di Matteo Zallocco
Una t-shirt bianca con scritto “Meglio topi di fogna di…!” I consiglieri del Pdl si sono presentati così in Consiglio comunale e il capogruppo Fabio Pistarelli ha spiegato l’iniziativa tornando ad accusare il sindaco per incarichi ricevuti dall’Apm. «Non cadiamo nelle provocazioni e non rispondiamo ai suoi insulti, questa maglietta è la migliore risposta. Vogliamo che altri rispondano alla domanda che abbiamo posto venerdì scorso: “Può un consigliere comunale e poi sindaco assumere incarichi da Società controllate dal Comune?” Questa è politica – aggiunge Pistarelli -, il ruolo di consiglieri è questo: controllare gli atti per garantire la trasparenza, il bene comune e il rispetto dei regolamenti». I consiglieri del Pdl hanno anche consegnato una delibera dell’Apm del gennaio 2009 in cui si legge del “conferimento dell’incarico di patrocinio legale all’avvocato Romano Carancini per la difesa penale dell’imputato nel procedimento penale che lo vede interessato e di prevedere per le spese legali la complessiva somma di seimila euro”. Il procedimento penale si riferisce “all’incidente accorso a un dipendente di una ditta esterna privata nel cimitero di Treia” che ha visto imputato per omicidio colposo un dirigente dell’Apm e si è chiuso con la piena assoluzione.
Alla conferenza stampa pre-Consiglio del Pdl è intervenuto anche il senatore Salvatore Piscitelli (GUARDA IL VIDEO): ” La caduta di stile del sindaco nella replica è sotto gli occhi di tutti. E’ evidente che lui è nervoso, in un anno e mezzo di Amministrazione Carancini Macerata ha perso molto terreno penalizzando questa città che dovrebbe essere la perla delle Marche per i suoi beni culturali, architettonici e per l’Università. Sarebbe meglio staccare la spina a questa amministrazione , il sindaco rassegni le dimissioni, c’è bisogno di linfa vitale per Macerata e il progetto del Pdl del 2010 con la candidatura a sindaco di Pistarelli andrebbe ripresentato».
Intanto la mozione di censura del Pdl sarà discussa nella prossima sessione del Consiglio comunale. «Noi siamo fieri di questa mozione – ha spiegato il consigliere Riccardo Sacchi – perchè un esempio di alta politica e forte opposizione. Abbiamo constatato con dolore l’allergia alla democrazia del sindaco, penso che la città si aspettasse e meritasse da parte sua una risposta seria e approfondita. Dovrebbe preoccuparsi a risolvere i problemi della città, i cittadini stanno aspettando da troppo tempo su diverse situazioni e per farlo dovrebbe usare la stessa veemenza con cui ha replicato a noi. E’ il peggior sindaco che la Macerata democratica ricordi».
Sono intervenuti anche i consiglieri Deborah Pantana («Ma il sindaco si rebde conto che certe cose non si possono fare? Ha un limite?»), Pierfrancesco Castiglioni («Abbiamo un sindaco arrogante che si comporta sempre in modo arrogante, sia con l’opposizione che con parte della sua maggioranza») e Marco Guzzini («E’ un sindaco che non parla di cose concrete ma preferisce insultare e non è la prima volta che lo fa»).
Nel corso del breve incontro con la stampa Pistarelli ha anche sottolineato come tutti gli altri consiglieri di opposizione «siano rimasti delusi ed increduli per il comportamento del sindaco» e che «la nostra è una mozione di censura politica».
Ma le posizioni del resto dell’opposizione sono diverse da quella del Pdl. I consiglieri Fabrizio Nascimbeni e Francesca D’Alessandro si associano a quanto dichiarato a CM da Giorgio Ballesi (leggi l’articolo), reputando che «la mozione adombra comportamenti legalmente illeciti quando invece così non è».
Prima dell’inizio dell’assise il presidente del Consiglio Romano Mari ha comunicato di aver ricevuto una lettera firmata da Ballesi, Nascimbeni e D’Alessandro in cui è stato informato della volontà di unificare i gruppi di appartenenza nel nuovo gruppo consiliare “Lista Ballesi-Macerata è nel Cuore” il cui capogruppo sarà Giorgio Ballesi.
Restando all’opposizione oltre ad Ivano Tacconi (sentito ieri) anche Anna Menghi manifesta dei dubbi sulla vicenda Apm (GUARDA IL VIDEO): «Non conosco gli aspetti tecnici ma credo che questo nasconda altro in realtà, perché i fatti risalgono ad anni fa e tutti i partiti erano consapevoli, farla uscire ora mi sembra strumentale e scorretto».
Sulla stessa linea d’onda il consigliere Fabio Massimo Conti: «Non condivido la mozione del PDL, credo che abbia come effetto quello di ricompattare la maggioranza, l’opposizione non c’è».
