di Andrea Busiello
Continua la querelle Lube-palazzetto. Al Comune di Macerata è arrivata una lettera indirizzata al primo cittadino Romano Carancini e all’assessore allo sport Alferio Canesin. Nella missiva inviata, la società biancorossa chiede di poter usufruire del Fontescodella per la stagione 2014/15 per la disputa delle sfide interne. Dal Comune di Macerata ancora nessuna risposta ufficiale ma con ogni probabilità, nonostante l’imbarazzo per la richiesta ricevuta, ci sarà il consenso alla proposta avanzata dalla società cuciniera. La Lube ha stipulato da tempo un contratto con il comune di Civitanova per la disputa dei prossimi campionati. Ma lo stallo nella costruzione dell’impianto, nonostante l’avvio dei lavori della scorsa settimana, sta mettendo i bastoni tra le ruote affinchè il matrimonio vada in porto. I tempi per comunicare la sede ufficiale dove disputare le gare casalinghe nella stagione 2014/2015 sono strettissimi perchè la Lega Volley impone da regolamento che entro le 12 del 18 giugno ogni società deve presentare il nome dell’impianto e dato che il palas di Civitanova è ben lontano dall’essere pronto, i biancorossi hanno optato per il Fontescodella.
Il contratto tra la Lube e il Comune di Civitanova impone che la struttura deve essere consegnata entro il 30 agosto, altrimenti l’accordo decade. Per una scelta temporanea, si sarebbe potuto optare per il Pala Baldinelli di Osimo o il Pala Savelli di Porto San Giorgio che proprio negli ultimi giorni aveva aperto le porte del suo impianto alla società . E’ ipotizzabile giocare le prime partite della stagione al Fontescodella per poi trasferirsi a Civitanova? E nell’eventualità, i tifosi come la prenderebbero? Senza parlare della questione abbonamento. Far sottoscrivere la tessera ai tifosi dicendo che la società giocherà qualche partita a Macerata e qualche altra a Civitanova è possibile? Ipotesi piuttosto lontane da quella che potrebbe essere la realtà. Ad oggi l’unica certezza è che la Lube ha chiesto al Comune di Macerata di poter usufruire del Fontescodella. Per il Comune di Civitanova scatta la corsa contro il tempo: la sensazione è che se il palazzetto non sarà pronto entro i tempi stabiliti dal contratto, lo stesso diventerà carta straccia con la Lube pronta a decidere dove poter giocare il proprio futuro. Per il Comune di Macerata una bella gatta da pelare visto che avendo dato per scontato l’addio alla società, era stato emanato un bando per la gestione del Fontescodella a partire dal 1° luglio.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
tutti è tre ridicoli, LUBE, MACERATA E CITANO’.. PROVINCIALOTTI!!!
Questa scena l’ho già vista…. ah si, nel film “A volte ritornano”… ma era un film dell’orrore del 1991
eheheh, stavolta invece sembra una commedia
Gatta da pelare x il comune, non diciamo stupidaggini,i problemi sono x i cucinieri che dopo i le passerelle,conferenze stampa trionfalistiche,ora chiedono al comune la disponibilita’ del palas.siamo alle comiche. Romano,prenditi la tua rivincita,concedere il palas dopo tutto quello che hanno detto su Macerata. Lube Treia,che vada a giocare a Treia!
Bene…se così dovesse andare, il palas di Civitanova a.k.a. “il mausoleo di Alicarnasso” a cosa servirebbe per il suo primo anno di vita? M piacerebbe che la Lube rimanesse nella sua casa di sempre…ma tutta questa storia ha un che di paradossale…
https://www.youtube.com/watch?v=TQhLWaXJSB8
non l’avrei mai detto……..
Macerata, città accogliente e ospitaliera, dovrebbe riaccogliere la lube , senza battere ciglio.
E meno male che ai disastri del sindaco carancini ( palas promesso , mai realizzato, in questo caso), ci mette una pezza il sindaco ( ed il vice) di civitanova ( palas promesso e non ancora realizzato).
Un gioco al ribasso, ma questo passa il convento di questi tempi.
Ah Corvà, Giù ,: ” Ma che figure mi fate “.Lo sapete, la gente è cattiva, irriconoscente. Costa che dice? Lui è così sensibile, non vorrei che se la prendesse a male e vi toglie il saluto.. Comunque questa volta il Nobel per la pace è sicuramente vostro. Siete riusciti a mettere d’accordo maceratesi e civitanovesi in un solo unico giudizio dove anche Carancini fa la parte del leone. Bravi! Andate avanti così, siete sulla strada giusta.
Carancini vedi di dimostrare un po’ di spina dorsale stavolta!!!! Che vadano a giocare in spiaggia!!!!!! Società ridicola , prima spara a zero e poi vuole tornate??? Ma fuori dalle palle !!!!
