Il centrocampista Fabio Foglia
di Sara Santacchi
Volti distesi, soddisfatti e un sorriso che non vuole giustamente trattenere l’allenatore della Maceratese Cristian Bucchi dopo la bella vittoria sul Tuttocuoio per 2-1 (leggi la cronaca) con cui si riporta a un punto di distanza dal Pisa fermato sull’1-1 dalla Lucchese. “La partita più importante della stagione”, così l’aveva definita il tecnico alla vigilia della gara e oggi conferma quanto fosse importante: “Il primo avversario da battere eravamo noi stessi perché è innegabile che nelle ultime uscite siamo stati meno belli del solito, ma oggi abbiamo visto una grande risposta dai ragazzi – commenta – La considero una vittoria disumana perché la squadra ha dato tutto. Nelle ultime partite abbiamo fatto 7 vittorie e 4 pareggi, penso sia impossibile chiedere di più. Si fa fatica anche a giustificare un pari come quello dell’Aquila dove sembrava che fosse morto qualcuno, ma ci sta perché quando s’inizia a vedere il traguardo si vivono stati d’animo diversi. E’ ovvio sentire il peso dei tre punti e dei play off. Aggiungo che il Pisa va a Lucca, l’Ancona a Pontedera e noi giocando prima volevamo mettere pressione a entrambe”. Una prestazione che ha soddisfatto in pieno Bucchi, che ammette: “Sul gol del Tuttocuoio mi sono arrabbiato tanto – risponde interrogato a riguardo – Però va riconosciuto che hanno fatto veramente un bel gol e il giocatore è stato bravo. Noi, sicuramente abbiamo fatto un errore perché non dovevamo farlo partire in corsa, però devo riconoscere anche i meriti dell’avversario”. Una partita decisa dal gol di Foglia: “La sua rete senza dubbio ha indirizzato definitivamente la gara. Siamo stati bravi perché dopo l’1-1 abbiamo continuato a creare tante occasioni per portare a casa il risultato e ce l’abbiamo fatta. Siamo stati un po’ troppo leziosi in alcuni tratti, ma il bilancio di una prestazione del genere è assolutamente positivo”.
Proprio Fabio Foglia commenta il suo sesto sigillo stagionale con soddisfazione: “Quello messo a segno oggi è un gol importante perché decisivo per i tre punti. Sono contentissimo per il cammino che stiamo facendo. E’ vero, come ha detto il mister – continua – che questa era una partita fondamentale perché a cinque partite dalla fine, un risultato sfavorevole avrebbe potuto mettere qualche dubbio sulle nostre potenzialità invece non è stato così. Abbiamo impostato la partita all’attacco creando tanto e concedendo poco. Dobbiamo solo imparare a essere più bravi a sfruttare le occasioni che creiamo”.
Tra i protagonisti in assoluto del match anche il giovane Francesco Orlando che ha sbloccato il risultato, si è reso protagonista di una buona gara mostrando spunti molto positivi: “Aspettavo questa rete da tanto, è importante per me e per la squadra. Mancano 4 partite non dobbiamo mollare”. Partito titolare al posto dell’infortunato D’Anna, Orlando è entrato subito in partita:
Francesco Orlando
“In settimana il mister mi ha visto bene e io ho cercato di dare il massimo – commenta – Dobbiamo continuare così a testa bassa a lavorare. Ci aspettavamo un Tuttocuoio così, hanno trovato spazi tra le linee, ma poi siamo stati bravi a chiuderci e non concedere nulla”. Ai microfoni anche Gianluca Stambazzi, nominato nei giorni scorsi direttore sportivo della Maceratese: “Il mister aveva detto che voleva tirare fuori tutto dai ragazzi e ci è riuscito – afferma –Ho visto una grande Maceratese, in grado di mettere in campo una gara di grande sacrificio e determinazione portando a casa un risultato importantissimo. D’altronde – continua – in questa fase ogni partita è decisiva quindi l’importante sarà dare il massimo e non guardare alle altre. Saper soffrire penso sia una qualità in più di questa squadra, come ha dimostrato sul finale. Ci sta che si alternino momenti diversi all’interno dei 90’, ma l’importante è stringere i denti fino alla fine”. Giornata di riposo domani (domenica) per i biancorossi che torneranno ad allenarsi lunedì mattina per prepararsi alla trasferta di Carrara.
Il direttore sportivo della Maceratese Gianluca Stambazzi
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Grande Mister, Grandi Ragazzi con tutti i falli subiti, ed il Mister Redarguito dall’ “arbitro” senza motivo, continuiamo ad andare a bomba.L’ entusiasmo e’ quello giusto avanti tutta.
Mister sei veramente un grande allenatore.
Adesso portaci laddove nessuno è mai riuscito!
“Lucidiamo” Carrara, e poi buttiamo giù sta torre di Pisa!
FORZA RAGAZZIIIIII !!
Una squadra formidabile ! Un grandissimo Mister ! Un gioco del calcio Maschio e spettacolare ! Merito di tutto lo staf che con grande determinazione ha voluto e saputo costruire un complesso cosi perfetto e cosi bene amalgamato. Peccato aver perso forse banalmente alcuni punti preziosi durante il percorso, A quest’ora la classifica sarebbe stata ben diversa ! Infine una osserazione alquanto triste : ma quella benedetta gradinata quando si riuscira’ a riiempirla come giustamente reclama la dirigenza e tutta la squadra ? Forse con il PISA ? Speriamo.
Non penso che si riuscirà mai a riempire la gradinata, dopo gli eccellenti risultati della squadra la media spettatori sta diminuendo, questa è la triste risposta della città di Macerata. Un qualsiasi altro paesello avrebbe portato allo stadio più gente.
La diserzione dalla partita di pallone andrebbe severamente punita, in primis la Chiesa dovrebbe trovare il coraggio di scomunicare.
Nel gioco dei punti, ne abbiamo recuperati due al Pisa. Se il Pontedera fa il suo dovere altrettanti all’Ancona e rispetto al girone di andata siamo a +1(26 contro 25). Nei 3 gironi come seconda, siamo…quarti (Pisa, Pordenone, Lecce) Ancora Forte più forte della squadra che ieri si è superata per intensità, determinazione, tecnica ed agonismo. Peccato che dopo i gol realizzati, arretriamo in attesa del contropiede e gli avversari ci infilzano .Comunque tutti insieme: Forza Rata.
Grande Rata! Orgoglioso di essere vs tifoso.
Il sogno continua….
difficile se si continuera’ a giocare di sabato ed anche con il pisa sara’ cosi’!!!