Gli anziani in fila per il vaccino
Sono 81 gli anziani che hanno ricevuto il vaccino Pfizer – BioNTech a San Severino, nella seconda giornata della campagna vaccinale destinata agli over 80. I sanitari del Dipartimento igiene dell’Area Vasta 3 hanno iniziato le operazioni poco dopo le 8 di questa mattina e le hanno terminate qualche minuto dopo le 13.
A ricevere il farmaco anche 2 agenti della polizia locale per evitare che le due dosi in eccesso estratte dai flaconi finissero nel residuo ospedaliero come era avvenuto nella prima giornata quando il farmaco era stato inoculato anche ad alcuni volontari del gruppo comunale di Protezione civile. Nessuna reazione avversa al farmaco tra le persone anziane sottoposte a vaccinazione e nessun problema sia all’esterno che all’interno della sala comunale Italia che è stata trasformata in Punto di vaccinazione per la popolazione della città di San Severino e di altri centri limitrofi. A prestare assistenza alle persone in fila, oltre al personale medico, infermieristico e amministrativo dell’Asur, anche diversi agenti della Polizia locale, volontari del gruppo comunale di Protezione civile e del Cisom, il Corpo italiano di soccorso dell’Ordine di Malta. Il sindaco di San Severino Rosa Piermattei, ha voluto personalmente salutare e ringraziare i sanitari impegnati nella campagna vaccinale e i tanti volontari che stanno seguendo in questi giorni le complesse operazioni presso la sala Italia sincerandosi dell’assistenza fornita anche agli anziani in coda. Intanto l’Asur torna a raccomandare, a chi ha prenotato il vaccino, di collegarsi al sito del Comune di San Severino Marche www.comune.sanseverinomarche.mc.it per scaricare la necessaria documentazione ovvero la scheda anamnestica, il modulo di consenso, il consenso al trattamento dei dati personali e la presa visione della nota informativa, comunque disponibili anche in ambulatorio. I moduli, già compilati, andranno consegnati al momento dell’accesso nella sede vaccinale. Le vaccinazioni per gli over 80 possono ancora essere prenotate sul sito di Poste italiane https://prenotazioni.vaccinicovid.gov.it/. Per informazioni ci si può rivolgere anche al contact center 800.009966.
Il sindaco Rosa Piermattei a colloquio con gli operatori sanitari
Pochini... Di questo passo si vaccina il 70%della popolazione tra 2 anni
Va bene che meglio pochi che niente...ma 81 vaccinati in un giorno... sono appena 10 all'ora!!!! Quanti erano a vaccinare e per quanto tempo? Ancora oggi gli ultraottantenni a casa e le cd categorie fragili non possono nemmeno prenotare dal proprio medico. Ci dicono che i vaccini non ci sono: "Arrivate un milioni di dosi ma vaccinati solo 80mila. Il 30% dei flaconi è inutilizzato nei frigoriferi, pesa la babele dei 21 piani regionali"
Raimondo Tonabis ah ok e da quando 1 giorno è composto da 81 ore? Chiedo eh! Visto che spesso 24 ore non mi bastano per fare tutto in un giorno... Magari te mi sai dire come poter creare altre 57 ore
Raimondo Tonabis se la pigliano comoda
Massimiliano Marziali Molto spiritoso, ovviamente sono 10. Se consideri un medico e due infermieri sono 3-4 al giorno...troppa fatica?
comunque l'articolo dice che le vaccinazioni sono state effettuate dalle 8 alle 13.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
andando di questo passo ci si vaccina entro 10 anni….