Più vicina al Pdl e distante da Carancini sembra invece la maggioranza, almeno stando dalla dure critiche di Michele Lattanzi e dal silenzio di molti altri consiglieri. Interviene con una certa veemenza a sostegno del sindaco l’assessore Alferio Canesin: «E’ evidente che si tratta di un’operazione di demolizione dell’immagine di Romano Carancini iniziata da esponenti della maggioranza, in particolare dall’estrema sinistra, che avrebbe cercato questi documenti per poi farli avere al Pdl. Se vogliono mandare a casa questa Amministrazione lo
facciano ma siano seri e corretti: sfiducino la Giunta assumendosi le loro responsabilità. E’ gravissimo che Lattanzi chieda le scuse del sindaco e dica che questo è un fatto più grave del ‘caso Angeletti’. Dicono che bisogna abbassare i toni però fanno di tutto per alzarli. Il sindaco non ha commesso assolutamente niente, lo dico alla maggioranza e anche a tutti i membri della Giunta. Sono vicino a Romano perchè ho fatto un percorso con lui lavorando per un serio cambiamento per Macerata, ma in questo momento sono vicino a lui soprattutto come persona infamata, come d’altronde sarei stato vicino a chiunque fosse stato vittima di questo squallido gioco. Romano è un professionista, ha svolto il suo ruolo nei confronti di persone fisiche per cause penali, lo sanno tutti e lo sapevano da sempre. Inoltre sono tutti fatti che risalgono ad un periodo antecedente la sua elezione a sindaco. Se tutto questo è collegato alla verifica politica-amministrativa abbiamo toccato il fondo, mi auguro che che non sia così».
***
– La conferenza stampa del Pdl (leggi l’articolo)
– La replica del sindaco Carancini (leggi l’articolo)
– Gli interventi di Lattanzi, Mandrelli, Tacconi e Pantanetti (leggi l’articolo)
– L’intervista a Giorgio Ballesi (leggi l’articolo)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Mamma mia quanto siete ridicoli e mi riferisco sia a destra che a sinistra. Invito a chi ha a cuore il futuro di questa città a formare una grande lista civica che faccia rimanere fuori dall’aula consiliare tutta questa immondizia.
Li democristiani come Ballesi, Menghi e Taccò fanno come Pilato, come se dice la spina dorsale non è che se pò avé se non ce l’hai
Secondo quanto dicono queli del PdL dovremmo avere a Macerata un Sindaco autoritario, arrogante, presumibilmente dalla mascela volitiva, che se ne infischia di tutto e di tutti….
Ed invece di applaudire i post-fascisti si incavolano sebbene il Sindaco sembrerebbe incarnare quella tragica reazionaria e deleteria figura storica, che a loro piace tanto (e di cui alcuni ancora tengono a casa il bustino con il fez o con l’elemetto militare…..)
Che bello, ora che l’opposizione fa l’opposizione sento che mi posso prendere qualche settimana di vacanza. Quando tornerò chissà che non ci saranno novità in comune???
NB: dedico il mio nuovo avatar ai topi di fogna che a volte sono simpatici…
Ciao signor sindaco!!!
Cerasi appunto buttala sul fascismo come ultimo tentativo di ricompattare la sinistra … che se guardiamo il merito di questa amministrazione c’è poco da difendere.
sig.ra Menghi scusi « i fatti risalgono ad anni fa e tutti i partiti erano consapevoli, farla uscire ora mi sembra strumentale e scorretto». Ma se lei ne era consapevole perchè non lo ha detto subito?
Certo, non c’è mai fine al peggio. Mettiamoci Pistarelli e facciamoci 4 risate.
Quanti posti di lavoro promette?
Quante e quali tasse abbasserà?
I parcheggi saranno gratis per tutti?
Cominciamo con le promesse alla berlusconi maniera.
Pubblicata la video-intervista ad Anna Menghi:
http://tv.cronachemaceratesi.it/verifica-in-comune-parla-anna-menghi/
tanto per continuare con le barzellette:
faremo il palas nuovo
allargheremo il palas vecchio
entro giugno inizieranno i lavori per le piscine
abbiamo tolto il finanziamento alla via mattei la pieve e lo sotituiremo con un altro più flessibile
faremo il parcheggio a rampa zara
e mi fermo perchè sappiamo tutto tutti e l’elenco è sempre quello da 15 anni…
danito ma lei non è dell’IDV e che giudizio garantista esprime sulla vicenda?
boh…….!vi voterei non perche’ vi stimo (anzi tutt’altro) ma per il semplice motivo che dopo 5 anni piu’ altri dieci piu’ uno e mezzo di pseudo sinistra la scelta e’ inevitabile.
giusto per vedere l’effetto che fa’ per dirla alla Jannacci.
sicuri poi che la scelta di Pistarelli sia saggia anche stavolta ?ari boh………!
….destra…sinistra….centro…..povera macerata che classe politica!!!!!….addirittura con le t-shirt…anzichè ste cavolate…perchè non andate tutti a fadigà??????
Pubblicate le video-interviste di Salvatore Piscitelli e Fabio Pistarelli:
http://tv.cronachemaceratesi.it/meglio-topi-di-fogna-tutto-il-pdl-in-t-shirt-dedicata/
indecenti.
sicuramente il sindaco politicamente non è stato corretto ma vedere da dove arriva la lezione fa veramente meraviglia.
“Chi è senza peccato scagli la prima pietra” così qualche migliaglio di anni fà lui diceva.
Basta non candidare in politica i professionisti. sono sempre invogliati l’Italia ne è un esempio.
Berlusconi insegna.
IRRESPONSABILI!!!
Bravi ragazzi ridicolizziamo chi insulta !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Purtroppo visti i commenti ai Maceratesi un pò crudeli nei confronti
di questa città piace questa” nuova storia” fatta delle solite false promesse e dei
soliti intrallanzi .