E’ evidente che il Comune di Macerata deve dare una risposta positiva alla richiesta avanzata, magari con l’impegno scritto a mantenere la squadra al Fontescodella per l’intero campionato. La gestione di un Comune deve prescindere da ripicche e rancori personali. Inoltre sarebbe una evidente dimostrazione di serietà e evidenzierebbe maggiormente la condotta meschina della società e, soprattutto del sindaco e del “vicesindaco” di Civitanova.
concordo con gabriele, riaccettateli senza nessuna ricriminazione, fate capire che per tutti questi anni mc é stata il cuore della lube.
Se la lube torna a Macerata io proporrei a Corvatta ed a Silenzi di utilizzare il palas di Civitanova per festeggiare San Martino: la festa dei
cari silenzi,corvatta e costamagna prima speravate de avere il nome de civitanova e invece niente poi ve sete fatti belli con il palazzetto e niente,speravate di inaugurarlo il giorno della festa del patrono di MACERATA x farci dispetto e adesso piglietevela in cxxo!!!
e adesso cari cucinieri rfacetevelo a treia il palazzetto
CARI CORVATTA E C…… E ORA COME LA METTIAMO!!!!??? ….CARO COSTAMAGNA HO LA VAGA IMPRESSIONE CHE DOVRà RIMANGIARSI LE SUE ACIDE FRASI…….. …MAGARI A SAN GIULIANO CARANCINI LA CHIAMERà COME TESTIMONIAL PER L’INIZIO DELLA SUA CAMPAGNA ELETTORALE!!!!!!
Chiedono ai dipendenti pubblici la mobilità nell’arco di 100km e poi, in presenza di strutture idonee a meno di 100km (Osimo, Ancona e Porto San Giorgio), sperperano soldi pubblici per la costruzione di opere dalla dubbia utilità sociale.
Il tutto schierandosi dietro la bandiera di un partito che dovrebbe stare dalla parte del popolo: Corvatta e Silenzi vergognatevi e tornatevene a casa….
Poichè a volte nella vita si vive anche di piccole soddisfazioni, il sindaco dovrebbe avere le palle per rifiutare la proposta. La Lube non avrà problemi a trovare un’altra struttura che li ospiti…. tanto si è bello che capito che sto matrimonio non durerà molto a lungo… come scrissi già un’altra volta, quale marito accetterebbe in casa una moglie che gli dice “guarda caro io ti lascerò solo, ma in attesa che il mio amante completi il nuovo appartamento, continuerò a vivere con te!”……
Ma perché in questo Paese tutte le tragedie finiscono sempre in farsa!??
ma uno dei capannoni di cucine a treia no???
Qualcuno disse CI RIVEDREMO A FILIPPI! Anche la Lube ci è arrivata!
Non bisognava essere geni, ne essere Renzo Piano, per comprendere che DIFFICILMENTE quest’anno la Lube Volley TREIA avrebbe giocato a Civitanova…
Certo è ancora tutto possibile, magari lavorando anche di notte e nei festivi, ma difficilmente entro agosto il Palazzetto a Civitanova sarà completato; inoltre la Lega vuole una risposta adesso, NON tra 2 mesi….
.
E non bisognava certo essere dei laureati ad Oxford per comprendere che la Lube Volley TREIA senza il Palazzetto a Civitanova difficilmente (per problemi logistici, organizzativi, ecc.) avrebbe scelto di spostarsi “temporaneamente” ad Ancona o a Osimo…
.
.
Quindi, già da tre o quattro settimane, era nell’aria che MOLTO probabilmente (almeno per quest’anno) la Lube Volley TREIA sarebbe stata “costretta” a giocare a Macerata, nonostante i tanti proclami, le dichiarazioni, gli annunci in pompa magna che negli ultimi mesi erano stati fatti…
.
.
Adesso PER UN ATTIMO cerchiamo di riflettere, tralasciando tutto il pregresso.
Diamo a vedere che certi comportamenti della società non siano mai avvenuti.
Fingiamo di non ricordare la boria di certi comunicati.
Diamo ad intendere che non ci siamo accorti del l’arroganza di certe dichiarazioni…
.
Resta però sempre il fatto che negli ultimi mesi, oltre che l’Amministrazione, anche i tifosi MACERATESI sono stati trattati male (la Lube Volley NON è di Macerata ma è una squadra regionale; i maceratesi NON sono la maggioranza dei tifosi, ecc), quasi volutamente a ricordare che la Lube Volley con Macerata (ed i suoi abitanti) aveva poco a che fare… (esempio lampante: i festeggiamenti per le vittorie si fanno a TREIA, NON a Macerata)
.
….L’ultima dichiarazone-schiaffo e di poco tempo fa: la Lube Volley si chiamerà Lube Volley TREIA a rimarcare pesantemente il NON legame con Macerata.
.
.
.
Avevo già scritto che sono tre cose distinte e separate: un conto è la Società, altro conto è la Squadra e altro ancora sono i Tifosi.
.
Non mi sembra che i tifosi, nonostante l’attaccamento, siano mai stati trattati come avrebbero dovuto, visto il loro amore per la squadra, i sacrifici per le trasferte, l’essere sempre a bordo campo a tifare…
.
