Follia urbanistica a Macerata

Neanche la crisi è riuscita ad impedire che al territorio fossero inferte nuove ferite, l'ultima in ordine di tempo un nuovo centro direzionale nelle vicinanze del tribunale
- caricamento letture

da Roberto Cherubini riceviamo:

La crisi morde, le case non si vendono più, eppure girando per Macerata i cittadini restano ancora stupiti per le nuove ferite inferte al territorio.

In Via Cincinelli c’è questo bellissimo “cratere”.

PICT0742-001

Via Cincinelli

Qui sorgerà un bel supermercato e dobbiamo tutti ammettere che ne avevamo davvero bisogno!
Abbiamo 2 mega centri commerciali ed un numero indefinito di piccoli e medi supermercati nel raggio di pochissimi chilometri; dovrebbero indurci a chiederci come mai continuano ad aumentare. Forse più che domandarcelo noi semplici cittadini dovrebbero farlo le varie amministrazioni attente solo ad incassare gli oneri di urbanizzazione.
Questi supermercati avranno scopi diversi dal commercio? Mah?!
Passando spesso in questa zona mi viene in mente la straordinaria ed umoristica giustificazione che diede qualche mese fa il consigliere Borgiani al mostro che stiamo tutti vedendo in costruzione: disse che lì sarebbe nato un parcheggio molto utile per i fedeli della Chiesa del SS Sacramento che avrebbero evitato di ingorgare il fronte della Chiesa. Mi immagino già le migliaia di maceratesi che parcheggeranno vicino al supermercato per poi andare in salita verso la Chiesa attraversando un pezzo di strada percorso anche da camion di grande portata!
E’ bene anche sapere che questo “mostro” rientra nella famosa Minitematica, che nacque per sanare “piccoli errori formali”. La Minitematica sarebbe cioè dovuta servire per sistemare un gazebo in una terrazza, un piccolo garage, un errore di progettazione, ecc.; è invece servita per le solite speculazioni senza scrupoli.

Basta spostarsi un po’ per vedere questo altro mostro!

PICT0737-001

Cantiere in zona tribunale dove sorgerà un centro direzionale

Si trova nei pressi del Tribunale di fronte al vivaio. Fin da bambino pensavo che questo fosse un muro di contenimento ed invece l’hanno abbattuto con una tale semplicità che probabilmente non conteneva nulla!
Ci faranno un bel centro direzionale, recita il cartello. Abbiamo interi palazzi vuoti, un direzionale che non funziona, ma che ce frega! È molto più conveniente costruire cose nuove che ristrutturare le esistenti.

Il mio viaggio nella Macerata degli orrori continua in Piazza Pizzarello (vi risparmio le inutili foto).
Molte voci dicono che la ditta sia in grosse difficoltà e come si dice a Macerata “voce de populu voce de ddio”.
Se le voci fossero reali sarebbe una bella soddisfazione avere l’ennesima cattedrale nel deserto in una zona che ospitò il mattatoio ed il mercato e che sarebbe potuta diventare un bello spazio aperto per i cittadini.

Mi avvicino nella zona Pace ed osservo con amore Le Spighe.

PICT0743-001

Lottizzazione Le Spighe

 

Una pubblicità martellante e la meravigliosa frase “vista mare” (salendo sopra l’antenna sul tetto!) non sono bastate e non basteranno a vendere un orrendo palazzo nato al posto dello storico Mulino Vignati (un bel museo della civiltà contadina sarebbe stato troppo, lo capisco).

Sono solo alcuni esempi tra le decine di lavori iniziati e non finiti nella nostra città, frutto di una visione vecchia e personalistica.
La nostra città dovrebbe votarsi al turismo, all’accoglienza, all’agricoltura, alle risorse alternative perché nonostante tutti gli scempi è ancora immersa in un paesaggio favoloso.
Continuano invece a non voler mettere in discussione il Piano Casa e la Minitematica che solo la crisi (dobbiamo dire grazie?) ha avuto la forza di fermare.
Inaugurano una zona industriale (Valleverde, che nome inadeguato!) che non decollerà mai e che ha solo prodotto la devastazione di una zona pregevole dal punto di vista turistico (Abbazia di San Claudio e resti archeologici)
La città dei 100mila abitanti prevista da amministratori incapaci è ancora nei programmi di una classe politica senza idee che come unica via d’uscita vede la crescita (di cosa?) che riporterebbe in auge l’edilizia!

Auguro a tutti un buon Natale ed un 2013 sereno.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X