Riccardo Marchetti insieme a Matteo Salvini
«In arrivo 700 milioni per la montagna, grazie al Decreto Sostegni in fase di conversione alla Camera, a cui dovrebbero aggiungersene altri 100 con il Decreto Sostegni Bis». A dirlo la Lega, che «esprime grande soddisfazione per un risultato promesso dal leader Matteo Salvini e diventato realtà anche grazie all’impegno dei ministri a partire dal responsabile del Turismo Massimo Garavaglia. In particolare, almeno 4 milioni saranno destinati alle Marche. In attesa che i tecnici dei ministeri formalizzino lo stanziamento, l’aspettativa è di 980mila euro per sostenere gli impianti di risalita, più altri 260mila per maestri di sci e scuole di sci, più altri 2,7 milioni per le imprese turistiche danneggiate dai divieti». Dice Matteo Salvini: «I milioni in arrivo per la montagna spiegano una volta di più perché abbiamo deciso di entrare nel governo Draghi. Basta con le complicazioni dei codici Ateco, con i ritardi e con le inefficienze: ora arrivano soldi veri, che si accompagnano alle riaperture fatte con buonsenso. La Lega non molla, per le Marche e il resto d’Italia. Dalle parole ai fatti».
Tullio Patassini
Aggiunge Riccardo Marchetti, commissario Marche, insieme ai consiglieri leghisti marchigiani: «La Lega conferma di essere, come sempre, attenta ai problemi della montagna marchigiana provata dalle conseguenze del covid e del terremoto. Solo grazie alla revisione dei parametri voluta dai ministri e parlamentari della Lega consente alle nostre comunità che vivono di sci e di turismo di avere quel supporto concreto che è indispensabile alla loro ripartenza». Infine il deputato treiese Tullio Patassini: «Dalla Lega di governo un sostegno concreto per la montagna delle Marche in un momento in cui è necessario un intervento da parte di tutte le istituzioni. La stagione invernale è stata praticamente azzerata dalla pandemia sanitaria. Almeno 4 milioni di fondi per impianti di risalita, imprese del comparto turistico, maestri e scuole di sci si traducono in una risposta efficace per cui ringraziamo il grande lavoro svolto dal segretario Matteo Salvini e dal ministro del Turismo, Massimo Garavaglia».
«Marchetti e Patassini, sul sisma tenete a bada l’esibizionismo»
Sisma, la Lega annuncia: «Grazie a noi in arrivo 1,78 miliardi»
Occhio a spendere altrimenti il conto corrente della Lega si Prosciuga e va in Rosso !!!!Blaaa Blaaaa Blaaaa.....
Dato che anche i cittadini della montagna pagano le tasse come gli altri qualcosa dovranno pur avere indietro... da quello che si sta vedendo sicuramente non a livello di sanità pubblica...
va bè scalali ......
Ogni cosa di questo governo è grazie alla Lega. Che quando però era al governo con i 5 stelle guarda caso non ha mai fatto niente. So che una gran fetta di questo paese è formata da gran creduloni ma non offendete sempre lintelligenza di tutti.
quindi prima erano di più
Non erano un miliardo e duecentomila in qualche articolo fa'?
Sarà unaltra rata dei 49 milioni che deve restituire???
Anno fatto tutto loro
Grande matté, spara sempre che credemo a tutto.
E alla Lega Nord 49 milioni grazie agli italiani
4 mil. sono spiccioli
Ma non vi crede più nessuno
Che cosa ci faranno co sti soldi? Le piste ciclabili????
Ne mancano 45!!! In tutto erano 49!!!!
Sono soldi dei cittadini e la politica ( qualsiasi essa sia) non deve intermediare denaro che non produce.
Visto che ne avete sottratto 49milioni potevate un sforzo maggiore
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Quindi alla regione Marche 4 milioni su 800 (700 + 100), cioè il 5 per mille, grazie alla Lega.
Ogni volta che leggo o ascolto Salvini mi torna in mente una vecchia pubblicità: “Basta la parola!”
Iacobini, lo sci sibillino pesa un po’ meno dello sci alpino…
Per il sig. Mariani. La mia mente va invece al leopardiano venditore di almanacchi.