…I tifosi MACERATESI sono sempre stati a fianco della Squadra, nonostante che la Società non brillasse per savoir-faire e nonostante che spesso sembra fossero trattati come “minus quam me…”
.
.
Ed è proprio sulla pelle dei tifosi che ora si vorrebbe giocare per “dimenticare” tutto il passato e per spingere l’Amministrazione a chinare la testa.
.
Scommettiamo che a breve (“organizzati” o meno) cominceranno i comunicati, le prese di posizione dei tifosi (a favore della Lube) per farla giocare ANCORA a Macerata???
.
Insomma i tifosi verranno utilizzati come grimaldello per costringere l’Amministrazione a dire di SI.
.
.
Una volta che l’Amministrazione si sarà calata le brache i tifosi (nonostante il loro amore per la squadra, i sacrifici per le trasferte, l’essere sempre a bordo campo a tifare) torneranno ad essere “minus quam mer..”
La situazione è grave, ma non è seria…
il 31 agosto tutti a San Julià
Per l’affaire civitapark e palazzetto (futuro!!!!) di Civitanova ci vuole che il supergarante Cantone metta un pò il naso anche qui. Sarà una questione indubbiamente ridicola rispetto all’Expo e al Mose ma la questione di fondo è la stessa. Soldi pubblici per progetti faraonici, sovradimensionati per il territorio, appalti senza gare, imprenditore indagati con seri reati a carico, una banca che strozza gli operai e i piccoli artigiani, azioni Banca Marche crollate alla faccia di chi ci ha investito la liquidazione di una vita di lavoro e ora si trova con un pugno di mosche. Chiamate CANTONE ! Chiamate Renzi che chiami Cantone perchè il solito sistema marcio sta ovunque, anche qui. E voi piccoli amministratori civitanovesi vergognatevi di tante smanie arroganti
Nel teatrino parrocchiale di Treia sta andando in scena una divertente farsa. Interpreti e personaggi: la coppia Campanini-Chiari nei panni di Costamagna-Corvatta (ricordate i fratelli De Rege?), Alberto Sordi in quelli dell’imprenditore gradasso, inconcludente e a corto di congiuntivi, Peppino De Filippo in quelli del sindaco del paesello cui tutti si inchinano deferenti in piazza per poi darsi di gomito con sorrisetti sarcastici quando è passato. La situazione è grave ma non seria.
Lube senza pudore. ..!!! Carancini non dare assolutamente il palazzetto a si accattoni…!!! Ci pensasse Silenzi a Citano. .!!! Ahahah
Ma non si chiamano Lube TReia ora???? giocassero a Treia!!!!!!! Carancini guai a te!!!!!
Anche se il palazzetto non lo preparerete per tempo, un piattino di gnocchi col sugo per il 31 Agosto ve lo assicuriamo tutti tranquillamente senza nessuna proroga.
Mi è sempre piaciuto vedere la pallavolo e continuerò a seguirla, ma ho personalmente molto da ridire sulla bassezza di stile della Lube. E’ sì giustificabile il dispiacere per le tante promesse del Comune di Macerata mai mantenute, ma certe posizioni prese dalla società di Treia (ricordiamolo) non si sono dimostrate all’altezza di un top team verso una città provinciale, anzi, si è abbassata (o lo è sempre stata) al livello di una realtà piuttosto povera di imprenditoria e intelligenza a lungo termine
“Non si sputa mai nella (fonte)Scodella dove si è mangiato”. Questo verrebbe da dire di primo acchitto, ma come dimostrare ad un paesotto rurale abitato da rurali (anche se con i soldi) e ad una cittadina di mare, abitata da gente di mare (che se ne va……), che a Macerata siamo Signori? In un unico modo Sig. Sindaco…….
Sono voluti andare a citanò?? Ci restassero..al limite giocheranno in spiaggia…buffoni!!!
La Lube Treia vorrebbe giocare le gare casalinghe di campionato al Fontescodella di Macerata?
Va bene: CONVENZIONE DECENNALE con il Comune per l’utilizzo del palestrone con multa milionaria in caso di defezione. Altrimenti fuori dalle scatole!
Si ricordi caro Giulianelli che i maceratesi non hanno l’anello al naso, bensì una memoria da elefante.
Per quanto riguarda Costamagna e Silenzi: PIGLIATEVELA IN SACCOCCIA LONZO’
Una storia all’italiana dall’inizio alla fine, che squallore…
Post eccellente Sig Cerasi, che descrive il tutto in maniera precisa e corretta.
La palla, passa al caro sindaco Carancini ed all’altrettanto caro assessore Canesin.
