Mario Domenella


Utente dal
10/10/2011


Totale commenti
21

  • Primarie, la Pantana si unisce al coro:
    «La Lega ha fatto saltare il tavolo
    e ora sono l’unica strada per ricompattarci»

    1 - Mar 5, 2020 - 14:41 Vai al commento »
    La credibilità del tavolo (se mai esistita) è completamente distrutta e non sanabile. Mi auguro che Lega e FdI vadano soli (magari con una civica in appoggio) e liberi
  • Nuovo centro commerciale,
    i negozianti preoccupati:
    «Carancini non si sbilancia»

    2 - Lug 6, 2018 - 9:56 Vai al commento »
    Semplicemente i frutti di 20 anni di politiche urbanistiche sbagliate. Se in quella zona potrà vedere la luce un nuovo centro commercialie è perchè il centro sinistra Maceratese ha dato a quell'area quella destinazione. ... poi fanno i concorsi di idee e i questionari per chiedere se siamo disposti a girare in bicicletta!
  • Cresce “la mischia” del rugby,
    ma è emergenza spogliatoi

    3 - Gen 31, 2017 - 17:34 Vai al commento »
    Come dirigente accompagnatore per il Mini Rugby mi sento di dover ringraziare tutti i ragazzi ma soprattutto i genitori perchè solo grazie alla loro pazienza e fattiva collaborazione siamo ancora in grado di superare i noti problemi logistici da tutti riconosciuti.
  • “Zona Pip, una storia di abbandono”
    La denuncia di Destra di Popolo
    Pantana: “Lo svincolo lo faremo noi”

    4 - Mag 20, 2015 - 10:36 Vai al commento »
    Pienamente d'accordo con l'avv. Bommarito. Aggiungo che lo svincolo Campogiano insieme alle Pieve-Via Mattei oltre a velocizzerebbe il traffico in entrata e in uscita dalla città darebbe finalmente un senso anche all'attuale ingresso del Parksi che, grazie ai collegamenti meccanizzati già esistenti, diventerebbe un incentivo per chi viene da fuori ad andare in centro. Posso capire se tra i 9 candidati e i 607 consiglieri c'è qualcuno che sposa questo progetto e ha idee chiare su cosa fare per realizzarlo?
  • Silenzio tombale sulla mancata riqualificazione di via Trento

    5 - Mag 29, 2013 - 16:58 Vai al commento »
    dal sito della NUOVA VIA TRENTO SPA  (http://www.nvtspa.it/realizzazione.php) ..."L'attività è finalizzata ad una radicale ristrutturazione urbanistica che, eliminando la sua attuale funzione di arteria viaria in uscita dalla Città , farà  di via Trento una delle zone più prestigiose di Macerata, immediatamente a ridosso del centro storico e commercialmente molto appetibile."... ..."A tal fine verrà  anche realizzata una nuova strada che collegherà  l'inizio di via Trento con la strada esistente a valle, da riallacciarsi poi alla nuova viabilità  per Villa Potenza - frazione satellite della Città  - prevista dal P.R.G."...
  • Nuova Via Trento, la Ottaviani:
    “Stiamo lavorando,
    serve un tavolo tecnico”

    6 - Mag 26, 2013 - 10:26 Vai al commento »
    La materia sarà pure complessa ma le  domande poste dal sig. Bisonni nel commento precedente mi sembrano molto chiare.
  • Follia urbanistica a Macerata

    7 - Dic 17, 2012 - 9:11 Vai al commento »
    Il problema non è se il centro commerciale  è sempre pieno!! .. il problema è che il Centro storico è sempre più vuoto, il paesaggio compromesso e il patrimonio immobiliare esistente di svaluta sempre di più. Bisogna recuperare quello che c'è!  
  • Ztl, la discussione si accende
    Le associazioni del tavolo tecnico:
    “Noi contraddetti dai commercianti”

