Il cartello dei lavori
di Alessandra Pierini
(Foto servizio di Guido Picchio)
«E’ necessario che in via dei Velini a Macerata sorga un ecomostro?». A protestare con decisione sono i residenti della zona nelle immediate vicinanze del deposito della ex Simonetti trasporti e in particolare dell’area trasformata con una delibera approvata dal Consiglio comunale di Macerata il 27 maggio 2013 che ha attivato la procedura Suap per la realizzazione di un manufatto prefabbricato con destinazione commerciale, in particolare un supermercato Eurospin, proposto dalla ditta Eurospin Tirrenica spa. L’Eurospin sarà il terzo supermercato della via. «Hanno sfruttato – continuano i residenti, alcuni dei quali avevano scelto la zona proprio per il verde e la tranquillità – anche l’ultimo centimetro di terra e la scarpata, dove sono state abbattute piante centenarie. Hanno alzato con terrapieni in cemento armato, fatti a terrazzo, non curandosi minimamente dell’ambiente. Hanno anche costruito vicino alla scarpata che finisce a strapiombo, non curandosi del danno geologico. Per di più, per fare la fogna hanno tagliato le radici degli alberi. Così anche il verde, l’ultima cosa bella, è venuta a mancare. Siamo molto preoccupati per i danni che potranno verificarsi in futuro e non escludiamo azioni a nostra tutela». Quanto dichiarato dai residenti è visibile nelle foto della zona che mostrano gli effetti dei lavori effettuati fino a questo momento.
***
Sempre in via dei Velini, nei giorni scorsi il Tar ha dichiarato illegittimo il permesso costruire nell’area ex Vam, dove sorge un supermercato (leggi l’articolo).
La costruzione lungo la scarpata
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
WOw guarda guarda chi è il responsabile lavodi e sicurezza……..
Nel cartello si legge che il direttore lavori e responsabile sicurezza è il geom.Luigi Carelli.E’ sempre il nostro amico?
E’ proprio lui quel signore che si faceva il muretto e poi chiedeva il condono, come sara’ che sono sempre gli stessi sara’ un caso………………………….
Ma fatemi il piacere!!! E’ indubbio che ormai a Macerata ci siano più Supermercati che clienti (un po’ come che ci siano più Avvocati che delinquenti da difendere – non in circolazione, intendiamoci -).
Questo CARELLI poi che viene fuori quando ci sono delle imprese che vogliono fagocitare il Verde Pubblico o gli spazi di decongestione stradale, MA NON SARA’ UN CASO, che a lui vengano affidati consulenze e lavori proprio dai soggetti che possono aver beneficiato di PERMESSI e LICENZE e possono spendere fior di quattrini per la realizzazione delle opere???
Fortunatamente, a Macerata abbiamo il Super Procuratore Giorgio, che nonostante debba lavorare sotto organico, di certo non si farà sfuggire l’occasione di verificare gli incarichi professionali del CARELLI in correlazione con i tanto dubbiosi rilasci di licenze e permessi a costruire…….
l’opposizione che fa? La mangioranza si sa, sull’edilizia non si e’ mai fatta scrupoli essendo priva di etica ed estetica. Ha persino abolito la commissione ex ornato pubblico, favorendo l’esercizio abusivo della professione.
kallicrates:xche’ a macerata esiste l’opposizione??
èil 3 supermercato nella via una cosa assurda e nonostante macerata perda ogni anno abitanti puntualmente crescono sempre di piu supermercati centri commerciali mah!!
Ma ancora lui,il ragazzo del muretto con i compagni di merende? Che schifo!
Beh questa è grossa. Sicuramente l ‘ opposizione ora, seppure in ritardo, si muoverà.
se c’è una senrenza del tar i residenti comune chi che sia possono seccarsi quanto vogliono c’è poco da fare. per il resto non so la storia non mi pronuncio
A riguardo dell’ex-Vam: visto che c’è la bocciatura del Tar adesso che si fa? Si demolisce? Sarebbe una cosa molto carina. Oltretutto il supermercato si trova a ridosso della chiesa più antica di Macerata…
Come si procede in questi casi?
Nel frattempo Via Trento è inguardabile, sia dall’interno che dalla Strada nuova (sì, quella che finisce sulla villetta). Sicché un nuovo supermercato in mezzo al verde di Via De’ Velini ci voleva!
