Ora si capisce perché dobbiamo pagare tante tasse.
È una vergogna ciò che si legge.
Ovviamente mi riferisco ai redditi bassi. Vergognatevi.
Sono disgustata e arrabbiata.
Gentilissimo Giannandrea,
pur condividendo in pieno ciò che Lei ha giustamente replicato,
trovo che sia importante e giusto parlare di questa validissima realtà, ma che si debba farlo in modo diverso e coinvolgendo altre realtà esistenti in provincia.
Sottotitolare un articolo con l'indirizzo del ristorante è per me sfacciatamente pubblicitario.
Cordialmente
Innanzitutto auguri alla mamma e alla piccola,
Peccato che non tutte noi mamme possiamo parlare così bene di questo reparto.
Io personalmente ho vissuto un incubo nel partorire nello stesso reparto tanto decantato..
Il fatto che la signora Rocchi lavori all'interno della stessa struttura sicuramente è un elemento degno di nota.
"Mai visto un capoluogo senza piscina"
OK, ci sta
ma:
"mai visto un capoluogo con gli autobus che passano ogni 2 ore e un trenino che intasa mezza città passando 5 volte al giorno solamente"
"mai visto un capoluogo in cui non è garantito il trasporto scolastico per tutti e indipendentemente da dove si vive"
"mai visto un capoluogo in cui per attraversare una strada col passeggino (leggi corso cavour) si debba pregare di non finire sotto una macchina"
e potrei continuare per ore...
In un momento di profonda crisi economica, di gente che non riesce ad arrivare alla fine del mese, di problemi di ogni genere e tipo a Macerata, mi si viene a dire che "La priorità delle priorità è la realizzazione del polo natatorio" ?
Ma si rende conto della gravità di queste parole? La piscina ci sta, e anche se non ci fosse non la vedo come priorità. VERGOGNA.
Con tutte le cose serie a cui pensare e tutte le cose da fare a Macerata, si trova il tempo per fare i buffoni. Ma andate tutti a lavorare, che siete pagati da noi per farlo.
Io un tempo mi ero informata e se non erro mi ricordo che mi spiegarono che fare un sottopasso o una sopraelevata non dipendeva dal comune di Macerata bensì da Trenitalia. Ma potrei ricordarmi male.
Ad ogni modo sarebbe ottimale utilizzare al meglio sta benedetta ferrovia facendolo diventare elettrica e stile metropolitana (con passaggi molto frequenti), almeno servirebbe a qualcosa...qualcuno in periodo di elezioni lo aveva promesso...
A tutti quelli che protestano proporrei di stare per mano al loro figlio in via cioci cosicchè possano capire la pericolosità di questa via dovuta all'incoscienza degli automobilisti.
Leggendo un commento mi è venuta in mente la questione scuolabus.
Mio figlio va alla scuola materna e ho chiesto se fosse possibile utilizzare lo scuolabus. Mi hanno presa per pazza. La sola classe di mio figlio ha 43 bambini. Che fanno 43 macchine (si ok, qualcuno abiterà vicino e va a piedi) che si muovono ogni giorno di continuo. Intelligente è? Poi però chi ha la macchina vecchia sta apiedi...
Axy
Utente dal
31/1/2011
Totale commenti
13