Un comune con un po’ di p…e , accoglierebbe a braccia aperte il figliolo che chiede perdono a capo chino e cosparso di cenere , ma ad una condizione,un bel contrattino scritto a caratteri minuscoli quasi impercettibili,in cui si impegna la meravigliosa,fantasmagorica, signorile nonchè miliardaria società LUBE TREIA, orgoglio delle marche e perchè nò di tutta Italia , nonchè società dell’esimio Dott Sileoni maestro di comunicazione e rapporti interpersonali, (memore la celebre frase : a Macerata non je dò manco na lira ) e dell’altrettanto esimio Dott. Giulianelli a firmare un contrattino che li costringa a restare almeno per altri due/tre anni a Macerata , altrimenti piccola/grande multa….
Logicamente questo è il mio pensiero…. ma mi piacerebbe sapere cosa ne pensano di questa vicenda anche tutti gli altri frequentatori di post e scrittori di commenti sul problema palazzetto/Lube , fatevi sentire signori: Homeland – Antonio Oro-Lubebastadaniele – nonchè il signor Khan alias (giulietto nostro) e per finire il dott. Costamagna, cosi’ avremo un quadro preciso del pensiero di tutti.
BENVENUTI ALLA SAGRA DEL DILETTANTISMO
Carancini non mantiene le promesse e risulta ridicolo in ogni cosa che fa
La gestione della LUBE non sembra all’altezza di una squadra campione d’Italia
Sull’amministrazione de Citanò stendiamo un velo pietoso.
Detto questo Macerata deve sicuramente concedere il palazzetto ad una squadra che ha appena conquistato il titolo italiano. Ma con condizioni precise: per almeno due anni la squadra deve rimanere a giocare al Fontescodella.
C’è un però.
Casualmente è aperto il bando per l’affidamento in concessione della gestione del Fontescodella
http://www.comune.macerata.it/Engine/RAServePG.php/P/196711CMC0200/M/63481CMC1000
Come la mettiamo?
Non condivido la richiesta della societa’ Lube e l’amministrazione farebbe bene a dire di no…..perchè Macerata si merita solo la Maceratese….lei sì che porta in alto il nome della citta’ in Italia e in Europa! buhahahhaahhaha che amarezza!
Si UNGERANNO gli ingranaggi giusti e tutto tornerà come prima !!! Tutti simpaticamente a vedere la Lube TREIA
PS: suggerirei di abbandonare l’idea delle piscine , costruire il nuovo palazzetto dello sport in mezzo alla piazza con contorno di un bel centro commerciale dove poter fare ancora qualche speculazione !!! Vietare la sosta così in un sol colpo avremo : il palazzetto, un centro commerciale , la Lube e tutti che passeggiano allegramente !!!
Dimenticavo : magari visto che le piscine mancano una bella vasca con idromassaggio da donare ai consiglieri comunali che, stanchi delle loro fatiche , potrebbero rilassarsi assieme ai commercianti che nel frattempo non avranno altro da fare che un bel bagno !!!!!
Andate a giocare a casa di Costamagna…
Che le penali inserite nel contratto con il Comune di Civitanova siano rigirate al comune di Macerata
e il ricavato utilizzato per tagliatelle co la papera per tutti i Maceratesi …
magari da EZIO ……
Ma come,lu “viunnu” voleva costruire un mega palasport a Treia, aveva presentato un progetto,ora puo’farlo,visto che ora si chiama Lube Treia. Burlesque ah ah ah!!!
Bentornati – gli direi io. Poi aggiungerei un ” ora pagate l’affitto e chiedete scusa ai vostri tifosi”.
Da bravi ruspanti quali sono seguono il detto: “Meglio faccia roscia che trippa moscia”!
Senza ritegno!
Ma tirate fuori un pò di dignità ed andate ad osimo se avete le palle…non quelle da pallavolo
Mi dispiace dire “IO L’AVEVO DETTO” ma l’unica soluzione dopo tutte le polemiche era quella di trasferirsi ad Osimo ma oramai gli interessi prevalgono su qualsiasi altro valore,dignità compresa e il sindaco Carancini non potra’ fare a meno di riprendersi questi accattoni.
letta nipote avrebbe detto…..”che grandi!!!”
A sangue caldo verrebbe da dire…. visto che la lube è di tutta la regione, allora adesso jiete a jocà da un’altra parte, tanto c’è chi ve ospita.
Però ragionando basterebbe che il beneamato sindaco Carancini, con un pò di controco…..ni stipulasse un bel contrattino con la società per il noleggio del palazzetto per almeno 3 anni a 100,00€ a stagione, e clausola rescissoria dopo 2 anni pari a 400,00€.
Dulcis in fundo una lettera pubblica di scuse scritta da ambo le parti (comune di Macerata e società lube treia) rivolta a tutti i cittadini Maceratesi e sopratutto ai tifosi lube.
Altrimenti come dicevo…… è meglio che jiete jiocà do caz…o ve pare basta che sia fori de Macerata, e porteteve pure lu sindacu, che non se pò più vedè ne sintì pe le caz….te che fà.
