Luciano Pantanetti, assessore all’urbanistica, il sindaco Romano Carancini, Barbara Gabrielli vicepresidente del Gruppo e Giancarlo Gabrielli presidente del Gruppo
di Carmen Russo
(foto-servizio di Lucrezia Benfatto e Guido Picchio)
In vista dell’apertura di domani, 26 settembre, è avvenuto il taglio del nastro da parte del sindaco di Macerata Romano Carancini, per il nuovo ipermercato l’Oasi. Erano presenti la maggior parte degli esponenti del Gruppo Gabrielli, il presidente della Provincia Antonio Pettinari e la partecipazione del presentatore Massimiliano Ossini, marito di Laura Gabrielli.
L’inaugurazione è stata allietata dalla performance del Salvadei Brass ensable di ottoni composto da musicisti maceratesi.
L’Oasi approderà in via Enrico Mattei di Macerata, affiancandosi come alternativa agli altri supermercati già presente nel territorio.
“Sarà un’Oasi verde, attenta al sociale e partnership con il Banco Alimentare . Il Gruppo Gabrielli, finanziatore del progetto, ha scelto il luogo, sito nei pressi dell’asse stradale ad alta intensità di traffico, puntando a raccogliere non solo la popolazione del capoluogo di provincia, ma anche quella dei paesi limitrofi. Considerando la varietà di popolazione, sono state messe a disposizioni tessere per famiglie numerose (con più di tre bambini), per anziani e per studenti”. Lo presenta così la vicepresidente del Gruppo, Barbara Gabrielli.
Il nuovo centro nasce su una superficie di circa 2500 mq e prevede anche uno spazio adibito a parco pubblico. “Siamo orgogliosi di presentare il nostro primo punto vendita classe A, per quanto riguarda i consumi, grazie all’utilizzo di pannelli solari, luci a led e banchi frigo totalmente chiusi – continua Barbara Gabrielli, vicepresidente per Gruppo – Inoltre avremo un vasto assortimento commerciale green e prodotti a km 0”. Il gruppo Gabrielli sottolinea di avvalersi di un ampio utilizzo di materiali riciclati, di prestare grande attenzione anche per le famiglie, con la collaborazione dell’associazione onlus del Banco Alimentare per l’indigenza alimentare: la merce non più commerciabile viene devoluta e donata ai meno abbienti.
“Saranno 55 i collaboratori che lavoreranno nel supermercato, la maggior parte residenti nella provincia di Macerata”, dice la direttrice Luciana Di Giacomo, 12 casse e apertura dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 20.30 e la domenica dalle 9.00 alle 20.00.
Dotato di 4500 mq di parcheggio, l’ipermercato è raggiungibile esclusivamente con l’automobile, “ancora non è previsto un servizio navetta, ma è tra i piani da approfondire. Credo molto in questo progetto”, conclude Barbara Gabrielli.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
ma quanto avranno fame questi maceratesi…
…senza vergogna… Sindaco dia l’esempio e vada a ripulire i giardini Diaz.
Dimostrate buonsenso e fate qualcosa per noi cittadini.
Tra meno di dieci anni sarà già vecchio, energeticamente e architettonicamente parlando, l’ennesimo scempio paesaggistico maceratese, fruibile solo da chi possiede un’auto.
speriamo ke i maceratesi abbiano tnt fame!!!
Strana l’assenza del Vescovo Giuliodori, ma in compenso e’ garantita la presenza di Tonino Pettinari.
E’ incredibile quante persone riesce a muovere un Oasi… c’è di tutto il sindaco, i preti, le forze dell’ordine, il presidente di provincia, vip e personaggi famosi, veline, televisione, giornali, fotografi ecc ecc.
E’ incredibile vedere tutta questa energia per un complesso che fa veramente schifo… ma x’ non ve la facete tutti anderXXXX non è ora di fare qualcosa di buono per so poro paese… tra poco rimarrete soli con i vostri pistacoppi eheheheh
L’ennesima porcata all’italiana uuuuhahahahah
ecco x macerata queste sono le priorità!!!!! un’ennesimo supermercato…..che velocità x cambiare la viabilità e fare questa costruzione!!!! complimenti!
