di Luca Patrassi (foto di Fabio Falcioni)
Inaugurata questa sera la nuova sede dell’Hospice, trasferita nei locali monumentali dell’ex ospedale di Montecassiano, il cui restauro diversi anni fa è costato cinque milioni di euro. Otto posti letto, con l’impegno di portarli a dodici con l’inserimento di quattro posti destinati ai pazienti con malattie neurodegenerative. La cerimonia ha visto tra i presenti il governatore della Regione Luca Ceriscioli, l’assessore regionale Angelo Sciapichetti, il direttore dell’Av3 dell’Asur Alessandro Maccioni, il sindaco di Montecassiano Leonardo Catena, la dirigente del servizio professioni sanitarie dell’Area Vasta 3 dell’Asur Mara Buccolini, l’ex sindaco di Montecassiano ed attuale segretario provinciale dei democrat Francesco Vitali. Dunque cadute le altre ipotesi – la sede del corso di Scienze infermieristiche o una struttura di assistenza psichiatrica – la scelta è caduta sull’Hospice che da oggi ha la sua sede maceratese nello stabile donato alla comunità di Montecassiano nei primi anni del Novecento dal marchese Camillo Ferri.
Una donazione con un vincolo di destinazione di uso: attività sociali e sanitarie. Erano quaranta anni che l’ospedale di Montecassiano era chiuso, all’inizio di un processo di razionalizzazione delle strutture ospedaliere che non è ancora definito. Stasera il governatore Luca Ceriscioli è arrivato a sorpresa nella struttura di Montecassiano ed ha trovato un Hospice all’altezza dell’importante ruolo di assistenza che è chiamato a svolgere. Locali particolarmente spaziosi ed attrezzati in un contesto architettonico di pregio. Inutile aggiungere che il governatore ha chiesto di definire anche le date di altri importanti appuntamenti in giro per la provincia. Intanto da oggi Montecassiano ha di nuovo una struttura di rilievo ospedaliero e di eccellenza come l’Hospice seguito da un team formato da 12 operatori tra infermieri e oss, medici di base coordinati da Luca Vissani per il coordinamento del servizio affidato ai dottori Di Serafino e Mazzoccanti.
Nuovi posti di lavoro ok.....Prima si chiudono, poi si fanno nuovi in un periodo in cui nessuno controlla i conti....boh
Quindi a Macerata nn ci sarà più?????
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati