È un medico del pronto soccorso, Federica Gentili, la prima vaccinata di Civitanova. Questa mattina è stata lei a ricevere la prima dose del vaccino contro il Covid. La dottoressa lavora al pronto soccorso di Civitanova. All’ospedale la sala riunioni dell’ospedale è stata trasformata in ambulatorio per le vaccinazioni.
«Il nostro obiettivo è riuscire a vaccinare 150 persone al giorno, operando dalle 9 alle 18 – dice il direttore dell’Area vasta 3, Daniela Corsi -. La giornata di oggi è dedicata alla vaccinazione di tutti i sanitari, medici e infermieri, sia ospedalieri che del distretto. Inoltre da martedì 12 gennaio comincerà anche lo screening di massa, la sanità pubblica si sta impegnando molto per fronteggiare questa emergenza». La giornata del 6 gennaio invece sarà dedicata alla vaccinazione di tutti i medici di base: a Civitanova ce ne sono circa 100. Per ogni vaccinato si impiegheranno circa 20 minuti complessivamente, 5 minuti per accettazione e somministrazione e 15 di attesa per eventuali reazioni allergiche. La sala è già predisposta di barella e farmaci per questa eventualità. Il vaccino della Pfizer richiede due somministrazioni, che vengono effettuate a distanza di 21 giorni. Secondo l’Aifa (agenzia italiana del farmaco) il vaccino inizia ad avere la sua efficacia dopo una settimana dalla seconda dose. Il 95% degli adulti, grazie al vaccino, evita di sviluppare il Covid. La durata, sempre secondo l’Aifa, non è ancora definita ma la protezione dovrebbe essere di almeno 9-12 mesi.
(Foto di Federico De Marco)
Signori,150 vaccini al giorno, se si tratta di un'unica struttura sanitaria che li esegue, e lo sottolineo bene, sono un'enormità.. e bisogna sempre contare che al momento sono pochissimi i vaccini ancora disponibili nelle Marche rispetto al necessario..
Francesco Tuzzolino dipende dal governo
Roberta Maggini dipende dagli accordi di mercato con la casa farmaceutica che li distribuisce, più che altro.. quindi ovvio che dipende anche dagli accordi con i vari governi. O forse era un attacco politico al governo?
Francesco Tuzzolino ma non è solo nelle Marche, un attimo di pazienza
Vaccino sì..vaccino no...tante polemiche...ma alla media di 150 vaccini al giorno finiremo fra 10 anni!!!
Sandra Paris dai tempo al tempo,vedrai che tutto si aggiustera'...
Sandra Paris 150 al giorno a Civitanova
solo 150 al giorno..... calma non cè fretta...
Fabio Scattolini chi va' piano va' sano e va' lontano
Non ci sono medici e siringhe
Se fosse vero il ritmo di 150 vaccini/giorno significherebbe vaccinare in meno di un anno tutta Civitanova e sarebbe un ottimo risultato. Mi permetto di dubitare che si verificherà, visto che in tutta Italia, da quando abbiamo iniziato ad oggi, si stanno tenendo ritmi di vaccinazione molto più bassi. Nelle Marche, ad oggi, sono state vaccinate 1727 persone. Il che significa, considerando che la popolazione della regione è di circa 1.500.000, che con questo ritmo non basterebbero 10 anni per vaccinare tutta la popolazione.
Io 20 giorni fa ho fatto il vaccino antinfluenzale e oggi vaccino Covid e sto benissimo
Cristina Cristina benissimo
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
E’ meraviglioso, è meraviglioso, su 180.000 vaccinati solo un’erma medica di Siracusa ha avuto una piccola positività… e sarebbe stato meglio se fosse stata zitta…