Ma al posto di questo bel centro commerciale nello stesso posto non sarebbe dovuta sbucare una galleria che, proveniente da Piediripa, avrebbe dovuto tagliare via il traffico di Santa Lucia ed indirizzare tutto direttamente verso le casermette (e viceversa) come da PRG pubblicato sul sito del comune?
http://www.comune.macerata.it/Engine/RAServeFile.php/f/PRG/PRG_2011_11_24/42A.jpg
un supermercato apre…. uno chiudera’ di sicuro…..x quanto riguarda la pulizia……. suggerisco di fare le mura ,tutte le mura a piedi……sporco ovunque,buche pazzesche e aiuole secche…….complimenti davvero a chi cura il verde in citta’……….
Qulacuno mi può spiegare perchè un sindaco ed un presidente dell’amministrazione provinciale devono essere presenti all’inaugurazione dell’ennesimo centro commerciale…forse per convincere i fessi che questa è una grossa opportunità di lavoro per Macerata? Spero tanto di no….
Vorrei sapere a quale ufficio bisogna rivolgersi per avere Sindaco e compagnia bella per l’inaugurazione di un PRIVATO esercizio?????
Perchè in città apronio dioverse attività, ma solo in alcune sono presenti (non come privati cittadini) le istituzioni PUBBLICHE con tanto di fascia tricolore??????
tutte le istituzioni a fare bella figura e a farsi vedere e fotografare all’inaugurazione di supermercati di cui macerata (e dintorni) è piena…. intanto il progetto piscine è fermo, il ponte a villa potenza è fermo e inutilizzabile le bretelle e i collegamenti stradali idem… il verde pubblico in alcune zone è diventato foresta pubblica… il palazzetto resta vuoto che la lube se ne va…. lo stadio infiltra acqua…. la galleria due fonti (inaugurata credo 4/5 anni fa e non vorrei sbagliare) pure… ma che ci frega abbiamo il nuovo supermercato!!!!!!! Complimenti ai nostri rappresentanti politici!!!!!! Così si gestisce la città…. avanti!!!!
oooooooohh!!!! ci voleva proprio l’ennesimo centro commerciale!!! V I S C I D I ! ! ! !
CHE BELLI CHE SETE TUTTI QUANTI
CE VOLE PROPRIO NA FACCIA SINDACO
E PRESIDENTE
Ne sentivamo proprio la mancanza…tanto abbiamo solo 4654754754576476545674765 supermercati in zona….
Cavolo se siete furbi lassu’ in amministrazione…
Vi stimo!
Sarcasmo LEVEL UP!
Ci portassero i loro a giocare al parco pubblico! Ma lo sanno quanto inquinano i veicoli che passano tutti i giorni lungo la strada a ridosso?
Fantastico il centro commerciale green a km0 dove per andarci puoi solo usare l’auto
Bello, pero’, il parco pubblico accanto all’ipermercato! Considerato che non si intravedono panchine, forse qualche materassino lo procureranno gli stessi gestori dell’OASI ? E poi, visto come vanno le cose a Macerata, chi provvedera’ alla cura del verde?
appunto…inaugurate supermercati e le cose importanti ve le fate portar via da sotto il naso…svegliateviiiiiiii!!!!!!!!!!!
ahahahahahah
dai commenti appena letti
questa “OASI”
non mi sembra proprio tanto ambita da chi
attraversa il deserto Maceratese…..
ma che verde pubblico è??…. so due piante messe li in mezzo alla terra…. voglio vedere quanta gente a passeggiare su sto “verde pubblico”…. era meglio piantarci qualche cipresso così siamo già pronti per il progetto ampliamento cimitero vista l’inesorabile e lenta morte a cui macerata sta andando incontro…
E bravo Ricotta !!!!!! Prima la terra diventa edificabile poi una bella speculazione edilizia ed il gioco e ‘ fatto !!! ecco perché dopo la nomina ad assessore e’ non ha più aperto bocca !!! Complimenti
Leggo che saranno 55 i lavoratori impiegati in questo grandissimo supermercato…..mi piacerebbe sapere con che tipo di contratto sono stati assunti…. dopo Natale e l’Epifania metà dovranno andarsene via?
Ci mancava Al Bano che cantasse “FELICITÀ ” !
Bello vedere il sindaco un paio di anni fa disdegnare l’invito al centenario della clinica Marchetti, delegando la sua vice, ma comparire oggi all’inaugurazione di un supermercato!