PECCATO!!!!!!!!!!!
Peccato dover continuare ad assistere all’agonia di questa città ……
X Cerasi e basta co sta storia del Fascismo,
quando non sai che dire inizi a blaterare su una storia che non ti appartiene…….
Più che topi di fogna miti passerotti imbeccati dall’antico avversario.
A 48 – 24 ore dal botta e risposta sulla questione incarichi si può fare un ragionamento più misurato.
L’analisi del Consigliere Ballesi è ineccepibile (come peraltro dallo stesso fatto in numerose altre occasioni in cui il Consiglio si è trovato a discutere di aspetti regolamentari).
Esclusa, quindi, l’antigiuridicità del fatto, vi è quasi unanime consenso sulla inopportunità politica (che è cosa diversa dalla terza categoria, pure sollevata, che è l’etica). Per chi volesse approfondire la reale portata delle delibere di affidamento dell’incarico si può analizzare la delibera della Giunta Carancini n. 214 del 23/6/2011 che ha trattato un caso analogo. http://www.comune.macerata.it/Engine/RAServeFile.php/f/dg110214.PDF
Aggiungo che la “inopportunità” potrebbe anche discendere dall’ipotetico esito del giudizio penale: in caso di condanna per dolo o colpa grave il dipendente si sarebbe trovato in lite con l’ente stesso per il recupero delle spese legali e, ancora, in caso di accertata responsabilità penale l’ente poteva essere considerato civilmente responsabile; in entrambi i casi la posizione del politico-difensore sarebbe stata potenzialmente suscettibile di conflitto di attribuzioni.
Tali considerazioni non mortificano la persona di Romano Carancini che, in ambito professionale, è stimato da tutti.
L’inopportunità dell’incarico è stata, però, a mio avviso, sovrastata dall’inopportuna risposta del Sindaco per i toni e le espressioni usate. Oltre i termini che hanno dato vita alla nuova collezione made in pdl (sullo stile della maglietta del Ruggito del Coniglio) non mi è piaciuta l’affermazione secondo cui i consiglieri dell’opposizione avrebbero “disturbato” le riunioni della Giunta itinerante. Intanto i Consiglieri Guzzini e Carbonari non avevano affatto parlato mentre la D’Alessandro ha sollevato interrogazioni su cose concrete (con la determinazione tipicamente femminile) e ciò ha dato modo all’Assessore Pantanetti di chiarire (bene a mio parere) la posizione dell’amministrazione. Piuttosto credo che le riunioni itineranti siano state disturbate dal silenzio dei Consiglieri della maggioranze che le hanno disertate!
Ora arriva il momento dell’ETICA: se è vero, come è provato, che la questione incarichi era nota a tutti (specie ai piddini), è evidente che coloro che oggi fingono di turasi il naso sono ipocriti. Se era “normale” prima lo deve essere anche adesso ed anzi gli stessi politici sono chiamati a spiegare perché ieri lo era ed oggi non più. Sul concetto di “etica” e “normalità” va fatta chiarezza rispetto a tutti gli incarichi che l’APM ha conferito in ambito civile, penale e amministrativo:
nel bilancio aziendale APM non vi è una voce specifica del costo per consulenze esterne, sicché è possibile darne una valutazione indiretta attraverso l’esame della voce “fondo vertenze in itinere” che viene esposta nella parte dedicata all’imposizione Ires. Ebbene nel bilancio 2010 tale fondo è stato portato ad € 400.000 rispetto ai 230.000 del 2009 e 220.000 del 2008, tanto che e’ stato necessario accantonare € 46.750 per coprire il maggior onere tributario.
Detti incarichi sono stati affidati dall’ente con “l’etica” e la “normalità” di centro sinistra?
Non dimentichiamo che l’APM si è aggiudicata il “premio etico 2005” assegnato dalla Provincia per “comportamento socialmente responsabile promuovendo, all’interno della loro impresa, valori di integrazione e di uguaglianza”.
Ho seguito i lavori del Consiglio Comunale in diretta e fra tutto,, m’interessa focalizzare l’attenzione sull’ ultimo punto in discussone: il Suap per l’ Eurospin in Via dei Velini.
Ho una buona memoria io, e quindi mi piacerebbe in proposito, “un’interpretazione autentica” da parte di Pierpaolo Tartabini ( La Sinistra per Macerata ) su quella proposta che avanzò con tanta sicurezza qualche mese fa, circa l’opportunità di un ” pre-parere” sui Suap, da parte del Consiglio Comunale
Il tempo di trovare l’articolo di riferimento col mio commento contrario all’allora posizione di Taratabini , mentre CM pubblicherà il rendiconto del Consiglio odierno, e dimostrerò come oggi, io non possa che essere d’accordo con l’intervento dell’avv. Carbonari, in tutto e per tutto.
Non è colpa mia sicuro, se oggi mi trovo dalla parte del centro destra. Segno che qualcuno dall’altra parte, non riflette bene prima di aprir bocca in genere e specie su temi di tale rilevanza pubblica.
In pratica.
Io contestai argomentando questa procedura promossa da Tartabini ( Garufi anche ne è un sostenitore , che oggi però ha dissentito da Tartabini…mah, boh! ) secondo cui, prima che un’impresa avvìì un Suap, per non venirsi a trovare come la Giorgini che dopo tre anni si ritrova con la procedura bocciata, dopo avere percorso senza venire fermato mai per qualche motivo tutto l’iter burocratico, il Consiglio Comunale, avrebbe potuto esprimersi con un pre-parere positivo o negativo.