Direttore, perché non facciamo un quiz estivo a premi? Quanti supermercati ci sono a Macerata?
@davoli … mi piace l’idea di demolire! … e ripristinare il verde… spese sostenute, tutte, dal solerte carelli !!!???
Forse dico una cavolata, ma se si demolisce il Supermercato dell’area ex Vam e si intensifica l’azione giudiziaria sui responsabili, penso che anche all’Eurospin passerà la voglia di costruire il nuovo stabilimento.
I supermercati a mc sono tutti in difficoltà, aprirne uno nuovo in quel posto, con la viabilità attuale e’ un’assurdità a meno che……….. Sul nuovo svincolo che si dovrebbe realizzare alla fine della strada di scorrimento, qualcuno non abbia previsto/promesso un collegamento diretto con il supermercato, allora sarebbe un affare.
…a parte la quantità smodata di supermercati, ma non c’è la struttura che ospitava il D+ (e in passato anche lo stesso Eurospin) da sfruttare ?
Ecco, ci vorrebbe un bell’articolo nello statuto comunale che imponga il “cemento zero”: o usi quello che c’è o – se vuoi costruire – abbatti qualcos’altro di esistente ed inutilizzato.
Il PD maceratese che dice? fdi in commissione aveva respinto questo progetto. Peccato che poi hanno abolito di fatto la commissione
Maceratesi meditate
Maceratesi e Civitanovesi, che si mediti assieme! Mi pare che si sta tutti su una scialuppa di salvataggio a cui Silenzi e Carancini hanno tolto il tappo.
Vivo in quelli che una volta venivano chiamati – dai maceratesi doc – paesetti ed i loro abitanti, guardati dall’alto in basso perché considerati – ovviamente faccio una generalizzazione – gente capace di lavorare solo con le mani. Nel corso degli anni 60 e 70 per via della discesa delle attività produttive a valle, vennero prodotti una quantità di scempi e di brutture che ancora scontiamo e sconteremo…… Ma almeno all’interno di quelle brutture e su quel territorio martoriato si produceva ricchezza e lavoro. Quelli che si ritenevano soloni ed unici detentori del verbo invece hanno prodotto un modello di Zona Industriale (Valleverde) che, al netto della distruzione del territorio, poteva andare bene negli anni sessanta (che intelligentoni). Poi, negli ultimi 18 anni hanno generato una cementificazione che fa impallidire i vari Montegranaro, Monte San Giusto, Morrovalle, Corridonia o la stessa Tolentino, ovvero centri che sono sempre stati votati alla produzione. Prima le civili abitazioni, poi le zone produttive (senza produzione), ora i supermercati. La Piccola Atene, la sonnecchiosa Macerata non finisce mai di stupire…… in peggio. Non so fino a quando la sua esangue popolazione sarà in grado di sopportare cotanto sfascio.
Tra tanti immobili abbandonati da poter recuperare, si continua a fare scempio del nostro territorio, prima il solare e via si continua con la cemetificazione senza sosta. Gli omuncoli che per un briciolo di potere danno il via a queste “costruzioni” hanno veramente il cervello da età della pietra.
Ma i cittadini oltre a scrivere sul web ed indignarsi, di concreto che possono fare?
Procuratore Giorgio, La prego!! Se c’è batta un colpo, perché qui a Macerata comincia tanto a puzzare di riciclaggio delle varie cosche che si servono dei vari “personaggi” locali, di cui non faccio nome e se qualcuno si ricorda, qualche giorno fà commentai un articolo di Giuseppe Bommarito accennando proprio a questo nuovo “gioiello” dell’edilizia maceratese, l’Eurospin, dicendo che non serviva proprio a niente e concludendo con questo interrogativo: sarà tutto perfettamente regolare??? Chissà…. la puzza è forte…
Premetto che in linea di principio sono molto favorevole alle aperture di supermercati e centri commerciali. In questo caso però, ci sono alcune cose che proprio non mi convincono. Innanzitutto, il fatto che ci sia il coinvolgimento di persone che, a giudicare dai commenti di altri lettori prima di me, pare siano degli abitudinari di condoni edilizi, il che non è che sia proprio un bel biglietto da visita… e poi mi chiedo se Eurospin abbia fatto bene le sue considerazioni da un punto di vista commerciale… in zona c’è il supermercato D+ che non mi pare faccia tutti ‘sti volumi di vendita. E, se non ricordo male, prima di D+ c’era la stessa Eurospin in quel capannone. E adesso voglio tornarci?? per di più, nel frattempo, in zona ha aperto il Conad che, magari non è la stessa tipologia di supermercato, ma comunque è sempre un concorrente in più, oltre al fatto che in città c’è anche l’Oasi aperto di recente….. mah, da un punto di vista economico-commerciale quest’operazione non mi convince, forse ci sono altri elementi “nascosti” che sono alla base di questo investimento.
