglia e il centrocampista col vizio del gol dal limite dell’area gonfia la rete con un tiro forte e preciso. I toscani non mollano e al 16′ trovano la rete del pareggio con Giovinco junior ma il direttore di gara annulla per un dubbio fuorigioco. Il finale è di marca ospite: al 28′ Tempesti manda alto da dentro l’area e al 41′ Giovinco ci prova su punizione ma trova una straordinaria risposta di Forte che si distende in tuffo e toglie la palla dall’angolino. Al 44′ Buonaiuto sfiora il tris ma Ferraro salva sulla linea. La Maceratese vince 2 a 1 e consolida la posizione in ottica play off.
il tabellino:
MACERATESE – TUTTOCUOIO 2 – 1
MACERATESE (4-4-2): Forte 7; Imparato 6,5, Faisca 6,5, Altobelli 6,5, Sabato 6; Orlando 6,5 (28′ st Alimi 6), Foglia 6,5, Togni 6,5 (16′ st Giuffrida 6), Buonaiuto 6; Fioretti 6 (20′ st Colombi 6), Kouko 6. A disp: Ficara, Clemente, Karkalis, Fissore, Cerrai, Carotti, Potenza, Talamo, Massei. All: Bucchi.
TUTTOCUOIO (3-5-2): Feola 6.5; Ferraro 7, Bachini 6 (30′ st Calvano sv), Falivena 6; Marchetti 5,5, Muroni 6, Esposito 6, Masia 6 (19′ st Tempesti 6), Paparusso 6; Giovinco 6,5, Cherillo 5,5 (22′ st Kristo 6). A disp: Esposito, Colombini, Frare, Caponi, Peverelli, Picascia, Ricciardi, Shekiladze. All: Lucarelli.
ARBITRO: Tardino di Milano (assistenti D’Alberto di Teramo e Mangino di Roma).
RETI: 5′ pt Orlando, 40′ pt Ferraro, 12′ st Foglia.
NOTE: Spettatori 1000 circa. Ammoniti Togni, Buonaiuto, Faisca, Altobelli, Falivena, Esposito. Calci d’angolo 5 a 4 per il Tuttocuoio. Recupero 1′ + 4′.
Foglia abbracciato dai compagni dopo il gol
Il nuovo direttore sportivo Stambazzi
L’esultanza dopo il gol di Orlando
Mister Bucchi
Il gol del Tuttocuoio
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Terzultima partita in casa, si lotta per la serie B, 1000 spettatori, preferisco non commentare.
Comunque grazie ragazzi, che continuate a dare sempre il massimo, voi continuate a crescere, il pubblico a calare, che stranezze che accadono a Macerata.
Il sabato, si riesce ad avere questo pubblico, forse giocando in notturna o alle 17,30 si riesce a recuperare piu’ spettatori . Il calcio soprattutto quello professionistico deve tornare alla domenica
Le interviste post-partita, Bucchi: “Una vittoria disumana”. I biancorossi si riportano a un punto dal Pisa che pareggia in trasferta con la Lucchese.
Leggi l’articolo: https://www.cronachemaceratesi.it/2016/04/09/bucchi-una-vittoria-disumana-foglia-contento-del-gol-decisivo/792451/