Mancano alunni italiani
La scuola Montessori verso la chiusura

MACERATA - Non si possono creare nuove classi se gli extracomunitari sono più di un terzo dei componenti e l'Istituto da due anni non riesce a rispettare il parametro. Una mamma lancia l'allarme

- caricamento letture
immigrati

L’elenco degli amici fatto da un bambino di terza elementare (clicca sull’immagine per l’ingrandimento)

di Alessandra Pierini

La necessaria e tanto decantata  apertura culturale in una società destinata ad una sempre più profonda ed evidente multietnicità sembra ancora lontana dal diventare realtà a Macerata e quanto sta accadendo nella scuola Montessori, elementare del centro storico, ne è il sintomo più evidente. La scuola rischia la chiusura perchè il numero degli iscritti stranieri è molto significativo. Il Ministero dell’Istruzione non permette di formare nuove classi se queste non sono composte da almeno 2/3 di allievi italiani e 1/3 di extracomunitari. La Montessori, avendo una prevalenza di iscritti extracomunitari  non riesce a rispettare questo parametro così da due anni l’istituto non riesce a formare classi e al momento ci sono solo la terza, la quarta e la quinta elementare. Il problema multiculturale però non sfiora minimamente i bambini, come dimostra la classifica di Diego, 8 anni, allievo della scuola e figlio della nostra lettrice Rossella Monti che spiega:
«Le uniche differenze tra gli amici che mio figlio ha ritenuto importante annotare sono le diverse fedi calcistiche (lui è già un milanista sfegatato!). Io ho aggiunto i paesi di provenienza. Credo che queste righe siano una testimonianza inconfutabile della superiorità dei bambini. Mentre noi adulti continuiamo a perderci in sterili discussioni sull’integrazione degli immigrati, senza smettere di storcere il muso ad ogni differenza che non ci piace, loro stanno compiendo il miracolo giocando. Solo se avranno la possibilità di formarsi in questa multiculturalità i nostri figli potranno essere persone migliori di noi, gli italiani del futuro. Diego sta vivendo questa sua opportunità alla scuola elementare Montessori di Macerata. Purtroppo, grazie all’ex ministro Gelmini, questa storica ed ottima scuola del centro storico è a rischio di chiusura. In questa zona della città, infatti, i bambini extracomunitari sono molti di più di quelli italiani e questo non permette di formare le classi nel rispetto delle percentuali imposte dal Ministero (2/3 italiani e 1/3 stranieri). Quando ho cercato di capire la ratio di questa imposizione assurda, mi è stato risposto che serve per non creare “classi ghetto”; così ho scoperto che dare il giusto senso alle parole non è più un’imprescindibile esigenza. A questo punto Evviva i bambini, forza Roma, Salviamo la Montessori».

scuola-mestica

L’ingresso dell’Istituto comprensivo Mestica, in via dei Sibillini a Macerata

Secondo le testimonianze dei genitori degli iscritti, la Montessori è un’ottima scuola e funziona benissimo: ha una mensa che prepara  cibi biologici, organizza una serie di attività ricreative ed è previsto per i genitori anche un permesso per l’ingresso in centro per portare e andare a prendere i bambini a scuola. A fine mese scadranno le preiscrizioni alla scuola  elementare e basterebbero 4 o 5 indecisi per ridare nuova linfa all’istituto.

***

FOCUS

L’Istituto Comprensivo “E.Mestica” è ricco di tradizione e di storia.
È nato nel 2001 dalla fusione della Scuola media “E. Mestica”, la più antica scuola media del capoluogo, da cui ha preso il nome, con l’allora scuola elementare “Montessori”, la prima scuola a tempo pieno,  e la scuola materna di via dei Sibillini. Successivamente nel 2004 si è avuta l’ulteriore annessione della scuola elementare “De Amicis” e della scuola materna “Don Bosco”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X