di Alessandra Pierini
La statua massonica che più due anni fa il comitato Stringiamoci a coorte ha proposto al Comune di Macerata continua a far discutere. Non bastava l’imbarazzo procurato all’amministrazione dalla scoperta, fatta dal segretario Antonio Le Donne, che la delibera di accettazione era illegittima perchè il codice civile non permette di donare un’opera che ancora non esiste (leggi l’articolo). Ieri a dare il colpo di grazia ci ha pensato la commissione Ambiente e Territorio riunita per valutare la nuova delibera di indirizzo stilata dall’amministrazione. I commissari, dopo aver chiesto spiegazioni all’assessore Stefania Monteverde, sulle opere necessarie per predisporre lo slargo di via Berardi per accogliere il monumento, hanno chiesto un ulteriore ritiro della delibera. Anche questa volta il problema, come capita spesso in commissione urbanistica, è di competenza. I consiglieri infatti ritengono che la competenza di accettare la statua non sia del Consiglio ma della Giunta. «Come nel resto d’Italia – ha spiegato il presidente Carelli – deve essere la Giunta ad accettare il dono. D’altronde era già accaduto con la statua del Lions sulla rotatoria di via Roma».
L’appassionante, e ormai infinita, discussione si trasferisce per iniziativa dei consiglieri Giuliano Meschini (Idv) e Anna Menghi (Comitato Menghi) e di Sandro Piermarini, nelle sedi civili.
«Acquisizione, sì o no, del monumento massonico per i 150 anni dell’unità d’Italia, da parte del Comune di Macerata» è il titolo di un incontro che si svolgerà martedì prossimo 15 ottobre, alle ore 21 all’hotel Claudiani di Macerata.
«Il dibattito – si legge in una nota stampa – sarà moderato dalla studiosa e professoressa Simonetta Torresi.
Si invitano i cittadini, le forze politiche, i rappresentanti delle associazioni maceratesi e del comitato “Stringiamoci a coorte” e dell’autore del monumento, lo scultore Pannocchia Ermenegildo.
Dopo una breve introduzione di un rappresentante dei proponenti il monumento e di un rappresentante contrario, verrà aperto un dibattito in cui i presenti potranno intervenire in merito.
Si potrà avere un confronto pacato da cui trarre importanti indicazioni per la scelta che dovrà passare al prossimo Consiglio Comunale del 28 e 29 ottobre che si dovrà esprimere sulla scelta, ed eventualmente anche sul metodo da adottare in futuro, per il bene della città.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Qualcuno può gentilmente spiegarmi perchè si pone sempre l’accento sulla Massoneria???
Come è quando e chi ha deciso che quella è una statua Massonica???
Perchè l’unica giustificazione che si è sempre sentita è che qualcuno, del comitato, sembra essere Massone…
Si può avere allora l’elenco completo dei membri di Stringiamoci a Coorte?
Perchè se per caso poi scappasse fuori che un membro è anche iscritto allo Juventus Club: allora seguendo l’unica giustificazione e che la statua sarebbe massonica, ma anche juventina?
E se un altro membro fosse anche iscritto alla Compagnia delle Opere allora la statua sarebbe massonica ma anche juventina e ciellina??
E se un altro membro fosse anche iscritto al PdL l’opera allora, conseguentemente, sarebbe massonica ma anche juvventina, ciellina e pidiellina???
E se un altro membro, ma guarda che scalogna, fosse anche iscritto al Partito Marxista Leninista iItaliano (esiste, esiste) allora, come unica giustificazione la statua sarebbe conseguentemente massonica, ma anche juventina, ciellina, pidiellina e comunista???
Questa storia della statua proposta in donazione dal Comitato “Stringiamoci a coorte” mi sembra un caso da manuale di incapacità a decidere.
Tra Giunta, Consiglio Comunale, Commissione per l’ornato pubblico, Commissione per l’Ambiente e il Territorio, Segretario Comunale, in quasi due anni il Comune di Macerata non è riuscito a dire ai proponenti nè un no nè un sì.
Ben venga, quindi, l’iniziativa pubblica proposta da Giuliano Meschini, Anna Menghi e Sandro Piermarini se servirà a costringere l’Amm.ne Com.le a prendere definitivamente posizione.
Basta perdere tempo e denaro per queste cose che alla maggior parte dei maceratesi non importa niente.Parlate e discutete di cose serie che interessano la cittadinanza fate il vostro dovere e soprattutto gli interessi dei cittadini che vi hanno votato .Basta pensare alle vostre parrocchiette dovete solo pensare a noi è ai nostri interessi.
Un cittadino.
Il comune si crede come la SADE?Prima fa poi aspetta sicuro che i permessi arrivino?
Smettetela!
Il particolare della statua evoca l’idea d’un gran mal di testa, mai artista fu più profetico.
Ci siamo rotti. Da una città che è stata governata esaltando speculatori, progetti falliti e magari pure tangentari, si fa della morale sulla Massoneria?
Dite se la statua è valida aristicamente e dare un giudizio, come avvenne con la statua – bocciata – di Padre Matteo Ricci. Se la maggioranza non sa decidere neanche su di una statua, incapace perfino di spararti, allora significa che siamo in coma. Se ci fosse un Mussolini prenderebbe il potere senza spostarsi da Predappio.
Intanto sembra che Macerata perda la Lube perché non ha il palazzetto, non ha una piscina degna di essere chiamata piscina comunale tutta una serie di altri problemi e la città sta a discutere di una statuetta pagata da quei scomunicati dei massoni per l’Unità d’Italia! E ci credo, siete rimasti al 1829! Il prefetto apostolico che cosa ne pensa? Io fossi maceratese starei molto attento perché poi non so se il Papa si vendicherà togliendo il titolo di capoluogo di delegazione Pontificia!
Attenzione già solo che v’è passata per la testa una idea così per ammenda dovete fare un pellegrinaggio Macerata Loreto a piedi. Ah, già c’è!
Grazie Carancini, da quando ci sei tu al Governo della città Macerata è davvero e convintamente “indecisa a tutto”!!!
Caro Cossiri,
anche un bambino lo capirebbe che il consiglio prende tempo e scuse per non far approvare la vs statua, hanno fatto una seduta, hanno fatto capire che l’avrebbero approvata ma non l’hanno fatto ed ora mettono le scuse più svariate.
Già il consiglio non fa nulla di suo e fa pochissimo, ci liberi almeno dalla patata della vs statua, insomma RINUNCIATECI,
non sarò un illuminato come voi, ma certe cose le capisco… 😀
GRAZIE!