Ecco arrivare oggi il caso in ispecie, ovvero un Eurospin che vorrebbe aprire in Via dei Velini in un’area dismessa e quindi il Consiglio si trova a discutere dell’opportunità o meno, che questo avvìì la sua procedura amministrativa tramite Suap.
Morale: il Consiglio di oggi nella sua votazione ( cui spetterebbe invece esprimersi secondo la legge 447/98 alla fine del procedimento amministrativo burocratico) , conta qualche sì e tanti astenuti.
Ma per forza santa pazienza! Come fa , fa male il Consiglio, con il suo parere in via preventiva agli uffici e infatti
-se dicesse no oggi a un qualasiasi Suap, sarebbe un arbitrio sugli uffici e la Conferenza dei Servizi
-se dicesse sì , anche se con parere non vincolante, peggio ancora. Un domani infatti, di fronte a una sua stessa bocciatura, quando chiamato ad esprimersi CON PARERE POLITICO al termine dell’iter amminisrativo, emergerebbe una schizofrenia assoluta delle decisioni del Consiglio e potrebbe dar adito a un’impugnatura per il secondo parere contario , qualora un dato Suap avesse superato ogni ostacolo burocratico e fosse giunto quindi alla sua discussione in Consiglio.
Sulla base di che, oggi sì e domani no? Sulla base di che? Oggi no, senza sentire prima il parere degli uffici cui spetta la valutazione tecnico-amministrativa ?
Ma stiamo scherzando ? Così si sovvertirebbe lo spirito della legge; e chi si assumerebbe la responsabilità politica in prima battuta, di dire sì o no a un Suap ancora da avviare? In un caso o nell’altro, ci sarebbero ripercussioni per ll Consiglio che ha deliberato parere favorevole o contrario, fuori dalla procedura corretta ,che passa prima attraverso gli uffici competenti del Comune e la Conferenza Servizi.
Io non lo so proprio, come si faccia ad avanzare certe proposte. Mi sforzo, ma non ci riesco a capirlo.
Carini..:)))
Almeno hanno senso dell’ humor…
Certo che Romano ha sbroccato di brutto, però al posto sua anche io non avrei scherzato…..
..forse meglio… impugnativa -:))
pardon!
ma andateve tutti a.. ………….vergognatevi!!!!!!!!!invece di fare qualcosa di costruttivo sapete solo distruggere!!!!!!
…ecco la destra Maceratese….ridicolo 12 anni fa nel mandare a casa Anna Menghi,ridicolo x 3 turni elettorali a non aver un programma serio e costruttivo ed ora ridicoli in consiglio comunale con quella maglietta……RIDICOLI!!!!!
ma lo sapete quanto prende il capo topo di fogna in regione ? 96000 euro l’anno. Vi sembra che possa rappresentare i maceratesi un personaggio cosi’ ?
Spero che oggi il Sindaco in Consiglio Comunale si sia pubblicamente scusato per l’infelice uscita con cui in maniera volgare ha additato i consiglieri del PdL (e forse non sono loro)
Da questa triste vicenda si deduce che almeno qualche politico serio a Macerata c’è e si trova all’opposizione ma non indossa t-shirt bianche!!!
Inutile ogni commento.
Se questo è il livello della politica a Macerata, meglio cominciare a pensare ad un cambio di residenza.
Ma chi è dà lezioni a proposito di conflitto d’interessi, lo stesso Pistarelli membro del collegio sindacale dell’Ansaldo per “meriti” presumibilmente politici?
Puntualizziamo và!
Che vedo un sacco di cornacchie inviperite e, forse, non troppo razionali…
Iniziamo dall’alto e dall’affermazione più grave…
1. Anna Menghi dice «Non conosco gli aspetti tecnici ma credo che questo nasconda altro in realtà, perché i fatti risalgono ad anni fa e tutti i partiti erano consapevoli, farla uscire ora mi sembra strumentale e scorretto».
– che tutti i partiti erano consapevoli?!?!? Ma stiamo scherzando? ma che è consociativismo?
Smentita dai fatti oltretutto… Da quello che mi risulta l’accesso agli atti lo hanno fatto due consiglieri “fascisti” a giugno-luglio, e con non poche difficoltà hanno ottenuto i documenti…
L’ultima fattura è del dicembre 2010!!!! L’ultima udienza novembre dicembre 2010…Risalenti nel tempo… ma che film ha visto consigliera Menghi?
Se Lei sapeva (e anche altri pare) perchè non ha denunciato prima l’inopportunità….