Per tutto il fango che la dirigenza ha buttato su Macerata direi di no ma logicamente e giustamente conviene a tutti che si farà x cui giocheranno ancora a Macerata, ma alle condizioniche che il Comune vorrà. Ora mi domando ma a civitanova chi pagherà x questo inutile palazzetto?
se le cose stanno cosi ed abbiamo qualche potere contrattuale con la Lube io non me la giocherei proprio come se nulla fosse. ad esempio negozierei che per 3 o 5 anni il brand della società sportiva continui ad essere Lube Macerata dovunque vada poi a giocare . almeno ci guadagniamo questo . mi sembra il minimo no ?
cialtronesco /tʃaltro’nesko/ agg. [der. di cialtrone] (pl. m. -chi). – [da cialtrone] ≈ sfacciato, villano, volgare.
cialtroneria /tʃaltrone’ria/ s. f. [der. di cialtrone]. – 1. [l’essere maleducato, spregevole e sim.] ≈ bricconaggine, faccia tosta, sfacciataggine, villania. 2. [l’essere sciatto, spec. nel vestire] ≈ incuria, negligenza, noncuranza, sciatteria, trasandatezza, trascuratezza. ↔ distinzione, eleganza. 3. [atto da cialtrone] ≈ [→ CIALTRONATA].
Intanto io ho comprato 1000 PAPERE da scaricà lu jornu de San Julià davanti a la comune de Citanò…..con le telecamere de PAPERISSIMA a rpià la scena…….su lo camion ce faccio lu strisciò cò l’indirizzu ” per Costamagna, Giulietto e Corvetto….ops Corvatta” i più grandi quaquaracqua de Citanò!
Ok ora dopo esserci sfogati abbastanza
cerchiamo di ragionare
1) la Lube aveva bisogno di un Palazzetto
a norma , Macerata non glielo faceva quindi
giocoforza hanno dovuto prendere in considerazione e accettare
l offerta di Civitanova .
2) Per non creare ulteriore attrito hanno giocoforza
cambiato il nome in Lube Treia .. Atto dovuto .
3) ora si trovano in difficolta’ e non x colpa loro e
mostrando molto buon senso, prima di chiedere
aiuto ad osimo oppure a Porto S. giorgio
hanno ritenuto a ragione di chiedere a Macerata
tutto cio’ che sappiamo ( cos altro avrebbero dovuto fare ? )
Ora si mettano da parte tutti gli asti e si vada avanti con il raziocinio …
Che fenomeno il trio civitanovese !!!! Gente seria, competente, preparata. L’hanno studiata giorno e notte e l’impresa non è riuscita. Peccato, Maceratesi, lo dicevo di dormire sonni tranquilli !!! Costa-Magna, non ha mai sentito il detto “non dire gatto se non ce l’hai nel sacco”? Peccato, se pazientava, si sarebbe risparmiato un sacco di figuracce
DAJE CARANCI’….SBAGLIA PURE QUESSA ADESSO!!!
Da civitanovese purosangue che sono dico che se le cose andassero cosi ne sarei felice, primo perche la lube non e’ Civitanova (infatti l’ultims denominazione e’ cucine lube treia) e poi perche’ almeno i civitanovesi si renderanno conto del nuovo che hanno votato. Una pura manovra per salvare il portafoglio di privati con il contributo di soldi pubblici. Sarei curioso se facessero un sondaggio di vedere che % sarebbe favorevole ad rinunciare a soldi per opere pubbliche in favore di un palazxetto per far giocsre una squadra non della citta’ e poi chissa’ per wuanti anni (o mesi). Corvatta fara’ vendere qualche panino in piu agli ambulanti. 6 milioni di euro per qualche panino. Se non fossero anche soldi miei, mi farei certe risate a crepapelle di quanti ingenui gli hanno dato il voto. Chiedetevi in due anni cosa hanno fstto e vi risponderete da soli
Sig Sellone,
sui primi due punti punti sono d’accordo con lei sul terzo proprio no., Dopo tutto cio’ che la proprietà ha detto e fatto in questi mesi penso che tornare indietro a pietire un palazzetto per tre /quattro giornate mi sembra molto avvilente.
Hanno voluto una casa piu’ bella, piu’ grande ma soprattutto gratis??? Ora si sfoghino con l’amministrazione di civitanova che senza pensare di non riuscire ha fatto firmare fogli e foglietti, ha chiesto di cambiare nome, ha sbandierato con ilarità l’inaugurazione il giorno di san giuliano,ora si preoccupino loro di dare una sistemazione adeguata alla squadra lube finchè il palas non sarà pronto altrimenti con la stessa baldanza con cui sono andati via da macerata possono andare a chiedere il favore di essere accolti da osimo o porto s.giorgio, li aspettano a braccia aperte.
Troppo facile tenere i piedi in due staffe, la lube con macerata credo abbia chiuso o no?? Ora si chiama Lube Treia e da qui a qualche mese Lube Civitanova
Sindaco non ci cadere! Se dici di si detta le tue condizioni e vacci pesante. Non meritano niente sti grandi strateghi della Lube!
