di Alessandra Pierini
Sono passati 40 giorni dall’avvio della raccolta fondi per Thomas Zettera, quarantenne maceratese affetto da una malformazione congenita che lo ha portato in passato a doversi sottoporre a delicati interventi al cuore. Ora le aritmie che caratterizzano la malattia lo hanno costretto a lasciare il lavoro e per tornare ad una vita normale dovrà sottoporsi all’ennesimo intervento. Attualmente in Italia nessuno è in grado di fare l’operazione di cui Thomas necessita per tornare alla normalità, nonostante questo il Servizio Sanitario nazionale non gli ha riconosciuto nessun sostegno per curarsi negli Usa. In particolare Thomas si è rivolto alla Mayo Clinic dove è stato già operato anni fa.
I medici della struttura dovranno decidere se praticare un intervento più semplice (del costo di 90 mila dollari, pari a circa 66.500 euro) o uno a cuore aperto (costerà 165 mila dollari, circa 122 mila euro).
In questi 40 giorni sono stati raccolti ben 45 mila euro. Continuano le iniziative volte a permettere a Thomas di essere operato alla Mayo Clinic.
E’ Thomas stesso a descriverle.
«Nel piccolo paesino di Frontale di Apiro, di dove è originaria mia madre e famoso per la trattoria “Il Carbonaro” , la notizia dei miei problemi di salute si è diffusa in fretta e con altrettanta tempestività le poche centinaia di persone che lo abitano (circa 200) si sono adoperate organizzando un’incredibile raccolta che ha coinvolto tutti, in particolare promotrici e portavoce di questa impresa solidale sono state la cugina di mia mamma Rosalba Valentini che ha organizzato la raccolta fondi e fin da subito ha coinvolto anche l’anziano parroco della chiesa del paese don Nazareno Binanti che ha più volte predicato il messaggio di solidarietà e la signora Maria Mosconi, proprietaria del negozio di alimentari ed abbigliamento “Mosconi” che oltre ad esporre una cassettina nel suo punto vendita si è fatta personalmente portavoce verso tutti i suoi clienti, fornitori ed amici. In poco tempo il paese ha raggiunto una cifra che va oltre i 3000 euro coinvolgendo anche il vicino paesino di Poggio San Vicino».
Le iniziative per aiutare Thomas stanno varcando anche i confini territoriali in una gara alla solidarietà che non conosce limiti: «Ad alimentare questa raccolta fondi – prosegue Thomas – si sono strette a noi moltissime persone, come il mio caro amico Michele Micucci che ha coinvolto gruppi di Carpfishing (pesca sportiva alla carpa) i quali hanno dato subito una grande risposta positiva e solidale creando un evento a livello nazionale, infatti nei giorni 6 – 7 – 8 dicembre 2013 al lago del Salto (Rieti) ci sarà un ritrovo nazionale di carpisti, organizzato dai gruppi Free Angler Spirit di Daniele Avena, Space Carp Team di Mirko Antonelli (tester Carp Zone), la partecipazione di Carpfishing Rieti ed un grandissimo aiuto dal veterano del carp fishing Roberto Mattei. L’evento è stato chiamato “al Salto con Thomas”, la cosa straordinaria che mi ha davvero toccato il cuore è che questi ragazzi incredibili mi hanno accolto tramite facebook con grande affetto ed amicizia dimostrando grande sensibilità ed altruismo».
Tra le iniziative andate a buon fine “un cuore per Thomas – un coro di cuori” che per il suo successo sarà ripetuto. «Sono davvero felice di sapere che il concerto di beneficenza sarà riproposto domenica 24 novembre alle ore 16 nella parrocchia di Casette Verdini, dove il caro parroco don Mario Simonetti ha dato la più completa disponibilità e partecipazione, l’evento, nella sua prima edizione, ha suscitato forti emozioni nei partecipanti, le straordinarie voci e melodie hanno riempito la chiesa ed il cuore dei presenti, promotrice ed organizzatrice dell’evento la straordinaria Rosita Passerini che insieme a tutti gli artisti, tecnici, danzatrice e musicisti ridaranno vita ad uno spettacolo di grandi emozioni. Desidero molto ringraziare anche tutte le persone che si sono prodigate per diffondere la notizia del concerto e che mi sono vicine in questo periodo difficile come la mia amica Silvia Marinozzi».
Chiunque potrà donare il contributo che riterrà più opportuno sul conto Cm Comunicazione Srl – Raccolta fondi per Thomas, iban IT-18-S-03317-13401-000010103253, aperto nella Banca della Provincia di Macerata, agenzia di Macerata.
Banca della Provincia di Macerata ha attivato per questo conto l’esenzione delle commissioni relative ai bonifici in entrata. Questo vuol dire che si potranno effettuare bonifici senza spese aggiuntive quindi l’intera cifra donata sarà devoluta a Thomas.
Per chi non avesse la possibilità di fare bonifici sono state allestite cassettine di raccolta da bar Metropolis Collevario, bar La dolce vita in via Cioci, bar Tribunale Macerata, panetteria Fratelli Tomassini in via Spalato 97, Utile & Futile in via Prezzolini, lavanderia Taty – via Indipendenza 65/a Macerata, bar caffetteria forno Corradioni Giorgio – Montegranaro, supermercato Simply Sma Centro famiglia Collevario S.r.l. di Stefano Rita – Via Verga Macerata, alimentari Maria Mosconi – Frontale di Apiro, farmacia Paccacerqua – Sforzacosta, farmacia Cairoli Macerata.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati