di Alessandra Pierini
La raccolta fondi per Thomas è partita da pochissimi giorni ma sono già in tanti quelli che hanno voluto dare il loro contributo perchè il quarantenne maceratese, affetto da una malformazione cardiaca che non gli consente di condurre una vita normale, possa essere operato alla Mayo Clinic negli Stati Uniti.
Sono ben 52 gli accrediti già effettuati alla Banca della Provincia di Macerata per un totale di 3280 euro. Certo il traguardo dei 90 mila dollari (circa 66.500 euro) necessari per l’operazione più semplice, e dei 165 mila dollari (circa 122 mila euro) in caso di intervento a cuore aperto, è ancora lontano ma la partenza fa ben sperare che il cammino diventi ogni giorno meno tortuoso. Tante le manifestazioni di solidarietà in tutta la provincia. Chiunque potrà donare il contributo che riterrà più opportuno sul conto Cm Comunicazione Srl – Raccolta fondi per Thomas, iban IT-18-S-03317-13401-000010103253, aperto nella Banca della Provincia di Macerata, agenzia di Macerata.
Banca della Provincia di Macerata ha attivato per questo conto l’esenzione delle commissioni relative ai bonifici in entrata. Questo vuol dire che si potranno effettuare bonifici senza spese aggiuntive quindi l’intera cifra donata sarà devoluta a Thomas.
«Desidero ringraziare – scrive Thomas – tutti quanti hanno aderito fin ora con solidarietà ed affetto alla raccolta fondi avviata dal quotidiano “Cronache Maceratesi”, purtroppo l’incessante trascorrere del tempo sta inevitabilmente aggravando la mia situazione, pertanto ancora una volta mi appello alla generosa partecipazione di tutti. Grazie di cuore».
Per Thomas Zettera si mobilita anche il consigliere del Gruppo Autonomo Alessandro Savi il quale proporrà al Consiglio comunale di Macerata di aderire all’iniziativa.
«Thomas deve essere sottoposto urgentemente all’intervento che potrebbe essere risolutivo e ridargli una speranza concreta di una vita normale. Il quotidiano online Cronache Maceratesi ha promosso una gara di solidarietà alla quale la politica maceratese non può e non deve sottrarsi. Chiedo alla Segreteria del Consiglio comunale di Macerata di aderire a tale iniziativa proponendo ai consiglieri comunali di Macerata di versare l’importo di una giornata del gettone di presenza del prossimo Consiglio comunale al conto corrente appositamente istituito dalla Banca della Provincia di Macerata».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
molto lodevole l’iniziativa promossa dal consigliere Alessandro Savi e da cronache maceratesi, non sarebbe più opportuno invece di continuare a tagliare sulla sanità promuovere finanziamenti, anche tramite la semplice donazione quotidiana dei gettoni di presenza dei nostri politici locali, affinchè certi interventi siano possibili anche in Italia?
….attendiamo di vedere come risponderà il Consiglio comunale.
A lui devono dare i soldi non alla Lube!!!
Risparmiate i soldi spesi per…….al palazzetto e dateli a lui !!!!!!
per Thomas cittadino Italiano si ha difficolta’ a trovare fondi necessari a salvargli la vita, per gli extracomunitari il comune di macerata fa carte false per aiutarli, case, buoni mense, sovvenzioni economiche servizi sanitari gratis etc.. Forza THOMAS speriamo nella solidarieta’ dei Maceratesi nell’aiutare un Italiano. c
CORAGGIO MACERATESI, AIUTIAMOLO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Anche noi abbiamo deciso di aiutare Thomas e speriamo che lo facciano in tanti.
In un momento difficile per tanta gente, l’unione di tutti può far nascere miracoli!