Secondo me nel pensare la nuova denominazione la Lube ha sbagliato una vocale
SILENZI….ASSORDANTI!!!!!!!!
…VERO SINDACO CORVATTA??????
…SINDACO, SEI RIUSCITO A FARTI METTERE IN MEZZO DAI DUE FENOMENI!!!!!!
LUBE TReIA …o meglio, LUBE TRoIA?? Ah ah ah ah… mentecatti!
Ma chi ve ce vole a Citanò, jete jete…
Signori, evitiamo polemiche inutili e cerchiamo di trovare una soluzione valida,credibile, possibile, ma che consenta anche qualche pur piccola soddisfazione. La Lube, anche se alcune dichiarazioni nel passato non ci sono proprio piaciute, merita senza ombra di dubbio il massimo rispetto per quanto ha fatto, nei vari campi, per quanto sta facendo e sicuramente farà in futuro. Lo stesso rispetto pero’ meritano anche i Maceratesi che, con il loro tifo hanno sostenuto la squadra, che con i loro soldi costruirono quella palestra polivalente che certamente non è un palazzetto, e nessuno ha mai avuto la pretesa che lo fosse, ma che è stata ugualmente utile alla Lube Volley durante tutto il suo percorso di crescita. Di mezzo c’è stata una brutta dichiarazione di quel signore che voleva inaugurare il palazzetto civitanovese nel giorno di S.Giuliano, il nostro patrono.Lo perdoniamo perchè crediamo,noi Maceratesi che si sia trattato solo di confusione.Certamente pensava non a S.Giuliano, ma alla Pentecoste in un momento di ritiro e di contrizione in assordanti silenzi.
Diamo allora la palestra polifunzionale alla Lube che la chiede, con un contratto pero’, un contratto che le consenta di scegliere poi come alternativa P.S.Giorgio o Pesaro, ma mai Civitanova. Avrete capito certamente che sto solo e semplicemente scherzando!!! O forse sognando?
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAH!!!!!
romano carancini deve accogliere la richiesta della lube…. poi sedersi a tavolino e discutere da una posizione di forza la ristrutturazione del palas o la sua costruzione ex-novo!!!
POLEMICHE A PARTE…… SEMPRE MEGLIO CHE LA SQUADRA GIOCHI QUI DA NOI!! COME SQUADRA E’ UN ORGOGLIO AVERLA IN CITTA’, I PROBLEMI CHE CI SONO INTORNO NON HANNO IMPORTANZA, LA GIOIA CHE HO VISTO NELLE FACCE E NEGLI OCCHI DELLE PERSONE SONO PIU’ IMPORTANTI DI TUTTO IL RESTO.
Hanno ragione quelli che invitano al pragmatismo (es. Stellone e Iesari): contratto pluriennale con clausola rescissoria.
Chi siamo noi per giudicare la farsa infinita Treia-Macerata-Porto Civitanova?
La prossima volta votale e fate votare Movimento 5 Stelle: a questo grado di degrado politico non ci arriveranno mai.
Ma dov’e’ un certo signor Domizi che quando in un post ho dato questa notizia mi ha detto che avevo detto una sonora cavolata??? si faccia avanti buffone…se il sindaco non e’ un pupazzo adesso deve sbattergli le porte in faccia a questa manica di str…. vadano a giocare nel capannone della Lube…tra una cucina e l’altra di spazio ve ne e’ in abbondanza…
Prima di parlare a vuoto almeno informatevi..Ridicoli.
“E’ stata inoltrata richiesta per l’utilizzo del Palasport Fontescodella di Macerata con l’intento di mantenere a Macerata tutta l’attività del settore giovanile della società, che coinvolge oltre 250 ragazzi del territorio tra campionati nazionali, regionali e provinciali. Nel contempo, naturalmente, dovendo necessariamente indicare entro il 18 giugno un impianto già omologato dalla Fipav e dalla Lega Pallavolo Serie A per formalizzare l’iscrizione al campionato di Serie A1 SuperLega 2014/2015, sono stati inseriti nella lista il palasport di Macerata e altri impianti già in possesso dei suddetti requisiti.
Si ribadisce comunque che, in base all’accordo esistente con il Comune di Civitanova Marche, la Cucine Lube Banca Marche giocherà a partire dalla stagione 2014/2015 le gare di Serie A1 e di Champions League presso la nuova struttura in realizzazione. Riteniamo infatti, come già dichiarato in numerose occasioni dall’amministrazione comunale civitanovese, che l’impianto sarà realizzato in tempo utile per il via alla nuova stagione e riceverà quindi la necessaria omologazione di Fipav e Lega Pallavolo Serie A, per essere poi indicato come sede di gioco ufficiale”.
