Sarnano e Cingoli sono Mask Free,
Questione Natura raccoglie le mascherine

AMBIENTE - L'associazione di San Benedetto ha raggiunto il Maceratese. Presto sarà a Civitanova

- caricamento letture
questione_natura_Cingoli-2-225x400

Michele Cameli e

 

Sono 29 le mascherine raccolte a Sarnano e 35 quelle recuperate a Cingoli dai volontari di “Questione Natura” in collaborazione con i residenti che hanno preso parte alle raccolte. 
L’iniziativa rientra nel progetto Mask Free che l’associazione di San Benedetto, ma con comunità in tutte le Marche, sta portando avanti. Presto sarà la volta di Civitanova.
«Questione Natura – spiega il presidente Roberto Cameli – è nata nel 2019. L’abbiamo fondata in due, io e un mio coetaneo Tiziano Lovisolo. Girando in natura abbiamo trovato troppo spesso posti invasi di rifiuti. Ad un certo punto abbiamo detto basta e siamo partiti con questa attività. Poi ci siamo fermati a causa del lockdown ma dal 31 gennaio siamo attivi su base quotidiana».

Il meccanismo è facile: l’associazione sceglie un punto di raccolta e crea l’evento sui social e chi vuole può unirsi. C’è poi un altro progetto, “Ambientiamoci insieme” che si occupa di rifiuti in generale e non solo di mascherine. Nei loro itinerari comunque non si dedicano solo ai rifiuti, anzi colgono l’occasione per apprezzare di ogni luogo le bellezze.

sarnano_mask_free-1-325x244

La raccolta a Sarnano

Cingoli è stata la loro ultima tappa. «Siamo partiti con le raccolte nel Maceratese dalla magnifica Sarnano e il viaggio continua attraverso il borgo magico di Cingoli incastonato sulla sommità del Monte Circe dove abbiamo raccolto da terra solamente 35 mascherine. Meta molto frequentata da turisti stranieri e nostrani fa parte del club dei “Borghi più belli d’Italia”. Un titolo più che meritato e girando per le sue vie si vede come ogni angolo è curato nei minimi dettagli e anche l’innovazione che questo paese ha continuamente vissuto attraverso opere e monumenti innovativi che da una parte attraggono turisti durante tutto l’anno e dall’altra intrattengono i residenti nelle loro passeggiate quotidiane. Noi vogliamo ringraziare i Cingolani per l’attento senso civico e di comunità che hanno ancora vivido nelle loro anime e perché rispettano e amano il loro posto nel mondo».

 

 

sarnano_mask_free-2-488x650

sarnano_mask_free-3-650x488

sarnano_mask_free-4-650x488

 

 

 

questione_natura_Cingoli-3-650x487

questione_natura_Cingoli-4-650x487

questione_natura_Cingoli-5-650x487

 

questione_natura_Cingoli-1-366x650

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X