di Alessandra Pierini
Thomas Zettera è ricoverato all’ospedale di Macerata a causa di una violenta crisi che ha avuto ieri sera. Il quarantenne maceratese affetto da una grave malformazione cardiaca ha urgente bisogno dell’intervento alla Mayo Clinic di Rochester per il quale da qualche mese Cronache Maceratesi ha avviato una raccolta fondi. Molte sono le iniziative in questi giorni di festa e Thomas sta accogliendo con gioia e speranza i tanti gesti di solidarietà che si stanno avviando per lui. Purtroppo però ieri sera ha avuto l’ennesima crisi, questa piuttosto violenta. I suoi familiari hanno richiesto l’intervento del 118 e gli operatori hanno trasferito Thomas all’ospedale di Macerata dove è ricoverato.
In attesa di conoscere la sua situazione clinica, comunque la raccolta fondi non si ferma, anzi si arricchisce di un nuovo tassello. E’ possibile versare fondi anche con un bonifico bancario intestato a Macerata Soccorso onlus (Iban IT28W0605513406000000002926, causale “Raccolta fondi pro Thomas”) la quale rilascerà una ricevuta di sovvenzione a coloro che ne faranno richiesta all’indirizzo associazione volontaria Macerata Soccorso onlus, piazza Ciccolini, 9 – 62100 Macerata.
E’ ancora possibile continuare a donare nelle cassettine esposte in vari locali della provincia e sul conto Cm Comunicazione Srl – Raccolta fondi per Thomas, iban IT-18-S-03317-13401-000010103253, aperto nella Banca della Provincia di Macerata, agenzia di Macerata.
E proprio in vista dell’avvicinarsi del Natale, è l’amica di Thomas Luisa Valentini, a cogliere e spiegare lo spirito con cui la solidarietà a Thomas rende speciali. «Oggi voglio ringraziare te,Thomas- scrive sulla sua bacheca di Facebook – voglio dirti quanto mi abbia cambiato la tua storia. Mi sento una persona speciale. Vorrei tanto che questo Natale fosse diverso,che si avveri ciò che stiamo desiderando. Prima di conoscerti meglio avevo delle barriere, degli ostacoli che non pensavo sarei riuscita a superare, poi invece scoprendo che la tua vita è in salita sin dalla nascita , sono riuscita a scalare quel muro e cercare di mettercela tutta per cambiare le cose. Anche se è solo un piccolo aiuto mi sento in dovere di aiutarti ogni giorno, facendo della tua storia il mio primo pensiero. So che ce la faremo, dobbiamo farcela, perché una persona come te si merita tutto il bene del mondo».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Forza Thomas Forzaaaaaaa
A fronte di ciò che prevede la Legge mi chiedo perchè la teoria non viene applicata nella pratica , mi chiedo cioè perchè Thomas sia aiutato da tanti privati cittadini generosi e non viene aiutato dalle istituzioni che dovrebbero garantire la salute come prevede la costituzione italiana , faccio un appello ai nostri politici Regionali di Destra , Centro e Sinistra, Acquaroli . Massi, Comi, che portano tutti e tre lo stesso nome FRANCESCO , come il poverello di Assisi e come il nostro Papa , siate anche voi buoni e generosi , date speranza a chi soffre a chi aspetta risposte a chi è bisognoso di aiuto e non riesce a gridarlo perchè non ha più voce , fatevi portavoce attivandovi presso la ASUR regionale,verificate se vi sono possibilità di intervento economico per la parte che manca alla cifra definitiva, date un segnale di presenza ai cittadini comuni che non hanno la possibilità per curarsi e poter VIVERE nel vero senso della parola.
Forza Thommy non mollare!!!!!!!!!!!!!
Thomas ha superato la crisi e si sta stabilizzando. L’intervento rimane molto molto urgente.
Continueremo a tenervi informati
C’e’ un gruppo su facebook … a favore di thomas, dove e’ possibile magari scambiarsi idee , dare suggerimenti , dare una mano concreta per raccogliere piu’ fondi possibili… iscrivetevi per favore e condividetelo con chi volete…. grazie