Gentile Sig Ceresani, visto che è passato qualche giorno, per comodità sua e degli altri lettori interessati le copio/incollo il mio intervento (quello a cui si riferisce lei, dandomi del buffone). “Nel rispetto delle posizioni di tutti…..ma sentir parlare di dispotismo nei confronti di una società che ha vinto tre scudetti, una champions, innumerevoli altri trofei nazionali e internazionali, ma che soprattutto ha gestito per 20 anni un settore giovanile tra i più importanti d’Italia, portando centinaia di giovani ragazzi maceratesi in palestra, seguendoli fin dentro gli istituti scolastici con il “progetto scuola”…..beh mi pare quanto meno assurdo Sig ceresani. Sul fatto dell’ “accordo per continuare a sforacchiare palloni al fontescodella” la informo che il Comune di Macerata sta preparando un bando per la gestione del palasport e la società che se lo aggiudicherà potrà decidere sull’utilizzo del fontescodella…dunque….nessun accordo strano, come può facilmente intuire”.
Ribadisco parola per parola, visto che non capisco cosa significhi “dispotismo” in questa vicenda. La Lube ha gestito la struttura e ci ha fatto la sua attività per 20 anni in accordo con il comune. Stop. Mi pare oltretutto di aver espresso la mia opinione con pacatezza ed educazione a differenza di qualcun altro. Non le interessa la pallavolo, non le interessano le centinaia di ragazzi del settore giovanile? Benissimo…ce ne faremo una ragione. La invito solo a moderare alcuni termini nei prossimi eventuali interventi perché non avendo insultato nessuno, non è affatto piacevole essere insultati per aver espresso un’opinione. Grazie per l’attenzione.
…..BECCACCIONI !!!!!! Il Sig. Micozzi mi ha preceduto, avendo anch’esso ricevuto via mail il comunicato della Società. Spero sia arrivato anche a Busiello, è bastato che CM scrivesse del Fontescodella relativamente alla Lube, e……via! 70 commenti, per lo più turpiloqui, che descrivono Macerata e dintorni. Che brutti!!! Certo Gigio, dovrà accettare la moglie con l’amante, Pierre sapere che Filippi è qui, Cerasi, Cerasi (non se ne può più) che scomoda Renzo Piano e..,. Oxford per le sue cazzate, Miles che dovrà scegliere un altro teatrino, Mcsqp che vuol dare lezioni di imprenditoria alla Lube (quelle sulla generosità…no?), Dav etc che descrive…eccellente il post di Cerasi, cioè due da ricoverare subito, Ferramondo che come da rituale insulta la Lube e questa volta sceglie la Proprietà…..burlesque lui o la Lube?, Galt…no comment, Poloni idem, Pesciaroli che si dovrà mangiare tutte le 1000 papere nel giorno di San Giuliano, Perilli….maleducato è un complimento, Ceresani….buffone è lei poi le risponderà, spero, Domizi. Insomma un bel siparietto di cui….vergognarsi. Per quelli poi che intravedevano una sorta di ricatto da sottoporre alla Lube per decenni, ricordo che la nuova SuperLiga prevede per la Serie A palazzetti da 2000 posti fino a tutto il 2016, poi si passa a 3.000. Le Coppe Europee ed i Play Off di Campionato rimangono invariati a 3.500 posti, per cui…..Macerata è out comunque. Informo tutti che i lavori a Citanò procedono, venire a vedere per credere, pochi giorni fà un Dirigente Lube nei paraggi, si preoccupava di avere quanto prima lo schema del nuovo Palas in modo da poter predisporre la nuova Stagione Abbonamenti., E’ molto probabile che la Struttura venga consegnata nei tempi con le relative autorizzazioni e agibilità. Buona estate!
Ma i tifosi della “curva” vogliono prendere parola e dire la loro?! o vogliono totalmente essere abusati, brutalizzati in questo modo?!
E’ sconcertante! qualcuno si prenda la briga di dire qualcosa!
Qui nei commenti o con un comunicato, un piccolo articolo mandato alla redazione!
Esprimente un pensiero santo dio!
Per voi va bene tutto e il contrario di tutto?
Oggi il comunicato della Lube Volley: “Fiduciosi per il Palas a Civitanova, al Fontescodella giocheranno le giovanili”. Leggi l’articolo:
https://www.cronachemaceratesi.it/2014/06/13/la-lube-fiduciosi-per-il-palas-a-civitanova-al-fontescodella-giocheranno-le-giovanili/540232/
Chiedo all’Amministrazione comunale di dare parere favorevole alla Lube per giocare a Macerata (Fontescodella). Confermo, campioni d’ Italia senza palazzetto idoneo. Sono anche del parere e il Sindaco Carancini lo sa che il sottoscritto è sempre favorevole comunque vada all’ampliamento della nostra struttura comunale. A Civitanova Marche tutto può succedere la grande storia della Lube può anche spegnersi, il mare spesso fa brutti scherzi.
A Homeland,complimenti x il riassunto,vai a rileggere i miei post,poi dimmi dove è quando ho insultato la proprieta’?
HOmeland il buffone e’ sempre chi si firma dietro uno pseudonimo …ma sa’ com’e’ bisogna accettare che possano esistere anche soggetti facenti parte di minoranze etniche a basso contenuto neuronale…si faccia visitare da uno bravo…chieda a Giulianelli….sicuramente e’ da un bel po’ che ne consulta uno…visto come ha gestito e sta’ tuttora gestendo questa pagliacciata….