Giusto il commento del correttissimo MArchiori…
Ma poi per andare a difendere sulla morte di un persona…
Ma sono senza parole…
2. Consiglieri Ballesi, D’Alessandro e Nascimbeni
«la mozione adombra comportamenti legalmente illeciti quando invece così non è»….
ma la mozione l’avete letta? Ballesi si… ed infatti l’analisi è impeccabile anche se “cicca” su un particolare…
gli altri? mi sa di no la democristianizzazione porta a questi effetti… (ma se c’avete nel simbolo Pistarelli sindaco… bah! tanto siamo abituati a tutto)
si chiede una censura politica… non si adombra un bel niente…
l’unico che lo fa è quel rinc……. di Pistarelli che mette sempre lo zampino sbagliato (inopportuno è dir poco)
3. Tacconi e F.M. Conti.. .avete ragione…. l’opposizione non c’è… DA PARTE VOSTRA….
4. Salvatore comesichiama Piscitelli.. ma che c’zzecca?????
– ma chi te lo dà il permesso di riconfermare pistarelli? BASTAAAAAAAAAAA
5. I commentatori “accaniti”…
– ho trovato l’iniziativa veramente goliardica… di fronte ad infamanti affermazioni ci hanno riso su e schernito il sindaco.. .
che volevate? sangue? risse? querele?
secondo me sono stati proprio eleganti invece… (commenti a parte)
poi pensatela come vi pare…
molte critiche vengono perchè sono del partito di Berlusconi….
SVEGLIAAAAAAAAAA
IMBAMBOLATIIIIIIIIIIIIII
Berlusconi non è il sindaco di Macerata!
Penati non è il sindaco di Macerata
Milanese non è il sindaco di Macerata
Bersani non è il sindaco di Macerata
Sono anni che c’è l’elezione diretta del Sindaco e ancora ci sono le logiche ideologiche…
Ma vi ricordate perchè siamo andati a votare il referendum?
Per poter eleggere il miglior amministratore…. o mi sbaglio?
certo, quoto Vannucci, Pistarelli forse era peggio heheheh…
Anche se con un pensiero di sinistra… ma mi dite come cavolo faccio a votare la sinistra maceratese….
ma se vive di clientele infinite…
bah!
ma l’etica non ha colore politico o partito!
e poi il Sindaco che parla di contenuti… maddeche?
Facta non verba…
Mamma mia che fermento… tra la rava e la fava del marasma generale quoto pressocratico quando dice che è inutile ogni commento, con questo stato di cose bisognorebbe avere il coraggio di fare anno 0 e ricominciare a scrivere una nuova pagina di storia.
Stefano Ciabattoni
Giusto Stefano,
Quoto te e Presocratico
Troppo marasma…
Dopo mi lascio trasportare ed eccedo anche io…
Mi autocensuro e nn scrivo più x minimo una settimana!
Un saluto a tutti e
W Garibaldi!
buffoni!!!! ridicoli!!!!
ma vergognatevi………..il vs partito ha portato l’Italia alla rovina…….
@CM: come mai non c’è più il tasto “non mi piace”?
il bello è che sono felici e contenti di questa bella str…..ata che hanno fatto……
ma vergognatevi …….parlate proprio voi che il vs grande capo ha rovinato l’Italia……
ma perchè ci meravigliamo? pistarelli in un eroico gesto di coerenza si è fatto fare una maglietta con scritta la sua piu’ grande caratteristica: la meraviglia semmai è che se ne è accorto solo adesso!
ma dove sono le manine rosse? adesso si può solo acconsentire o tacere?
E no, pare proprio che le manine rosse non ci siano più, per cui se si vuole dare un giudizio negativo a qualcuno bisogna scrivere nel forum (e così i topi di fogna sono costretti ad uscir fuori dalle tane, ed ecco spiegato anche perché a molti non sono piaciute le magliette a loro dedicate).
Come ha ragione il vegliante, seppur in uno sfogo!
Quante cornacchie inviperite!
Quindi Carancini può far tutto, visto che tanto Berlusconi fa di peggio, e pertanto anche quelli del PDL di Macerata dovrebbero tacere: complimenti! Se questa è la vostra unica giustificazione, capisco perché preferivate mettere manine rosse, nascosti nelle tane!
Pistarelli il re della demagogia!!!!!!!!!!!!!!!!!!
la metà dei commenti è orribile e faziosa (da ambo le parti)
Guardate che c’è da difendere Macerata che è ormai allo sbando non Carancini o Pistarelli entrambi avvocati e presumibilmente non necessitano di tanti difensori.
Ma tutti sti difensori di Carancini dove erano quando è stato tirato in ballo Angeletti???
Lui era sacrificabile perché non politico, quest’altro invece….
E per fortuna che poi sono i politici quelli che rovinano l’Italia!!!!!
E quando l’opposizione dorme (sempre vedi caso Angeletti) viene attaccata perché, si dice, complice dei sotterfugi; se invece scopre un sotterfugio allora viene attaccata perché Berlusconi….
Ma fate il piacere: decidetevi e siate coerenti.
E che delusione Tacconi, D’Alessandro, Nascimbeni, Conti, BAllesi, Menghi (toh, tutti democristiani): né di qua né di là. Sempre “puri” super partes trovandi cavilli e cavillicoli a tutti i comportamenti.
@Zallocco
Ma dove l’ha sentito che il senatore Piscitelli sponsorizzava una ricandidatura di Pistarelli?
Nell’intervista non ne parla affatto, l’ha per caso confidato e lei personalmente?
Sono curioso di saperlo, perchè io di questa storia non ne so nulla!!!!
Con tutte le cose serie a cui pensare e tutte le cose da fare a Macerata, si trova il tempo per fare i buffoni. Ma andate tutti a lavorare, che siete pagati da noi per farlo.
@ Paolo Renna
Le dichiarazioni riportate nell’articolo sono state fatte nel corso della conferenza stampa.
