A Visso due classi in isolamento,
la mappa dei contagi nell’Alto Maceratese

POSITIVO al Covid un insegnante, in quarantena la prima e la seconda media. Il punto nell'entroterra: i numeri più alti a Matelica, Esanatoglia e San Severino

- caricamento letture
primo-giorno-di-scuola-visso_foto-LB-23-400x225

La scuola di Visso

 

di Monia Orazi

Insegnante positivo alla scuola secondaria di primo grado di Visso: due classi da questa mattina, la prima e la seconda media, sono in quarantena preventiva. Lo resteranno per i prossimi dieci giorni. «Abbiamo ricevuto la comunicazione del provvedimento adottato dall’Asur, a seguito del fatto che un docente è risultato positivo al contagio da Coronavirus – spiega il sindaco di Visso Gian Luigi Spiganti Maurizi – sono state avvisate da parte della dirigenza scolastica e del personale, tutte le famiglie coinvolte, che sono state informate di tutti i comportamenti da tenere. Si tratta di una misura prevista dalla legge, i ragazzi resteranno in didattica a distanza per i prossimi dieci giorni, seguendo tutte le misure di profilassi previste».

A Visso la situazione di contagi da Covid 19 fa segnare un numero di positivi inferiore a cinque (8 persone in quarantena). Nel resto dell’entroterra ci sono situazioni a macchia di leopardo, zone dove il numero di contagi è abbastanza cospicuo in rapporto alla popolazione, contro comuni che al momento restano Covid free, in base ai numeri forniti dal report della Regione Marche, basato sulla banca dati Asur.

tamponi-covid-screening-di-massa-palarisorgimento-civitanova-FDM-5-325x217Ad un anno dall’inizio della pandemia resiste senza aver mai avuto nemmeno un caso di persona positiva Bolognola, il comune più alto delle Marche. Le fanno buona compagnia i seguenti comuni che non hanno nessun contagio: Ussita, Sefro, Serrapetrona, Monte Cavallo e Gagliole.

Fanno registrare solo pochi contagiati Caldarola con sei casi (10 in quarantena), Camporotondo meno di 5, Castelsantangelo sul Nera meno di cinque positivi, idem Fiastra e Fiuminata, Pioraco ha meno di cinque positivi (6 persone in quarantena), Serravalle di Chienti è nella medesima situazione, Valfornace fa registrare 5 positivi (7 in quarantena).

Numeri leggermente più alti a Belforte del Chienti con 21 positivi (35 in quarantena), Camerino 14 positivi (21 in quarantena), Castelraimondo 21 positivi (39 in quarantena). Permane elevato il numero dei contagi ad Esanatoglia con 48 positivi (74 in isolamento preventivo), Matelica 58 casi (88 in isolamento), Muccia 12 positivi (19 in isolamento), Pieve Torina 9 casi positivi (9 in isolamento), San Severino Marche 52 positivi (132 in isolamento), Sarnano 15 positivi (112 in isolamento).

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X