di Alessandra Pierini
Ottime notizie per Thomas Zettera, il quarantenne maceratese affetto da una grave malformazione cardiaca invalidante e il quale Cronache Maceratesi ha promosso una raccolta fondi alla quale in tantissimi hanno risposto con grande solidarietà. La Mayo Clinic di Rochester, dove Thomas dovrà sottoporsi all’intervento che potrebbe permettergli di avere una vita normale, ha infatti comunicato la data del ricovero. Il maceratese dovrà essere a Rochester il 18 febbraio quindi partirà con un volo assistito qualche giorno prima.
La raccolta fondi, iniziata lo scorso 8 ottobre, ha raggiunto un ottimo risultato, arrivando nel giro di pochi mesi a più di 100 mila euro, è ora al rush finale. E’ necessario ancora un piccolo sforzo per permettere a Thomas di ritornare ad una vita normale.
Determinante per la raccolta dei fondi sarà l’iniziativa di domani sera. Al ristorante Anton, infatti, si svolgerà una cena di beneficenza. Tanti saranno gli ospiti della serata: Maurizio Serafini e Luciano Monceri dei Vincisgrassi, Lando e Dino e le loro barzellette, Martino Campagnolo di Sos Tata, Ivan Zaytsev e Alessandro Paparoni della Lube Volley. Il costo della cena a buffet è di 30 euro di cui 15 saranno devoluti in beneficenza a Thomas.
La raccolta fondi, però, non si ferma: aiutare Thomas è possibile continuare a donare nelle cassettine esposte in vari locali della provincia e sul conto Cm Comunicazione Srl – Raccolta fondi per Thomas, iban IT-18-S-03317-13401-000010103253, aperto nella Banca della Provincia di Macerata, agenzia di Macerata. Per le aziende che vogliono detrarre le donazioni, è possibile versare fondi con un bonifico bancario intestato a Macerata Soccorso onlus (Iban IT28W0605513406000000002926, causale “Raccolta fondi pro Thomas”) la quale rilascerà una ricevuta di sovvenzione a coloro che ne faranno richiesta all’indirizzo associazione volontaria Macerata Soccorso onlus, piazza Ciccolini, 9 – 62100 Macerata.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
biglietti per la cena ancora disponibili! mi permetto di sottolineare un errore. tra gli ospiti ci sara’ Martino Campagnoli (e non Campagnolo!)
faccio 1000 augurissimi a Thomas . Anch’io ho qualche problema sempre con il cuore e so che significa . Pur non volendo strumentalizzare questo spiacevole avvenimento, ricordo ai lettori che in Italia la sanità è gratuita per chiunque sia presente sul suolo italiano . Si ricevono buone cure e si è discretamente assistiti . io girando il mondo , mi sono sentito male a Shangai ed il locale ospedale civile , ha prima voluto vedere la carte di credito aziendale e poi mi hanno ricoverato . 5 giorni sono constati al mio datore di lavoro 2,700 Dollari ; tribù di cinesi , indiani, sud americani , sub sahariani vengono da noi e si curano a spese nostre. quei pochi che pagano la sanita italiani si sobbarcano le spese dii chi non paga . L’umanità è l’umanità ma in Italia non ci dovrebbe venire senza assicurazione sanitaria , cosi come nella maggior parte di quei paesi che fanno curare a gratis qui i propri cittadini ma se vai li paghi. A quando una legge di reciprocità???
Lucifero, se non fosse un ossimero….parole sante
Margot , ti amo , perché mi sostieni , nessuno pensa a queste cose e ci stiamo riempiendo di tribù pretenziose di stranieri che affollano i nostri ospedali togliendo il posto ai vecchietti italiani .Sono un patriota ed è questo che mi ha spinto.
non ti offendere si dice ossimoro