L’intervista video è stata realizzata in un secondo momento.
faccio mie le considerazioni del vegliante, di tex e di bimbo triste, molti insulti, molta faziosità e poca obiettività.
la città che ci lascia la sinistra è come al solito ferma e morta: questa è la cosa da cui partire
@Renna
Purtroppo anche questa volta vi tocca Pistarelli. E si sa che tutti vincono contro Pistarelli: persino Carancini 😉
@tex
visto che hanno tolto i pollici rossi, venendo meno all’impegno di non intervenire su questa vicenda, replico al tuo “Carancini può far tutto”.
Faccio prima una constatazione.
Questo forum, dal tenore degli interventi, è solo uno dei tanti esempi di quell’indignazione dilagante nel popolo, dei cittadini, di noi comuni mortali che lavoriamo e paghiamo le tasse (tarsu compresa) verso la classe politica.
Osservando i più alti livelli, finendo ad una stanza consiliare, è evidente come la gente è ormai stanca, stufa, al limite della rivolta sociale. Critica, verso ogni discorso, sentendosi letteralmente presa per il c…o (in un mio vecchio post ho richiamato la frase di Travaglio: “questi ci pisciano in testa e ci dicono che piove”). Un nuovo moto sociale.
Ebbene, oggi il popolo PRETENDE, ed al Sindaco non è certo “concesso di fare tutto”.
La critica c’è stata sia per la reazione verso l’opposizione (potevo dire “topi di biblioteca” ?!?…esilerante replica), sia per la valutazione POLITICA nell’assumere incarichi. Piccola parentesi: anche i giornali locali pubblicano interventi di illustri avvocati che sostengono come la condotta del Sindaco con l’Apm non violi alcuna norma. Grazie ! Lo sapevamo. Ma a livello politico (vedi Ballesi), sappiamo tutti che non è un aspetto che passa indifferente.
Al che, la difesa si articola non come impunità dichiarata, ma come segnale.
E’ rivolgersi ad un Sindaco sostenendo -o ricondando- come abbia un debito nei nostri confronti, abbia assunto un impegno, perchè si è presentato (od ha promesso) come “il cambiamento”.
Sicuramente qualcosa sta accadendo perchè (insisto) la reazione di certi soggetti è comprova di come Carancini abbia infastidito, o non assecondato, tutti quei potenti/poteri occulti che in modo subdolo amministrano di fatto Macerata a loro tornaconto (vedi urbanistica in testa). A nessun Sindaco, a mia memoria, è stato riservato un trattamento come quello avvenuto. Nè dal partito che lo sostiene, nè dall’opposizione (ma veramente solo oggi hanno scoperto il caso Apm?! suvvia…).
Quindi si difende con riserva. Con critica.
Perchè gettare via “un cambiamento”, ancora nella culla, significherebbe riaprire la strada a tutto ciò di cui si voleva liberare.
Si difende non ad oltranza, ma come un segnale ben chiaro. Noi (chi l’ha votato) abbiamo creduto in te. Vuoi libertà? Prendila. Vuoi decidere tutto in giunta? D’accordo. Vieni ad illustrarci le tue idee? Grazie, 51 minuti di promesse.
MA (fosse anche tra un anno, ovvero il giro di boa del mandato od al tempo che ha chiesto) O VEDIAMO QUALCOSA o sei “finito” (politicamente) assumendoti tutte le responsabilità verso Macerata e, più di tutti, avendoci messo la faccia, senza SE e senza MA. Grande responsabilità che si è preso. Ed ai posteri l’ardua sentenza.
@zallocco
Credo piuttosto che sia stata una sua personalissima “interpretazione” dato che nell’intervista non si evince che il senatore Piscitelli sponsorizzava una ricandidatura di Pistarelli e non si evince neanche dalle altre testate che hanno riportato la notizia.
Stefano Ciabattoni
Due piccole correzioni, dal momento che ieri alla conferenza stampa c’ero anche io:
1. Guzzini non ha detto che Carancini ha insultato anche altre volte; ha detto che stavolta ha beccato l’insulto di Carancini e precedentemente aveva beccato quello di Canesin, che l’aveva definito “bellimbusto ignorante”. Ha concluso, dunque, che in un anno e mezzo di attività politica non è male.
2. Piscitelli ha detto chiaramente che bisogna ripartire dal progetto del 2010 che vedeva Pistarelli candidato sindaco e che non ha vinto per pochissimo. Ero seduto dietro Matteo Zallocco e abbiamo anche brevemente commentato l’improvvida uscita dell’onorevole. Mi piacerebbe tuttavia sapere un paio di cose: a) Piscitelli intendeva bruciare definitivamente Pistarelli? b) Piscitelli sa che il sindaco Carancini non è stato sfiduciato e, pertanto, non è caduto? c) ma che c’entrava, ieri, Piscitelli?
Pistarelli e le serrandine della questura?
nè più nè meno di pettinari e il completamento della fano grosseto, il porto di ancona e l’interporto d jesi o il palas a macerata.
ma se si va avnti con queste battutine il bene di Macerat dov’è?
