Sandro Parcaroli
di Luca Patrassi
Pubblicata la graduatoria, si è ora in attesa della verifica dei requisiti in capo all’associazione temporanea di imprese – tra le ditte presenti la romana Mnr e l’anconetana All Ingegneria – scelta dalla commissione esaminatrice tra le sedici imprese che hanno presentato la domanda di partecipazione per la progettazione del nuovo ospedale di Macerata.
Soddisfazione nel capoluogo, in particolare in Comune con il sindaco Sandro Parcaroli che osserva: «Il percorso è iniziato, adesso aspettiamo la consegna e l’approvazione del progetto da parte delle società che si sono viste aggiudicare il bando per la progettazione del nuovo ospedale. Il prossimo quattro ottobre ci sarà la seduta del Consiglio comunale aperto sulla sanità e i vertici della Regione, con il governatore Francesco Acquaroli e l’assessore Filippo Saltamartini, che ci spiegheranno come si articolerà il percorso che porterà alla realizzazione di un’opera di assoluto rilievo per il nostro territorio».
Il sindaco Sandro Parcaroli, una volta in possesso della progettazione approvata, dovrà procedere all’esproprio dei terreni che si riveleranno necessari alla realizzazione dell’ospedale: «Avevo già parlato con il compianto marchese Costa, ho avuto altri incontri con gli eredi. Si tratta di trovare un punto di accordo su un prezzo che possa essere ritenuto congruo e di soddisfazione per entrambe le parti. La parte pubblica non può certo fare regali, ed è anche vero che il privato ricaverà benefici economici anche dalla valorizzazione dell’area adiacente a quella dove sorgerà l’ospedale».
La stima per la realizzazione dell’opera è invece di circa 185 milioni di euro: è prevista la realizzazione di 379 posti letto ampliabili a 434 immediatamente attivabili – si legge nel bando di gara – in caso di eventi emergenziali. La struttura sarà realizzata in un’area di circa tredici ettari. Le linee di indirizzo allegate al bando dicono: «Degenze, sale operatorie, laboratori, ambulatori, servizi speciali di diagnosi e cura saranno il più possibile centralizzati e utilizzabili da molteplici professionalità, fatte salve ovviamente le situazioni per le quali specifiche e inderogabili necessità indichino di riservare una particolare risorsa a una specifica branca specialistica.
Il nuovo ospedale dovrà essere caratterizzato dalla massima flessibilità raggiungibile, che dovrà essere sia strutturale che impiantistica. In quest’ottica sarà possibile operare riconfigurazioni delle aree di degenza e trasformazioni delle stesse in aree di degenza diurna, di terapia intensiva o in aree ad elevato contenuto tecnologico, che si dovessero rendere necessarie lungo il ciclo di vita delle opere». Se i tempi di realizzazione saranno lineari senza incontrare intoppi burocratici e ricorsi vari, sarà anche il caso di avviare una riflessione sulla destinazione dell’ex ospedale che pure occupa un’area importante a ridosso del centro città oltre ai vari riflessi economici e sociali.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Adesso all’ospedale ci vai anche a piedi col nuovo auto o autobus traffico da Sforzacosta a Macerata congestionato diciamo che la locazione lascia molto a desiderare si rischia di fare una cattedrale nel deserto. Poi se si va avanti così dove li prendi dott. e infermieri visto e considerato che molti soprattutto giovani andranno all’estero a lavorare con ben altri stipendi.
Molto bene, è saggia amministrazione chiedere ai Costa quanto ci costa.
Non sono un esperto in materia, ma la domanda la vorrei fare comunque:si può partire con la progettazione prima di conoscere il terreno dove costruire?
Parcaroli, se arriva Salvini prima che avrai il piacere tra pochi giorni di riabbracciarlo a Pontida, se ti dà un sei in condotta e ti rimanda a settembre, non questo, l’altro, hai già pronta la solita fotografia informale dove tu e l’uomo nero, considerando la natura che vi circonda, continuerete oramai veri professionisti in chiacchere assolutamente vane a discutere della materia dove avrebbe dovuto sorgere ma solo in caso di miracolo il mitico ospedale. Quando ti riabbraccerai con Salvini, attento al tipico copricapo celtico che tu probabilmente indosserai, lui non ne ha bisogno e con cui rischiate di rimanere incastrati e costretti ad annusarvi dopo aver magari fatto il bagno nella sacra acqua che una volta veniva trasportata con l’ampolla benedetta e adesso per praticità in uno di quei bidoncini così simili a quelli usati per la raccolta dell’albumina nelle 24 ore. Si può essere stucchevoli ma almeno vedi di sapere se prima di ri-ri-riparlare del leggendario policlinico, almeno te lo chiedono. Carancini, sono sicuro che avrebbe da un pezzo inaugurato l’ospedale seppur un po’ sprovvisto di medici ma non so fino a che punto visto che nelle foto sembrano tanti per i pochi letti che ci sono. Di sicuro so chi avrebbe messo alla portineria e alle pulizie del nosocomio. Senza concorso, a chiamata spaziando in tutta la regione o Regione? Perché non vorrei essere maleinterpretato. PS. Mi ci sono imbattuto stamattina e dopo aver appurato che nel maceratese abbiamo la miglior sanità nelle marche ed è davvero una bella notizia visto che casca a pezzi dappertutto anche con esempi di cornicioni in questa discordanza:
Radiologia, 22mila Tac in un anno«Quasi il doppio della media nazionale.In corso il restyling del parco tecnologico»
https://www.cronachemaceratesi.it/2024/07/15/sono-invalida-e-devo-pagarmi-le-visite-al-cup-non-ce-mai-posto-e-una-vergogna/1870450/
Grande Parcaroli….intanto Lui è uno che fa e non solo chiacchiere..!!
Penso che sia veramente un grande valore per Macerata ed i maceratesi, anche se il sistema di opposizione politica italiana ha sempre da controbattere negativamente…..su tutto..
E’uno che fa’ e non solo chiacchiere!!?? Che vuole dire mi scusi? Perché ospedale e centri commerciali sono una novità? Non si possono rimodernare quelli che ci sono bisogna costruirne dei nuovi cementificando a destra e sinistra? Sembrate tifosi di calcio, mancate totalmente di obiettività.
Noto con estremo piacere che Bartoloni .. non riuscendo più a contenere gli sbertucciamenti ai suoi commenti–ha pensato bene di mettere un sostituto che elogia Parcaroli a tutta callara…..Che tristezza ..
Buon lavoro Sindaco Parcaroli, Macerata deve avere il nuovo Ospedale CON ALL’INTERNO SCIENZE INFERMIERISTICHE.
Daje Parcaroli& Company tanto ormai vi siete specializzati con gli espropri e mettere in ginocchio tutta l’area coinvolta, per la cronaca io sono il vicino della nuova centrale elettrica di trasformazione di Villa Potenza e a noi non hanno dato un euro di rimborso malgrado ormai quà non vale piú niente. Ah dimenticavo quà che io sappia non hanno fatto nemmeno la relazione idro-geologica definitiva( prevista dalla legge) nè la relazione DNSH ( per i fondi PNRR prevista dalla legge) il tutto in zona agricola conune dove non sono previsti questi che sono veri impianti industriali elettrici. a casa mia questa si chiama “Mafia di Stato”