Associazione “Con Nicola, oltre il deserto di indifferenza” – Onlus –
Ciao Thomas, anche io aderisco a questa iniziativa e nel mio piccolo farò una donazione, come per l’altra della ragazza che doveva avere il montascale. Nella mia semplicità mi sento molto più ricco e umile di tanti che ci tolgono il sangue giorno dopo giorno mandando l’Italia alla povertà. Ma non si può non lasciare anche un commento a questa vicenda…..che innesca tanti perchè tanti se tanti mah. A me quello che viene da dire è che tutto questo lo trovo assuro e inaccettabile che una persona debba ricorrere a questi sistemi per essere aiutato a risolvere una particolare operazione quando la nostra sanita fa sprechi allucinanti e inammissibili. O magari si trovano decine di migliaia di euro per tante cose e non si trovano per una cosa drammatica come questa; Inoltre, mandiamo all’estero i nostri cervelli (medici architetti, ricercatori, ingfengeri) quando invece con questi cervelli possiamo creare strutture anche qua in Italia per risolvere ANCHE casi come questo di Tomas. Non penso che siamo meno intelligenti degli americani. inlltre…. quando leggo queste richieste di auto, non riesco a non fare quest’altra considerazione; quando si dice che i soldi non fanno la felicità, si sarà pur evero, ma pensando a questo/i casi mi viene in mente una cosa….ma pensa te..se eri il figlio di un mega dirigente, o di un mega fiunzionario….in pochi mesi potevi ripagarti questa costosa operazione….e potevi scegliere le migliori clinoch super costose del mondo, è giustizia questa? va beh mi fermo qua se no mi ribolle il sangue, pensando cosa deve sopportare una perosna comune di fronte alla sua sofferenza. comunque ti faccio tanti auguri e spero che possa risolvere la tua situazione. Un saluto.
VOLEVO INFORMARE TUTTI CHE ABBIAMO ISTITUITO UN PUNTO DI RACCOLTA FONDI (PER CHI NON AVESSE TEMPO DI RECARSI IN BANCA) PRESSO IL BAR METROPOLIS DI COLLEVARIO!!! POTETE LASCIARE LA VOSTRA OFFERTA AI BARISTI MARIANO E FABIO! MI RACCOMANDO… TOMMY NE HA DAVVERO BISOGNO…. E ANCHE UNA PICCOLA CIFRA PUO’ FARE LA DIFFERENZA. L’UNIONE FA LA FORZA AMICI…. AIUTIAMO IL GRANDE TOMMY A RITROVARE LA VITA CHE MERITA!!!! CIAO!
Sostegno sicuro, anch’io aderirò nel mio piccolo omunque ritengo vergognoso che un comune come quello di Macerata che” DALLE CLASSIFICHE italiane per potenzialità dell’integrazione di persone immigrate con 400.000 mila euro…” (Art. del 9/10/2013 ) investiti per gli emigrati, faccia umiliare persone con gravi problematiche chiedendo alla collettività aiuto. Ammirevole il consigliere con la raccolta, come quanti hanno già dato ed altri di cuore daranno. La collettività risponde sempre…ma le istituzioni ……… La RegioneMarche con la sua area vasta….Per la raccolta ci vuole tempo e da quanto ho letto di tempo ce n’è poco, quindi fate qualcosa di sociale tirate fuori dai bilanci anche i soldi per TOMMASO.
Da Forza Nuova riceviamo:
La segreteria cittadina di Forza Nuova aderisce alla raccolta fondi per l’operazione di Thomas Zettera, quarantenne maceratese affetto da una grave malformazione cardiaca, e attiva fin da subito militanti e simpatizzanti del movimento in una gara di solidarietà in favore del nostro concittadino. Dalla prossima settimana tutti i mercoledì e venerdì sera dalle 21,30 alle 23,30 la sede in Via Don Minzoni 19 sarà aperta ai cittadini che vorranno elargire una donazione in favore di Thomas. Il ricavato verrà consegnato entro due settimane al Bar Metropolis, uno dei punti di raccolta fondi dell’iniziativa. Invitiamo tutti a partecipare e a sostenere questa battaglia, le azioni rimangono, le chiacchiere le porta via il vento.
Ciao Thomas, abito a pochi metri da casa tua ma come altre persone ho appreso della tua grave malattia solo attraverso Cronache Maceratesi. Spero sia la tua comprensibile discrezione la causa della disinformazione della notizia nel nostro quartiere ma ora spero che tutti si diano da fare per aiutarti in questo momento difficile. Ti posso garantire che la nostra comunità è molto sensibile verso questo tipo di problemi e lo ha dimostrato in diverse occasioni, inoltre come presidente della Pro Loco di Casette Verdini in collaborazione con i soci cercherò di organizzare iniziative per la raccolta fondi coinvolgendo anche l’Amministrazione Comunale di Pollenza. Un saluto e un invito a non scoraggiarti mai perchè sono sicuro riuscirai a risolvere questa situazione.