Tutto normale, nessuno sa nulla, come al solito. Non penso che ci vogliono esperti per capirlo.
Delibera approvata dal consiglio comunale in data 27 Maggio 2013
Lo sapevano loro e lo sapevamo tutti noi da quel di .. che in quell area sarebbe sorto un altro mostro…
quindi perché indignarsi solamente ora ???????
Alzate di scudi tardive…
E per favore non sollecitate ancora il Procuratore Giorgio a fare il suo lavoro,
tranquilli , tranquilli lo sta già facendo e da quel che si legge , anche molto bene, ma si sa il pane per essere buono ha bisogno di una giusta lievitazione.
Macerata è la città con più supermercati, probabilmente sta partecipando ad un concorso in cui è necessario avere questa caratteristica………..i consiglieri comunali lo hanno approvato x il bene della città!!!!!!! non x introiti personali……(basta dare un’ occhiata ai nomi che lo hanno approvato) non si può far altro che ironia con una situazione così ridicola.
Come si legge nel precedente articolo di CM 23/06/14 la sentenza del Tar però incompleta non annulla quanto ritenuto illegittimo, pertanto a questo punto i ricorrenti tramite Avv. Gaetani potrebbero rivolgersi al Stato di Consiglio per ottenere l’annullamento del piano di recupero e permesso a costruire ma da parte sua il Comune di Macerata potrebbe proporre la variante urbanistica al Consiglio Comunale e ovviare così alla sentenza.(come sempre fatta la legge e trovato l’inganno)
http://www.youtube.com/watch?v=7MDY-8DVqjs
MA QUANTO E’ BRAVA L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE!
Questa, è la politica della sinistra, quella che a chiacchiere è sensibile ai temi ecologici e a tanti altri argomenti. Lo sappiamo come ragionano: ” faremo costruire più supermercati cosicchè aumenterà la concorrenza, diminuiranno i prezzi, daremo lavoro a tanta gente” . Risultato: I prezzi non diminuiscono, i pochi posti di lavoro sono tutti precari e saranno assunti solo i raccomandati, in compenso chiuderanno tanti altri piccoli negozi a carattere familiare e titolari e dipendenti saranno senza lavoro e senza tutele . Nel frattempo qualcuno farà speculazione edilizia, e il comune permette la cementificazione e la distruzione dell’ambiente. Evviva questa è la buona amministrazione!
Ancora una volta grida vendetta, non la scelta della maggioranza che nel peggiore dei casi riceve delle ricadute benefiche, quanto piuttosto l’assenza di opposizione visto che si è trattato di una delibera del Consiglio Comunale.
A ben vedere, lungo via dei Velini, c’è ancora posto per un altro supermercato….
.
Dai, su, forza, spicciatevi a stuprare ancora un pò di verde!!!
.
.
.
.
Poi si straniscono se qualcuno dice che, forse, qualche politico dovrebbe pendere dai rami….
COME PRIMA COSA VORREI DIRE A QUESTA AMM.NE COMUNALE CHE FARE UN’ALTRO SUPERMERCATO,CON QUALSIASI NOME E’UNA GRANDE CAZZATA.2°COSA ANNI FA’C’ERA UN’EUROSPIN IN VIA DEI VELINI,ED ERA IN UN POSTO MOLTO COMODO,C’ERA IL PARCHEGGIO LUNGO E LARGO,ED E’STATO CHIUSO,E ORA LO RIVOGLIONO FARE,NONOSTANTE DOVE ERA PRIMA E’ANCORA SFITTO.DOPO VOI AMMINISTRATORI DI CITTA’NON POTETE LAMENTARVI SE L’OPPOSIZIONE VI STA’SOPRA COL FUCILE PUNTATO.IO CHE VI HO SEMPRE SOSTENUTO,QUESTA VOLTA BISOGNA DARE RAGIONE AGLI ALTRI.CARO SINDACO BLOCCHI I LAVORI PRIMA CHE SIA TROPPO TARDI,SICURAMENTE FARA’UNA BELLA FIGURA.RESIDENTI DI VIA DEI VELINI FATE TUTTO IL POSSIBILE PER NON MANDARE AVANTI I LAVORI.
Io mi stupisco di come mai non abbiano ancora pensato a un bel suermercato da piazzare al centro dei giardini Diaz.. Immerso nel verde…tutto intorno alla fontana….uno spettacolo! Dai….pensateci…..
SSSSSSSSSS….. Se si accorgono che la ex UPIM è sfitta vuoi vedere che !!!!!!!!!
però mica male come idea… sotto tutti parcheggi e su due piani la vendita….
M domando solo….. Ma se proprio vogliamo l’ennesimo supermercato allora nn si poteva ripristinare il locale dove all’inizio era sempre l’eurospin in via de velini e fino a qualke mese fa…. Il marchio D più ???????? Mah sempre più senza parole….. A colle verde il tigre ha chiuso, quindi anche quello e’ spazio già costruito e disponibile, il CONAD d via de velini ha iniziato ad offrire cibo gratis saremo alla frutta???????!
Manca solo un bel supermercato in piazza della Liberta’ liberata, fatelo nello spazio delimitato dai piloni e si chiude il cerchio.
cara Sabriina lavorando a Porto Potenza devo dire che per quantita’ di supermercati la ridente cittadina rivierasca che conta 6000 abitanti circa batte Macerata con ben 8 supermercati di cui uno fresco di apertura di ben 2000 metri e con l’eurospin in procinto di sbarcare entro estate del prossimo anno …..tutto il mondo e’ paese….comunque che l’Eurospin stesse per riaprire in via Dei Velini e’ cosa che nel settore supermercati si sapeva perlomeno da 2/3 anni…anzi secondo i piani sono pure in ritardo si parlava di una possibile apertura gia’ lo scorso anno….al momento se non ho fatto male i conti tra Macerata e le tre frazioni su 42000 e rotti abitanti abbiamo 19 supermercati..
Forse ricordo male , ma non c’era già un Eurospin in via dei Velini ? Tra l’altro, sempre se non sbaglio, chiuse perché era una posizione poco strategica…
c’era ma tra le altre cose il titolare non era poi cosi’ in gamba poi non eravamo ancora entrate nella fase in cui i discount sono praticamente dappertutto i negozi che incassano di piu’ in assoluto perche’ le persone non arrivando piu’ a fare la spesa si buttano tutti sulle varie catene Eurospin.Lidl,Dico,Md etc…
DISSESTO IDROGEOLOGICO sono le parole chiave di questa squallida vicenda, non ecomostro… io ci abito sotto, guardate ieri pomeriggio che fiume di acqua e fango mi è arrivata proprio davanti casa…. Purtroppo né sulla delibera, né altrove, ho letto qualcosa che accennasse all’inevitabile dissesto idrogeologico che la costruzione del nuovo Eurospin e, prima ancora, la costruzione dell’altro orribile capannone accanto avrebbero portato… mi auguro che, almeno in fase istruttoria, sia stato fatto un adeguato studio idrogeologico… ma lasciamo perdere l’estetica e parliamo piuttosto dei danni che i già residenti nella zona potrebbero subire solo a causa delle acque meteoriche… ieri, come riportato in altra parte di questo giornale, c’è stata una pioggia più abbondante del solito: davanti alla mia abitazione si è riversato un fiume di acqua fangosa che, se fosse stata appena poco più abbondante, mi avrebbe sicuramente provocato danni difficilmente quantificabili, dato che il muretto non l’avrebbe contenuta… tutto ciò fino al mese scorso non era MAI CAPITATO !!!!!! Come mai adesso invece capita ?!?!? Mi piacerebbe sapere a quel punto chi pagherebbe i danni: l’Eurospin Tirrenica? Il Comune? I consiglieri che hanno approvato la delibera? Il solito personaggio che ha a che fare sia con la commissione edilizia che con il cantiere? CHI ?!?!?! Tanto per dare un’idea ho messo su youtube questo filmato, di cui l’unica cosa divertente è una soneria di cucù del cellulare… 8-(
http://youtu.be/vnyHmStxGeY