    8 - Dic 13, 2012 - 16:30 Vai al commento »
    Le cause dell''impoverimento e lo svuotamento del centro storico hanno nomi e cognomi. Hanno fatto di tutto per portare la gente lontano dal centro. Nuovi quartieri, centri commerciali, cinema! Adesso riportare la gente in centro è difficile! molto difficile!
  • “Non c’è solo lo svincolo di San Claudio
    per lo sviluppo di Valleverde”

    9 - Dic 7, 2012 - 10:19 Vai al commento »
    Non credo che questi articoli hanno un effetto "soporifero" .. a me fanno esattamente l'effetto contrario. Mi aiutano a tenere alta la rabbia! bene! avanti con il prossimo.
  • Sicurezza, la ricetta di Renis:
    “Serve prevenzione a 360 gradi”

    10 - Ott 24, 2012 - 15:33 Vai al commento »
    "telecamere, illuminazione idonea, pulizia di zone degradate" .. bene! benissimo!! c'è qualche progetto concreto su cui l'amministrazione stà lavorando?
  • Macerata succursale di Fermo

    11 - Lug 9, 2012 - 12:10 Vai al commento »
    Il commento ripostato sopra si riferiva a un'altro articolo ... scusate!
    12 - Lug 9, 2012 - 10:59 Vai al commento »
    Chiamare lo svincolo "per Macerata" è una grandissima presa in giro. Lo svincolo (nel comune di Corridonia) è solo a servizio del centro commerciale e della nuova lottizzazione. Il tutto andrà ad indebolire ulteriormente il centro storico. Inoltre da Macerata per arrivare a prendere la superstraca ci vorranno sempre quei 10-15 minuti ...
  • “Noi politici, palazzinari e capannonari
    vogliamo lo svincolo di San Claudio”

    13 - Lug 9, 2012 - 12:12 Vai al commento »
    Chiamare lo svincolo “per Macerata” è una grandissima presa in giro. Lo svincolo (nel comune di Corridonia) è solo a servizio del centro commerciale e della nuova lottizzazione. Il tutto andrà ad indebolire ulteriormente il centro storico. Inoltre da Macerata per arrivare a prendere la superstraca ci vorranno sempre quei 10-15 minuti …
  • “Un parcheggio per volare in centro”

    14 - Giu 13, 2012 - 13:15 Vai al commento »
    Vedendo le due immagini dei progetti non direi che sono uguali. Nel primo i parcheggi da realizzare subito sembrerebbero più a ridosso di viale Leopardi rispetto al secondo in cui sono più a valle. Anche gli accessi mi sembrano differenti visto che il primo accede in due punti da viale Leopardi e il secondo ha accesso dalla strada nord subito dopo Fonte Maggiore e anche da viale Leopardi. Mi auguro che ci sia a monte uno studio del traffico per capire quale sia la soluzione migliore. Riguardo alle critiche questa volta non le condivido. Penso che nel progetto ci siano più spunti positivi che negativi. Non vedo nuovi metri cubi ci cemento. Vedo invece una riqualificazione di spazi esistenti non utilizzati. Se vogliamo salvare i centri storici occorre ripensare gli spazi, gli ambienti e le loro destinazioni, renderli aperti, fruibili e questo potrebbe  essere un buon inizio. Se ieri ci lamentavamo di Oviesse che potrebbe chiudere, oggi non possiamo lamentarci per un supermercato che potrebbe aprire (certo che se invece di un supermercato fosse un "mercato comunale" ...). Riguardo infine il costo del parcheggio penso che l'amministrazione debba comunque intercettare la grande richiesta che c'è (basta percorrere la strada nord per rendersene conto!!) di poter parcheggiare gratuitamente.
  • Mancano alunni italiani
    La scuola Montessori verso la chiusura

    15 - Gen 19, 2012 - 9:03 Vai al commento »
    Ricambio il caro saluto di Filippo. Che gli italini fanno meno figli rispetto agli stranieri è un dato di fatto, che il divario tra italiani e stranieri è destinato a diminuire sempre di più è matematica. Io sinceramente spero in un inversione di tendenza, ma ad oggi la situazione è questa. Quello su cui però non mi dò pace è constatare (ma non è una novità anzi il frutto di scelte ben precise) che è proprio il centro storico il primo quartiere a dover affrontare questi problemi.
    16 - Gen 18, 2012 - 17:10 Vai al commento »
    Ecco la triste realtà di Macerata. Un centro storico (bellissimo) completamente svuotato! Non voglio difendere la Gelmini ma secondo me se gli italiniani non si iscrivono ci sono solo 2 motivi, o si trovano male o non ci sono proprio!!!!!
  • Confronto pubblico PD-CM
    sul caso Cittadella dello Sport