Guardandovi nella foto di gruppo ispirate veramente tante senzazioni insieme che da tempo non provavo…..:
pena (quella di più basso livello),
rabbia (perchè se penso che siete pagati anche da tutti noi mi viene la pelle d’oca),
stupore (perchè fra voi qualcuno, forse, lo reputavo capace),
delusione (di constatare che anche quel qualcuno di cui prima, non è ciò che speravo),
amarezza (per la consapevolezza che con simili comportamenti sarà difficile riuscire a fare cose buone per la città),
nausa (ma di quella veramente da star male),
senso del ridicolo (avete anche il coraggio di ridere!!!),
vergogna (di condividere con voi questa bella città che non meritate),
imbarazzo (per chi accomunerà voi ai maceratesi)
Dal post di Andrea Marchiori trovo questo link:
http://www.comune.macerata.it/Engine/RAServeFile.php/f/dg110214.PDF
leggendo il rimando vedo una delibera di giunta dove il comune autorizza un patrocinio legale all’Avv. Gianluca Brizi.
Posso anche sbagliare, anche perchè la memoria può anche fregarmi (e in questo caso nè chiedo scusa) ma l’avvocato Brizi è per caso lo stesso che fa parte dello studio legale associato Pistarelli, Pizzirusso Brizi?
Se si non vorrei che siamo tornati al bue che disse cornuto all’asino!
Quelli che non possono più mettere i pollicioni rossi, di cui parlavo sopra, si distinguono comunque per i loro commenti, intrisi di battute e slogan, e la cui lunghezza difficilmente riesce a superare le due righe di testo scritto, fatto emblematico della loro capacità espressiva, e probabilmente del loro spessore culturale.
Li accomuna un particolare: nessuno riesce ad entrare nel merito della discussione, cioè gli incarichi legali affidati a Carancini con delibere del CdA dell’APM.
Suvvia, avete ben più di due righe per scrivere cosa ne pensate: ritenete legalmente ed eticamente che il sindaco Carancini abbia ben operato in tale situazione? Provateci almeno!
Altrimenti ad oggi dobbiamo rilevare che la più convincente (l’unica peraltro) dichiarazione a giustificazione di Carancini apparsa su queste pagine l’ha fatta non un suo sostenitore (tutti latitanti al riguardo), ma un suo oppositore(?), l’avvocato Ballesi.
Carancini le studia tutte per darsi la zappa sui piedi.. questa se l’è proprio cercata!
@Davoli
Io invece non c’ero. Anche se mi sarabbe piacituto esserci, ma io che davvero VIVO DEL MIO LAVORO e ne sono fiero di questo, ieri ero furori Macerata. Ho cercato, ove possibile di seguire i lavori per radio e ieri sera qui e oggi sulla stampa ho seguito la notizia. E non solo, mi sono anche confrontato con amici che, sicuramente non posizionerei nel PDL, erano presenti come lei ai lavori. E confermo che ne sulla stampa letta da me, ne dal confronto con i suddetti si è manifestata la frase che da Zallocco e lei, viene attribuita al senatore Piscitelli. E’ vero invece e questo lo trova riportato sulla stampa che il senatore dichiarava che bisognava ripartire dal progetto PDL del 2010.
@Vegliante
quoto il suo W Garibaldi
Stefano Ciabattoni
Per quanto il mio pensiero politico e’ in linea con il vostro obbiettivamente le t shirt sono letteralmente ridicole ed inopportune, ne va a discapito la credibilita’ e professionalita’ per la carica che ricoprite.
Sapete che succede a me che lavoro da un privato se mi presento in ufficio conciata in quella maniera?
Voi vi presentate addirittura in comune? Sono delusa scusatemi.
C’è uno solo di voi che sa dirmi cosa ha fatto di utile in questa citta il sindaco e la giunta?
Sono tutte orecchie, il resto è aria fritta!!
Commento qui, in attesa sempre dell’articolo CM, sul Consiglio comunale.
Mumble mumble….riguardo uno dei punti dell’O.d.G, oggi, è stato dato parere positivo ad accogliere il Suap di un’azienda agricola – Mochi- a Valleverde, caldeggiato favorevolmente dal Sindaco, Tacconi, Ricotta e contrastato da Claudio Carbonari, che ha sollevato a mio avviso ,le giuste perplessità nell’ accogliere tale Suap , soprattutto in ordine alle implicazioni negative che potrebbe avere nel ricorso della Giorgini ancora al TAR; e infatti nella dichiarazione di voto, ha poi detto che lui e il suo gruppo sarebbero usciti dall’Aula.
A parte quanto è stato detto e replicato in tutti gli interventi che riferirà Cm, a me questa approvazione, allude tanto a quando Liuti, dice che basta cambiare nome alle cose, perchè siano tutta un’altra cosa.
Ovviamente mi riferisco alla “vecchia” vicenda Giorgini, di cui sento un po’ l’odore: ma forse sono io che ho il naso troppo raffinato. Non vorrei cioè, che gli interessi che ci sono dietro tutt’ora, si fossero ripresentati in sordina senza il clamore delle associazioni ambientaliste , a distanza di un anno:e con altro olezzo più naturale – un’azienda agricola, vuoi mettere, rispetto all’appestante Giorgini insalubre-
Sicuramente sono io che penso male, però:
-Intanto non mi torna qesto e spero che quacuno vorrà chiarirmi: perchè Carbonari, ha detto che non è stato mai posto un vincolo di edificabiltà in quell’area, se io ricordo – ero presente- che fu Macerata è nel Cuore, con Nascimbeni, a volere tale aggiunta nella delibera ,contraria alla Giorgini? Ricordo male io? Ci si riferiva lì ad un’area diversa da questa? Chiedo!
– Il Sindaco sostiene oggi, che contrariamente alla Giorgini, industria insalubre di classe A e che avrebbe edificato 90.000 metri cubi di container, in questo caso non ci sarebbe un suo nulla osta, perchè l’intervento sul territorio è di diverso tipo ed entità, ma:
non si era detto allora – con tanto di visure camerali alla mano- che l’interesse della Giorgini, ovvero di chi c’era dietro tale richiesta, – la madre del geometra di cui non ricordo ora il nome, ( Palmucci forse, o Palmarucci ? non importa ) – non era nell’insediamento in sè , in quanto mai avrebbero ampliato la dimensione produttiva già esistente con nuove assunzioni, quanto interessava la variante al PRG ?
Che tipo di variante si richiede insomma , per questa Azienda Agricola , ora?
Ha a che fare ( anche) con la strada di collegamento che chiede insistentemente Pambianchi, Presidente del Consorzio Valleverde, per caso?
Se sì, perchè quella sì, e La Pieve Mattei no?
Non vorrei ancora quindi, che con ciò ” la verifica” sia bella e conclusa .
Non vorrei, ripeto. Sono solo esternazioni, riflessioni personali di chi segue un po’ i fatti amministrativi.
@peperoncina rossa
Condivido la Sua riflessione estesa, però, agli uni e agli altri!
In questa città sembra (sembra?) che tutti facciano cose diverse da quelle per le quali sono stati chiamati: i politici fanno gli affari loro e sembrano tutti “unti dal Signore”, i dirigenti comunali fanno i politici, il vescovo fa il politico/imprenditore, i mass media, più che informare, sono diventati “tifosi”, noi cittadini tiriamo a campare e, nel frattempo, Macerata che fa? E che deve fare Macerata, si sta spegnendo!!
E’ ora di ricominciare a ragionare con la testa sia a livello nazionale che zonale se no qui l’Italia non si riprende più
Liana Paciaroni
tutti sorridenti con quelle magliettine… ma vergognatevi, fate beneficenza anzichè spendere soldi in queste iniziative RIDICOLE…
SETE LI PEGGHIO!
Riflettevo leggendo i commenti, chiedendomi se l’aver sdrammatizzato l’insulto gratuito (che in definitiva offende il sindaco che l’ha pronunciato) mediante le magliettine bianche sia riuscito così bene a far incazzare gli avversari: se cioè i “topi di fogna” siano riusciti, con questa mossa semplice e ironica, a derattizzare i propri avversari. Sinceramente credevo che più che una risata non riuscisse a sollevare, la boutade delle magliette. Invece scopro – dai commenti, ribadisco – che ha funzionato!
Mi sono peraltro e sinceramente stupito molto del fatto che sulla stampa i consiglieri di maggioranza hanno stigmatizzato l’uscita infelice del sindaco, mentre in consiglio non hanno detto al riguardo nemmeno una parola. Dunque – allargando il discorso ai massimi sistemi – viene da pensare che Berlusconi ha vinto ancora: è riuscito a spostare in televisione la sede dell’istituzione, il che è allucinante.
Quanto poi all’amica virtuale peperoncina rossa (che indubbiamente si evince essere davvero molto rossa, il che le fa onore, trattandosi ormai di specie protetta…), si chieda tra i suoi quanti sono ancora rossi come lei, con o senza t-shirt. Alla risposta, vedrà che le magliette dei pidiellini sono poca cosa. Una vera nullità, di fronte alla tragedia ideale che ci tocca in sorte.
Affaire Carancini: fatto giuridico, problema etico, caso di inopportunità politica o folklore locale?
Tutti sembrano concordare sulla sua irrilevanza giuridica.
Definire non etico politicamente ciò che è prassi consolidata significherebbe azzerare l’intera classe politica nazionale e locale (auspicabile ma difficilmente realizzabile con metodi democratici in un paese fortemente polarizzato come il nostro).
Col senno del poi è impossibile negare la sua inopportunità politica se non altro perchè mette il soggetto interessato in una posizione di ricattabilità. Ovviamente, poichè non stiamo parlando del ragazzo di bottega, il tutto non può essere derubricato a caso di ingenuità politica ma piuttosto va visto come la rottura di un “gentlemen’s agreement” votato a tenere fuori dall’agone politico determinati argomenti e situazioni scomodi all’intero “arco costituzionale”.
Trattasi soprattutto di solo folklore locale. Da una parte l’opposizione che in preda ad un reflusso gastroesofageo notturno ha prontamente iniziato a strapparsi le vesti gridando allo scandalo e dall’altra una maggioranza rancorosa impegnata in un gioco sadomasochistico di costrizione o “Shibari” che non ha “gli attributi” per sfiduciare il sindaco.
Se questo è il quadro fa bene Carancini a difendere la sua squadra, a tenersi strette le deleghe, a chiedere tempo per poter realizzare quanto promesso in campagna elettorale e a rimettersi a fine mandato al giudizio insindacabile del cittadino maceratese.
serfeggio l’onda con Johnny Utah.
La sua conclusione è l’unica strada da percorrere.
Avevo sostenuto lo stesso concetto, con toni più accesi, nel mio precedente post.