Signor Domizi mi scuso ma il termine era Buffoni…e non buffone ed era per indicare che i vari soggetti della pantomima,Lube in primis sono a dire poco offensivi nelle loro esternazioni e richieste.Sul fatto di che cosa si sia “macchiata” la LUbe in questi 20 anni e’ cosa assolutamente conclamata..20 anni di gestione di un palas ad uso e consumo esclusivo senza uno straccio di accordo per la gestione dello stesso e con tanti bei soldini usciti dalle tasche dei maceratesi mentre sempre questi signori si permettevano il lusso di sputare a piu’ riprese nel piatto in cui mangiavano…es le feste delle vittorie a Treia??? poi nessuno mette in dubbio che tantissimi ragazzi si siano avvicinati al Volley ma da li’ a far si,come e’ successo da molti anni a questa parte che,come un morbo la Lube facesse ed abbia fatto man bassa di tutte le palestre lasciando zero spazio a qualsivoglia altra attivita’ sportiva e’ ugualmente sotto il naso e gli occhi di tutti.Peraltro e questo lo dovranno tutti riconoscere che questi “signori” hanno la delicatezza , la “modestia” e “l’umilta'” di uno scaricatore di porto nel proporsi nei confronti degli altri….
Signor Micozzi…lei ci vede tutto questo nell’articolo sopra pubblicato da Cronache Maceratesi? Come secondo nome fa’ Pasqualina???
Ah si riferiva’ all’altro articolo del Massaccesi che deve attappare la frittata…allora niente Pasqalina!!!
Per Gianfranco Cerasi: CERTO CHE LA CHIAMA SI CHIAMERA’ LUBE VOLLEY TREIA PERCHE’ LA SOCIETA’ E’ DI TREIA ED E’ UNA COSA GIUSTISSIMA! SECONDO ME E’ STATO UN ERRORE FIN DALL’INIZIO CHIAMARLA MACERATA PERCHE’ LA SQUADRA E’ SEMPRE STATA DELLA MIA AMATA TREIA! E CERTO CHE LE FESTE SI FANNO A TREIA, E’ LA CITTA’ NATALE DELLA SQUADRA E DELLA SOCIETA’!! che gente incompetente!
La squadra non deve prendere il nome della città in cui gioca ma il nome della città in cui si trova la società!! Anche a civitanova gioca una squadra di basket ma non si chiama mica Civitanova.. si chiama con il nome della città natale!!!
@HOMELAND
sa non tutti prendono il caffè con Carancini o fanno continue opere di lecchinaggio del tipo “ringraziando ancora una volta la premiata Ditta Sileoni-Giulianelli” come fa lei.
C’è anche chi sta fuori da certi giri a differenza sua ed ha quindi forse anche un pensiero più libero rispetto a Lei che in ogni commento sembra prostrato dinanzi a persone di così alto spessore!
Sono solito non rispondere a chi non si firma, “caro” HOMELAND, ma visto che mi ha dato del maleducato, almeno nei commenti io ci metto la faccia, io…
Se vuole pontificare, metta nome e cognome altrimenti è uno dei soliti quaquaraquà di sciasciana memoria.
Saluti frà!
scusi Ali Love…ma che cosa si e’ fumata??? La Virtus Basket Civitanova e’ nata e gioca a Civitanova da sempre…se si riferiva errando alla Sutor sappia che sebbene abbia peregrinato per anni in varie sedi lo ha fatto solo per i match della prima squadra…cosi’ come e’ capitato alla Robur Osimo e nessuno mai si e’ sognato di cambiare nome alla societa’…la Lube e’ nata a Macerata con i soldi della ditta Lube dopo aver acquistato il titolo sportivo dall?Azzurra Volley Macerata…io fossi in lei m’incazzerei per un solo motivo…se come lei dice il tutto e’ della sua amata Treia…vi hanno doppiamente portato per i fondelli in quanto questo cambio di nome eì stato fatto solo per non creare ulteriori casini tra Macerata e Civitanova e poi pensi un po’ …adesso per vedere la Lube dovra’ girarsi mezza provincia…proprio gli interessi anche dei treiesi hanno fatto!!!!
<p.s. Ali Love dimenticavo…parlando di incompetenza…in questo caso lei ne riempie di canestri da tre punti …..
a peraltro Civitanova ha anche il basket femminile in serie A2 noche la squadra di Volley maschile che milita in serie B2 …e sono tutte in attesa del LORO palazzetto….e non di quello della LUBE….senza dimenticare il calcetto di Citano’….
Homeland …lei piu’ che altro senza Homeless…in tutti i sensi…
Homeland …lei piu’ che altro senbra
Homeless…in tutti i sensi…
Homeland: i commenti si fondano sui fatti noti in quel momento. Certo è bello e comodo commentare i commenti a posteriori …