Ampliamento del Palas: “La Provincia dice no, il Comune cosa fa?”

Il consigliere del Pdl Guzzini sollecita il sindaco Carancini
- caricamento letture

 

Addio-Palas

Lo striscione recentemente esposto dai tifosi della Lube

Da Marco Guzzini, consigliere comunale Pdl Macerata:

“La corsa contro il tempo per l’ampliamento del palazzetto dello sport di Macerata è ormai cominciata. Non si può più indugiare oltre. Dopo  ben otto mesi di dibattito consiliare e mediatico sull’argomento ancora non si è delineata una conclusione definitiva. Interrogazioni, mozioni ,ordini del giorno non sono bastati per portare chiarezza ed hanno evidenziato lo stato di totale imbarazzo dell’amministrazione sul caso palas. Tante parole ma pochi fatti.

Come se non bastasse, la questione è stata ultimamanete riproposta dai quotidiani sportivi nazionali (Gazzetta dello sport- Corriere dello Sport) i quali hanno sottolineato l’incredibile situazione della Lube, prima in classifica ma senza un palazzetto degno del suo valore.

Ormai tutte le tifoserie ospiti che raggiungono Macerata deridono i suppoters locali su tale argomento.

Nel mese di Novembre eravamo sul punto di trovare una soluzione definitiva, quando il Sindaco in diretta televisiva affermò di aver raggiunto un’intesa con la Lube sulla base di un progetto da 2,5 milioni di Euro. Sempre e solo parole!!!!

In occasione dell’ultimo Consiglio comunale il Sindaco, interrogato da me su queste affermazioni, ha dichiarato di  non aver ancora trovato un progetto definitivo ma di essere ancora fermo su ipotesi e studi di fattibilità. Incredibile!!!

Ancora dopo otto mesi! Dove vogliamo arrivare?

marcoguzzini_0134-199x300

Marco Guzzini

Fino a che punto durerà la già tartassata pazienza della società e dei tifosi maceratesi? Difficile dare una risposta a queste domande.

Lo scorso mese di maggio il Sindaco si era impegnato ad ampliare la struttura di Fontescodella per questa stagione agonistica. Sappiamo tutti che questo non accadrà e , come ha recentemente ricordato il Corriere dello Sport, la Lube giocherà le eventuali gare di semifinale play-off ad Osimo.

Basterebbe questo per conclamare il fallimento di Carancini.

Non finisce qui. I lavori di ampliamento del palas prevedono un tempo di realizzazione che varia dai 6 ai 9 mesi.

Se non si programmano i lavori subito il rischio vero e concreto è di non avere un palas omologato nemmeno per la prossima stagione agonistica. Si è molto parlato della penale che la società Lube dovrà corrispondere alla Lega Volley in caso di mancato ampliamento del palas. Non è solo l’entità della multa, quanto il fatto che pagare anche solo un centesimo per una promessa della poltica non mantenuta conclamerebbe una sconfitta assoluta.

Che una penale ci sia, caro Sindaco, non lo dice il Consigliere Guzzini. Lo dice la Lega Volley.

Il Sindaco si muova!! Impegni gli uffici giorno e notte se necessario. Si decida per una volta a convocare una seduta della commissione urbanistica su tale tematica. Coinvolga gli istituti di credito e valuti con la società Lube la scelta più idonea per una gestione a lungo termine dell’impianto.

Se è davvero convinto, come mi auguro, di andare fino in fondo sul caso palas faccia in fretta e non perda altro tempo.

Non ci sono altre vie. L’aternativa è una sola : non fare nulla! In quel caso non si tratterebbe solo di una clamorosa sconfitta della buona politica ma di un colpo fortissimo inferto a tutta la città di Macerata .

L’importanza della questione ha evidenziato, per il momento, l’assenza della Provincia di Macerata.

Con il consigliere provinciale Cruciani abbiamo fatto una domanda precisa al presidente Pettinari: in che modo la Provincia di Macerata intente partecipare al progetto di ampliamento del Palas? La risposta è arrivata e non è stata per nulla positiva. Pettinari afferma che tali problematiche non rientrano nelle competenze dell’Ente provincia  e ribadisce di non aver mai fatto promesse su tale quetione.

Questa posizione appare davvero incomprensibile! Con il consigliere Cruciani siamo ben consapevoli delle difficoltà economiche degli enti locali. Abbiamo pertanto chiesto, come inizio, una partecipazione attiva nella programmazione del progetto, nei rapporti con la società Lube e nel possibile reperimento di fondi mediante il sostegno di sponsor locali e privati. Pettinari ci ripensi e colga l’occasione per evitare una gravissima figuraccia e caduta di stile non degna di un presidente della Provincia.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X