C’è un’unica linea che unisce tutte le città della nostra provincia… solo una cosa fà andare daccordo la destra e la sinistra… Il Cemento…
I “nostri” ricercatori (Ricerca Univpm: “Nelle Marche già troppi centri commerciali”
„Facoltà di Economia “Giorgio Fuà” dell’Università Politecnica delle Marche“
Potrebbe interessarti: http://www.anconatoday.it/economia/studio-univpm-centri-commerciali-marche.html
Seguici su Facebook: http://www.facebook.com/pages/AnconaToday/269258656438884
) hanno, già da qualche tempo, pubblicato uno studio che Ricerca Univpm: “Nelle Marche già troppi centri commerciali”
„evidenzia una sovrapposizione di centri commerciali già nell’arco di 20 minuti (in pratica troppi e troppo vicini).
Ecco perché dobbiamo togliere il potere decisionale ai politici: sono incompetenti od in mala fede.
“
Potrebbe interessarti: http://www.anconatoday.it/economia/studio-univpm-centri-commerciali-marche.html
Seguici su Facebook: http://www.facebook.com/pages/AnconaToday/269258656438884
A Macerata inauguriamo L’Oasi…… a Civitanova si inaugura la Lube Civitanova….. le grandi conquiste cittadine.
L’unica cosa di cui è stata brava questa amministrazione: aprire centri commerciali!!!
Ora resta da fare il deserto intorno all’oasi.
ci sta la crisi e quissi inaugura
Ancora ? Ma hanno tanto bisogno i maceratesi di un altro centro commerciale ? O le necessità sono altre ?
Aprire un nuovo ipermercato a Macerata è un non senso . E’ chiaro che l’amministrazione di fronte ad una richiesta di costruzione non so se può dire di no. Raccogliendo informazioni in giro (ho la compagna che ora è in mobilità e faceva la commessa) non mi sembra che gli altri ipermercati “vivano” bene dovuto al forte calo dei consumi. Sarà una guerra tra poveri e penso che alla fine qualcuno di questi ipermercati chiuderà.
Una volta quando si nominava l’Oasi lo si faceva a voce bassa perchè si trattava di un night club dove c’erano le donnine in abiti discinti e questo in una città bacchettona non stava bene. Oggi abbiamo una “nuova Oasi” con prosciutti, mozzarelle, sindaciassessoripresidentidiprovincia e tanto tanto tanto cemento.
Beh sapete cosa vi dico: W la vecchia Oasi!
sarà la prassi da seguire tutti i nostri cari politici inauguarono il nuovo e quello vecchio rimasto a metà CHE FINE DEVE Fà? AHAHAHAAHH CHE TRISTEZZA…………….
Con la presente vorrei porre il problema della fonia presso il piazzale antistante il nuovo ipermercato di via Mattei.
Infatti gli altoparlanti esterni pongono annunci che sono ascoltati ben oltre il supermercato stesso.
Vi prego di porre attenzione al problema ed agire per eliminare il fastidio “nuovo” da esso arrecato.
L’inquinamento acustico rende molto meno GREEN la struttura .
Grazie per l’attenzione.
Se non puoi inaugurare il complesso natatorio di Fontescodella, sali di qualche centinaio di metri , ed inauguri un bel centro commerciale con le solite quattro veline , qualche azzeccagarbugli ( mancava Don Abbondio Giuliodori) ed il gioco è fatto.
all oasi troverete qualità e prezzi più bassi SEMPRE!
aho rega cagghio un’idea per sta citta’!un’idea nuova! perche’ non facimo apri un bellu supermercatu? eh che ne dite me pare originale come idea, non ve pare?
scusate ma era normale che un piano del parcheggio dell’ospedale di macerata fosse riservato per i clienti dell’oasi ed interdetto a chi doveva recarsi all’ospedale??????
La solita coerenza dei commentatori, tutti a discutere e lamentarsi e fare critiche, però intanto questa mattina già alle 9:00, c’era la fila delle macchine per entrare! Vorrei onestamente sapere quanti di voi non ci sono andati o non ci faranno mai nemmeno una “capatina per curiosità”.
SERY77 mi ha tolto le parole di bocca…..anche io ho pensato unicamente ai contratti di assunzione dei lavoratori…..in minima parte saranno stati fatti a tempo indeterminato, gli altri a tempo determinato….part-time ed etc….questo è quanto è stato fatto all’OASI di MATELICA…..appartengono entrambi al medesimo GRUPPO…..E sai quando era MEGLIO quando vi era IL GRANDE MAGAZZINO “gabrielli”….a PORTO CIVITANOVA
Ieri sono andando al Supermercato come buona parte dei commentatori, ed ho chiesto quali altre attività di negozi vi aprissero nei piani superiori ed un addetto dei lavori mi ha detto che il comune momentaneamente ha bloccato i lavori per l’apertura degli altri negozi, mi auguro solo che questa notizia non corrisponda a verità.
