Ombrelloni stagionali sold out
Arrivano il parrucchiere in spiaggia
e la ristorazione full time (Foto)

CIVITANOVA - Domenica al via la stagione balneare fra l'ottimismo degli operatori che sperano nell'eliminazione del coprifuoco alle 22. Nelle prime due settimane di apertura esauriti anche i posti ai ristoranti. Mantovani (chalet Arturo): «questi primi due week end abbiamo lavorato al top». Calza (G7): «un continuum di clienti ad ogni ora, abbiamo messo i tavoli in spiaggia». Ascani (Shada): «Aspettiamo le misure per il by night, il locale ora è un ristorante da 5mila metri quadrati». Marco Servidei (Dune, ex Batik) punta sui servizi: «barbiere e colazione e messa in piega alle signore prima di cena». Della Valle (Calamaretto): «Se non cambiano gli orari il turista straniero non verrà»

- caricamento letture
montaggio-balneari-preparativi-stagione-estiva-2021-civitanova-FDM-650x434

Da sinistra Aldo Ascani, Giacomo Mantovani, Nina Calza, Marco Servidei, Nicola Della Valle

 

di Laura Boccanera (Foto di Federico De Marco)

Tutti assegnati gli ombrelloni stagionali a Civitanova, lasciati liberi solo alcuni “giornalieri” per gli umbri e per i turisti. E’ sold out in città, Civitanova  si prepara all’estate con tanta voglia di fare e alcune novità. Da domenica parte la stagione balneare e tra preparativi e misure di sicurezza Covid c’è anche chi pensa alle novità e propone il barbiere in spiaggia e la messa in piega per signore prima della cena.

preparativi-balneari-estate-2021-ombrelloni-civitanova-16-325x244

Giacomo Mantovani – chalet Arturo

Conto alla rovescia, fra 4 giorni ombrelloni in spiaggia e possibilità di ravvivare la tintarella. E’ iniziata la pulizia dell’arenile e gli chalet, anche se con tempo incerto, hanno cominciato a misurare le distanze fra gli ombrelloni. Si respira grande ottimismo fra gli addetti ai lavori: le misure per il contenimento del virus sono le medesime dell’anno scorso e c’è anche chi sua sponte ha deciso di incrementare ancora di più la distanza da ombrellone a ombrellone. Ad ogni modo le misure spaventano meno rispetto allo scorso anno e ci si aspetta una stagione da record. Si sa che c’è grande voglia di mare, di libertà e di ritorno alla normalità e ora i balneari auspicano che venga abolito il coprifuoco. «Il mare è il nostro museo a cielo aperto – dice Giacomo Mantovani dello chalet Arturo – e per la spiaggia siamo quasi pieni. Quest’anno abbiamo deciso di riservare il 30% degli ombrelloni per gli stagionali. Altrimenti il rischio è che dopo un’ora di auto dall’Umbria i turisti non trovino posto. In tanti già ci chiamano e non vedono l’ora di tornare. Per la restante parte è tutto prenotato. Per le misure non abbiamo problemi, anzi attualmente noi abbiamo 18 metri quadrati, 6 metri tra le file e 3 fra ombrellone. Per la ristorazione siamo in balia del tempo, anche oggi che c’è stato il vento, fuori si stava male. E poi il coprifuoco alle 22 non aiuta certo. Abbiamo anticipato la cena alle 19,30, ma devo dire che questi primi due week end abbiamo lavorato al top. Non ci aspettavamo tutte queste presenze nel prima e nel dopo pranzo per gli aperitivi e  ci ha fatto enorme piacere anche se siamo stati presi in contropiede».

preparativi-balneari-estate-2021-ombrelloni-civitanova-15-325x244

Nicola Della Valle – Calamaretto

E’ già tutto pronto invece allo chalet Calamaretto, la spiaggia è già attrezzata con ombrelloni e lettini matrimoniali. «Ci siamo portati avanti per tempo perché la spiaggia è una struttura complessa, ci aspettiamo una stagione positiva, sperando nel meteo – ha commentato Nicola Della Valle gestore e socio dello chalet – la gente ha voglia di uscire. Ovviamente dovrebbero allungare il coprifuoco. Se rimane alle 22 è ovvio che il turista straniero sceglie altre destinazioni. Per il resto rimane il dubbio sull’evoluzione della stagione perché non si capisce ancora se rimarrà la divisione in colori, e, ovviamente, il rischio della chiusura è ciò che preoccupa di più. Rimaniamo positivi e abbiamo anche improntato alcune novità come la app per le ordinazioni direttamente dalla spiaggia. Stiamo puntando tanto sui giovani, anche se facciamo fatica a trovare personale». Apre domenica anche lo Shada che ha convertito il club di 5mila metri quadrati a ristorazione e spiaggia. Aldo Ascani questa mattina era al lavoro per terminare gli ultimi ritocchi e già domenica a pranzo ci sono prenotazioni per alcune cerimonie.  «Siamo al lavoro da febbraio – ha spiegato – per rimettere in moto una macchina come lo Shada servono mesi. Tutto quello che si vede d’estate d’inverno è smontato e stiamo terminando di allestire, siamo pronti. La spiaggia è sold out con gli stagionali e come anche altri abbiamo riservato una parte per i giornalieri. Speriamo venga tolto il coprifuoco, so che a Gallipoli verrà vagliato un protocollo per il by night che per le informazioni che abbiamo anche se ufficiose dovrebbe ripartire da metà giugno anche se ancora non sappiamo con quali protocolli. Al momento non abbiamo la programmazione dell’intrattenimento, ma appena ci saranno le linee guida possiamo partire».

preparativi-balneari-estate-2021-ombrelloni-civitanova-8-325x217

Aldo Ascani – Shada

Sul lungomare nord allo stesso modo ci si prepara a partire. Se la spiaggia può ancora attendere, i ristoranti sono stati presi d’assalto durante il week end, con un cambio di abitudini che ha costretto gli chalet ad una non stop lavorativa dalla colazione fino alla cena: «il fine settimana abbiamo dovuto mettere anche i tavoli in spiaggia e qualcuno ha mangiato sotto il sole pur di stare all’aperto. Siamo stati presi di sorpresa per l’afflusso perché è stato un continuum, dalla colazione all’aperitivo, al pranzo, al caffè, all’aperitivo e alla cena – racconta Nina Calza, figlia del titolare di G7 – per la spiaggia invece partiremo da lunedì. A breve metteremo gli ombrelloni, c’è stato qualche giorno di ritardo fra la pulizia della spiaggia, i giorni di pioggia. Se qualcuno vorrà metteremo a disposizione i lettini, anche se sembra che questo primo week end non sarà particolarmente estivo. Per fortuna quest’anno i nostri clienti sono più preparati e pazienti nel rispetto delle regole. Quando spieghiamo che si può stare massimo in 4 ad un tavolo sono più comprensivi».

preparativi-balneari-estate-2021-ombrelloni-civitanova-12-650x434

Marco Servidei

Nuova gestione e nuova tipologia di locale per il Batik che dopo aver fatto da pioniere a Civitanova tra i locali dell’intrattenimento notturno a partire da 20 anni fa cambia target e nome. Si chiamerà Dune. A rilevarlo Marco Servidei dell’omonimo bar di via Saragat. Una tipologia di locale che guarda con maggior interesse alla ristorazione di qualità con chef rinomati e con pizze gourmet e alla spiaggia e con una curiosa novità che arriverà però a stagione inoltrata come la colazione dal barbiere in spiaggia e la “phonata” per le signore prima della cena: «sabato partiamo con la nuova gestione – ha dichiarato soddisfatto Servidei –  sarà un locale per una ristorazione di nicchia, abbiamo tolto l’aspetto etnico e reso tutto più sobrio e luminoso con i toni del bianco. All’esterno abbiamo eliminato la palizzata aprendo la vista sul Conero dal ristorante e previsto anche 20 tavoli sulla spiaggia con un’illuminazione intima e d’effetto. Per la spiaggia che è già sold out abbiamo recuperato qualche ombrellone in più». Ma la curiosità e novità riguarda la collaborazione con Figaro, nota barberia, regno hipster che si ricaverà uno spazio all’interno dello chalet assieme ad un parrucchiere per realizzare la “colazione dal barbiere”, ovvero il rito della colazione in riva al mare mentre con rasoio e pennello ci si ritocca la barba e la sera, per le signore, un colpo alla chioma con la messa in piega prima di accedere al ristorante.

Intanto anche per l’anno in corso la giunta la deliberato la possibilità per le concessioni di superare i propri confini demaniali “sforando” sulla spiaggia libera. I limiti sono però più stringenti rispetto al 2020: lo sconfinamento massimo consentito è di 202,5 metri quadri per stabilimenti che non superano i 2500 metri quadrati, mentre quelli di estensione maggiore non potranno allargarsi più di 225 metri quadrati. Incremento invece consentito fino a 300 metri quadrati per quelli sotto a 2.500 metri quadrati di superficie e 337,50 per quelli più grandi in caso lo chalet sia anche ristorante o pizzeria.

preparativi-balneari-estate-2021-ombrelloni-civitanova-11-650x434

Nina Calza – G7

preparativi-balneari-estate-2021-ombrelloni-civitanova-7-650x433

 

preparativi-balneari-estate-2021-ombrelloni-civitanova-9-650x434

preparativi-balneari-estate-2021-ombrelloni-civitanova-6-650x433

preparativi-balneari-estate-2021-ombrelloni-civitanova-1-650x433

preparativi-balneari-estate-2021-ombrelloni-civitanova-5-650x434

preparativi-balneari-estate-2021-ombrelloni-civitanova-14-650x456

 

preparativi-balneari-estate-2021-ombrelloni-civitanova-4-650x433



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X