    17 - Dic 29, 2011 - 13:16 Vai al commento »
    Il problema degli pseudonimi non esiste. Personalmente preferisco di gran lunga chi mette nome e cognome ed esprime liberamente le proprie idee senza paure. Ognuno deve essere comunque libero di fare come vuole e sicuramente è ridicolo cercare di spostare l'attenzione su questo tema. Gli articoli sono tutti firmati, il giornale ha una redazione che risponde ad un nome ben preciso, i documenti riportati sono atti pubblici .... vogliamo continuare a difenderci dicendo che qualcuno ha lasciato un commento offensivo in modo anonimo (che comunque rispecchia in pieno l'opinione di migliaia di maceratesi!!!!) o vogliamo rispondere nel merito delle precise domande fatte?
  • Carelli rivendica le sue funzioni:
    “La Commissione è stata convocata in via d’urgenza”

    18 - Dic 16, 2011 - 13:43 Vai al commento »
    Tanto non se ne farà niente, ne del PCL22 ne della cittadella dello sport. A me sembra solo che vogliono distrarre i maceratesi dal vero problema.
  • LA CITTADELLA DELLO SPORT
    Qualcuno sta veramente esagerando!

    19 - Dic 1, 2011 - 10:50 Vai al commento »
    io ho grandissimi dubbi anche sulla seconda stima .... non è un terreno agricolo? il comune deve acquistarlo come tale! poi se ha la forza e la capacità di trasformarlo in qualche cosa di utile x la città fà un progetto, cambia la destinazione (dopo averlo acquistato .. non prima!!!)) e procede con i lavori.
  • Attimi di paura davanti allo Sferisterio
    Il consigliere Pantana investe un ciclista

    20 - Ott 18, 2011 - 9:08 Vai al commento »
    Ma se invece di puntare il dito e buttarla in politica provassimo a ragionare in modo serio e provassimo ad ipotizzare delle soluzioni per rendere la viabilità maceratese fruibile anche dai chi vuole (giustamente) muoversi in bicicletta? Fin da bambino mi sono sempre sentito ripetere che Macerata non è adatta al traffico delle biciclette perchè piena di salite. Secondo me non è vero. Da Collevario, Via Roma (o via cioci), Corso Cavour, tutte le mura, Corso Cairoli .. tutte strade allo stesso livello su cui si potrebbe creare un bel percorso dedicato. Il piazzale dei giardini potrebbe essere uno snodo dove parcheggiare e raggiungere facilmente con l'ascensore il centro storico a piedi. Per entrare in centro storico si potrebbe sfruttare l'accesso dei cancelli, imboccare via Mozzi e creare un'altro parcheggio in via illuminati. Poi potrebbero esserci tante altre strade ciclabili. Non lo sò, è solo un'idea ma magari ora che è successo un incidente ad un consigliere c'è una sensibilità maggiore e potrebbe essere il momento migliore per avanzare delle proposte.
  • Esce dal locale ubriaco
    Travolge e uccide papà di tre figli

    21 - Ott 10, 2011 - 9:23 Vai al commento »
    Scusate lo sfogo ma io sinceramente non ne posso più di sentire .. "persona già nota alle forze dell'ordine" secondo me è ora di dire le cose come stanno. La polizia di Macerata non è in grado di garantire i più elementari controlli sulla sicurezza. E' la seconda volta in pochi giorni che una "persona già nota" a cui è già stata più volte tolta la patente è libera di prendere un'auto farsi un giro verso la costa e uccidere delle persone. La questura di mecarata secondo me ha delle responsabilità enormi in entrambi gli omicidi. Sveglia!
Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy