Ricevono una chiamata in centrale, un’anziana e suo figlio costretto a letto, residenti in centro, avevano terminato gli alimenti perché impossibilitati ad uscire per ritirare la pensione della donna.
Cosi due agenti della polizia locale di Macerata, Emanuele Di Donato e Walter Vallesi, hanno acquistato a loro spese pollo, salumi, pane e frutta e li hanno poi consegnati alla famiglia. E’ accaduto nei giorni scorsi, il sindaco Sandro Parcaroli ha voluto pubblicamente ringraziarli: «un episodio di solidarietà e vicinanza che dimostra come sotto alle divise ci siano grandissime persone con un cuore immenso – ha scritto il primo cittadino sul suo profilo Facebook -. Dell’accaduto sono stati informati anche i Servizi Sociali del Comune e la Croce Rossa di Macerata che hanno attenzionato la situazione». «Mi complimento con i colleghi, oltre alla competenza e professionalità della divisa hanno associato personalità e buon senso – sottolinea il comandante della Polizia locale di Macerata Danilo Doria – . Sapevo di questa situazione e ho dato subito il nulla osta ad effettuare questo gesto, è la vicinanza ai cittadini l’impostazione che tutti gli agenti del comando voglio che abbiano. Sanzioni, violazioni amministrative e altro fanno parte del nostro lavoro, ma è l’aspetto del buon senso e di azioni come queste che deve anche essere evidenziato».
(Redazione Cm)
Complimenti e onore a questi due agenti che hanno un grande cuore.
Complimenti! Questi sono i vigili che vogliamo!
Meno male! Ogni tanto una notizia che ti fa pensare che non tutto è perduto. Bravi
Bene, aiutare una famiglia italiana in difficoltà non è ancora considerato un atto di razzismo per fortuna!
Grazie...x fortuna dove non arriva lo stato..ci sono belle persone come voi..
Bravissimo Emanuele!
Bel gesto
Onore a loro
Casi di umanità sempre più rari
Ma i vicini di casa?
Grandi loro ma quando finiranno le scorte che faranno ? Ma gli assistenti sociali e lo stato dove sono ??????
Sono questi i gesti che ci risollevano lo spirito. Un grazie speciale agli agenti ma anche tanta gente comune è disponibile ad aiutare che ne ha bisogno.
Emanuele è sempre stato un bravissimo ragazzo: non so voi, ma io non vedo quasi mai i miei condomini in questo periodo se le situazioni non si sanno non si può aiutare, così i servizi sociali se non sono a conoscenza delle situazioni cosa debbono fare. Sono un pò stanca delle critiche inutili specialmente quando si potrebbe solo elogiare e ringraziare i due vigili e godersi la bella notizia. Come si può notare se si chiede c'è sempre qualcuno che risponde
Lo stato dove sta .loro seduti comodi a dare ordini a comandare e stipendi sempre in saccoccia e le persone stanno morendo di fame.Povera Italia
Bravi complimenti
Grandi gesti
Bravi
Ma che vicini di casa ci abitano nel palazzo vergogna aiutare noooooo
Complimenti.....dovrebbero essere tutti come voi
Un gesto che fa onore a tutto il corpo della polizia locale bravi
mi sono sempre chiesto perché chi fa queste buone azioni (almeno si spera) debba sempre pubblicizzarne gesto.. mhaaa!
X questi gesti tantissimi complimenti
E bellissimo!!!! Ma non sono i tutori dellordine a doversi fare carico di questo ,gli assistenti sociali non esistono più ? O esistono solo per levare i minori a gente che invece potrebbe essere aiutata
Bravi ragazzi
Davvero meritevoli, complimenti
I migliori vigili urbani
Complimenti bravi
In questo caso onore ai Vigili
Bravi !!gesto meritevole
Complimenti
Grande, Emanuele!!!
Le notizie.... Quelle belle. Complimenti.
Fra non tanto saremo in tanti a telefonare
Cara Anna lei aspetta le assistenti sociali? Si aspetti e spero.
Grandi
Bravi bravi
Grazie a questi agenti .
Ma ci rendiamo conto che nella ricca Macerata, qualche anno fa seconda nelle classifiche nazionali per benessere e qualità della vita, c'è chi resta senza cibo. Senza cibo!
Grazie a tutti quelli che aiutano a noi poveri famiglie a Macerata
Grandissimi Gesti, assolutamente non scontati Immensi
Complimenti
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Anche durante il Natale ci sono stati alcuni casi di solidarieta’ delle forze dell’ordine verso gli anziani nel Nord Italia, bravissimi.
Bravi, complimenti, ben fatto. Da esempio, anche il personale della Polizia Locale hanno un cuore.
Bravissimi. Siamo orgogliosi di voi e di tutti quelli che, magari nell’ombra, hanno gesti di solidarietà cristiana. Se fossimo tutti così, il mondo sarebbe un Paradiso! Sono gesti come questi che danno valore alla nostra vita, non soldi, non potere, non bellezza.
Bravissimi e complimenti veramente. Però mi chiedo i servizi sociali dovrebbero essere al corrente di questi drammi sociali e quindi dovrebbero monitorare le situazioni più a rischio.