Forse al quartiere di Corneto avrebbe fatto più comodo la linea ADSL, un infrastruttura che chiaramente dovrebbe essere fornita da Telecom. Ma quando una compagnia privata non fa l’interesse dei cittadini, non si dovrebbe far carico il comune di questi servizi minimi alla popolazione? Io anche mi sono trasferito a Civitanova.
A quando l’apertura di qualche azienda innovativa a impatto 0? Chiedo scusa se affettare formaggi e salumi e/o vendere pesce non è la mia passione 🙂
Mi auguro, da giovane maceratese, un’espansione più coordinata e uno stop alla sola apertura di attività commerciali di questo tipo.
In caso negativo? Tenetevi pure la vostra mentalità provinciale cari miei politici, noi ci spostiamo. E badate bene che non serve arrivare chissà dove, ci sono altre belle realtà anche già rimanendo nel territorio marchigiano. 🙂 Saluti a tutti, e fatemi un favore, andate tutti a casa che i vostri sorrisi a 32 denti non li vogliamo più vedere nessuno.
per ii centri commerciali si trova il posto per costruire per le strutture sportive non si trova, e una vergogna
Commento al primo fotogrammma: IL NUOVO CHE AVANZA riferendomi al bimbo, sotto la “panza” di Pettinari e del nastro tricolore, che guarda speranzoso al futuro … oppure… IL VECCHIO CHE AVANZA riferendomi a Pettinari e Sciapichetti , vecchi politici che ” avanzano” nel senso di materiale residuale , d’avanzo come il cibo dopo un lauto banchetto.
Oggi mi è arrivato un invito dell’oasi tramite sms, non so come abbiamo avuto il mio numero di tel.? In barba alla privacy. Ma poi chi ha dato l’ok ad aprire uscita in una strada di scorrimento e su una rotonda? Poi ci faranno la mostra di come si fa l’urbanizzazione. o degli aborti che si stanno facendo alle spalle della gente….. Per fortuna che hanno la laurea, sono meglio io con la terza media almeno conosco il mio lavoro e non solo perché sono capace di criticare anche il brutto…. Forse ho trovato la rotonda per mettere la mia scultura Amen!
” La merce non più commerciabile viene devoluta e donata ai meno abbienti” Cioè scaduta.
Mi da l’idea dei signorotti medioevali che lanciavano gli ossi ai cani e ai servi della gleba affamati.
Quando sono “Green” questi papponi.
Vergogna state copiando un idea americana di 30 anni fà. Basta con questi centri commerciali sono la morta delle nostre città! Complimenti assessore all’urbanistica!
vi siete mai chiesti come mai a Mc ci sono solo centri commerciali e xchè la politica si muove solo x questi, quando le problematiche sono tante altre e importanti???? probabilmente riciclaggio del denaro, mazzette, terreni di proprietà di qualcuno……Ma la cosa che più mi sconvolge è che continuano a girare con il loro sorriso x le strade ci mc, quando sanno benissimo che i maceratesi sono molto scontenti della loro amministrazione
Bravo sindaco un’altra scelta impopolare… forse le avranno promesso i pacchi spesa per un anno, come quelli che regalava Corrado al pranzo è servito… alla fine gira e rigira sempre de magnà se tratta. Vergogna voglio vedere a quando la vedremo tagliare un nastro per l’inaugurazione di un parco pubbico o di una pista ciclabile… cemento cemento e solo cemento. VERGOGNA
lavorando da anni nel settore supermercati devo dire che logisticamente l’Oasi ha tutto per poter andare molto bene e lavorare in quanto facilmente raggiungibile e frequentabile da chiunque debba passare per macerata.Per quelli poi che sono i fruitori degli ipermercati come il cityper diventa una proposta quasi irrinunciabile.perche’ sobbarcarsi file interminabili per e da Piediripa quando con pochi minuti si raggiunge un negozio che ha le stesse caratteristiche ed un assortimento forse maggiore??? Il parco secondo i dettami ed i ragionamenti di Magazzini Gabrielli sara’ una struttura ben fatta ed attrezzata,l’azienda punta molto sull’eco green.Territorialmente ha molto piu’ senso questa struttura che non quell’obbrobio della Coop…..