Obiettivo Civitanova dice sì al parcheggio al Varco. La lista civica rappresentata in giunta dall’assessore Barbara Capponi e dal consigliere Laura Marinelli rende nota la sua posizione nei confronti del dibattito cittadino, sostenendo la versione data dal sindaco e dalla giunta.
«La reazione dei cittadini va tenuta in grande considerazione – dice il responsabile della lista Euro Ginobili – ma si sta discutendo su una idea di progetto di cui l’attuale amministrazione comunale ha preso solamente atto per cui risulta essere aperta ad ogni possibile modifica al fine di renderla migliorativa e rispondente alle esigenze della città. In questa ottica Obiettivo Civitanova ritiene giusto ipotizzare ed avviare un dialogo costruttivo riguardo a questo progetto di riqualificazione formulando una serie di proposte». La lista in 10 punti chiede che venga inserito del verde, fruibile ai disabili, che venga garantito il mantenimento e il miglioramento di ciò che è già esistente, promuovere la realizzazione di parcheggi a pagamento in alcune zone del centro e sul lungomare e tariffe non esose per i parcheggi a pagamento, prevedendo pass gratuiti per i residenti. Sì dai cattolici anche al park interrato, ma senza modifica allo spazio esterno superiore e considerare anche l’idea di un silos.
Sull’argomento è intervenuto oggi anche Pier Paolo Rossi della lista Civitanova cambia: «Il solo fatto che Ciarapica e Troiani abbiano dovuto ricorrere persino ad un filmatino con disegnini colorati è indice di una emergenza per deficit di consenso popolare – commenta Rossi – il resto è nero su bianco e suggerisco ai miei concittadini non tanto di informarsi quanto di documentarsi, guardare cioè con i loro occhi la Delibera di Giunta n.256 del 27 giugno e tutto il progetto approvato da quella delibera. Perché non raccontate a chi non l’ha ancora compreso, perché confuso dalle vostre continue bugie e dai vostri repentini ripensamenti legati al consenso popolare, la verità e cioè che quel progetto lo avete aggiustato, limato, plasmato in mesi di accordi col privato e che cambiando una sola virgola a quegli accordi è irrealizzabile? Il privato non realizzerebbe mai quel progetto a condizioni diverse. Ora siete in una situazione molto scomoda, tra il privato, a cui con una delibera di Giunta avete promesso l’avvio del procedimento di finanza di progetto e del ruolo di “promotore” con tutto quello che comporta, e la cittadinanza, soprattutto i vostri elettori, a cui non potete dire in modo trasparente quello che avete messo nero su bianco, svendendo per 35 anni il centro di Civitanova».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Non capisco quale apporto al ” Piano ” del sindaco dovrebbe apportare l’appoggio dell’assessore Capponi. Mi sembra del tutto influente visto che il suo consenso è già datato. Si preoccupi di sistemare il problema delle mense scolastiche dove mi sembra sia ancora in alto mare senza che talaltro ci siano grossi ostacoli tranne la normale incompetenza diffusa in tutto il “Comparto Giunta” completamente isolato pure dalla sua maggioranza consigliare.
È stato studiato per non essere
modificato ….va annullato
Per una volta sono d’accordo con il Sign. Rossi.
Non capisco quale apporto al ” Piano ” del sindaco dovrebbe apportare l’appoggio dell’assessore Capponi. Mi sembra del tutto influente visto che il suo consenso è già datato. Si preoccupi di sistemare il problema delle mense scolastiche dove mi sembra sia ancora in alto mare senza che talaltro ci siano grossi ostacoli tranne la normale incompetenza diffusa in tutto il “Comparto Giunta” completamente isolato pure dalla sua maggioranza consigliare.
La lista civica CIVITANOI esprime forte preoccupazione per le notizie della svendita dei luoghi pubblici a Cvitanova M. L idea del parking interrato sotto il varco è stata approvata in giunta mesi fa e resa pubblica solo oggi. Sappiamo che alla destra non piace la partecipazione popolare e ha tenuto sotto traccia questo progetto che sembra essere molto conveniente per il privato.
Ma i principi di concertazione e precauzione quando li osserverete ?
Oltre i cittadini ne faranno le spese i turisti che di certo saranno sempre meno avendo a disposizione solo il sole e pochi servizi.
I lavoratori della civitas che fine faranno?
I residenti secondo noi è secondo la legge hanno diritto al 10% sul totale di posti liberi pertanto non devono essere penalizzati pagando abbonamenti annuali come tasse indirette. SENZA sole e SENZA parcheggi i commercianti, i b&b, i balneari saranno penalizzati di brutto.
CHI VOTERÀ QUESTO PROGETTO SARÀ RICORDATO DA TUTTI GLI ELETTORI CHE HANNO A CUORE QUESTA CITTÀ, Pensateci perché ci organizzeremo!
[email protected]
Tutto il progetto è sbagliato sia se lo fa un privato e sia se lo fa il comune.
Abbiamo tanti parcheggi liberi e inutilizzati vedi zona stadio, poi il nuovo parco commerciale di 19000 m/q che si vuole fare accanto al cuore adriatico non si potrebbe trasformare in un mega parcheggio con un servizio di bus navetta.
Qui si pensa solo di aumentare le cubature in cemento, di speculare e guadagnare, di portare più macchine in città con la conseguenza di un maggior inquinamento.
Ma perchè non ci fate vivere tranquilli rispettando i ns spazi e la nostra libertà.
No, non ho detto gioia, ma noia noia noia, maledetta noia….. Si porti il “Piano ” legalmente, eticamente. Onestamente al consiglio comunale per il voto. Siccome l’argomento è troppo ” ghiotto “, bisogna aspettare che chi dice no nella sua maggioranza cambi idea. Comportamento proprio vigliacco, fatto alle spalle dei soliti cittadini il cui parere a differenza di quando scritto nell’articolo non viene mai preso in considerazione. Veramente questa giunta non tiene conto neanche del consiglio comunale. Parlo della maggioranza che è messa al corrente di ciò a cui viene ordinato di votare solo una volta che la decisione ” irrevocabile ” è stata presa. Poi se qualcuno non vuole essere uno zimbello delle decisioni “strane ” del sindaco ecco che bisogna assistere a questo stillicidio, questa noiosa insistenza a convincere della bontà della vendita della città per 35 anni senza che si riesca a capirne la ” convenienza”. Un esempio è questo parere favorevole dell’assessore Capponi che dice sì dopo averlo detto già in una delibera aggiungendo questa volta di farlo a nome del movimento civico che rappresenta. Evidentemente avrà chiesto ad ognuno dei sostenitori il loro parere cosa che di per se sarebbe difficile da credere viste le ripetute lamentele che da due anni girano sul conto di questa giunta mai sensibile al parere degli altri. Ripeto un comportamento veramente vigliacco da parte del sindaco reso ridicolo da questo voler continuamente buttare fumo sugli occhi delle persone. Quest’articolo, effettivamente che cosa ci dice di nuovo? Assolutamente niente se non una conferma di continuare nella scelta che il sindaco ha già fatto prendendo ” accordi ” nei modi di attuazione di questa fossa sotto al varco a cui giardini meravigliosi, parcheggi dipinti da artisti di rango faranno da splendida cornice. Ciarapica porta il progetto in consiglio il prima possibile, così come avresti già dovuto fare senza aspettare la benedizione di tutti i tuoi, per modo di dire, consiglieri di maggioranza la cui pianta ti scricchiola sempre sotto i piedi e come potrebbe essere diversamente se non ne indovini una? Questa naturalmente e una considerazione del tutto personale sul tuo comportamento, non prendendo in considerazione il resto per non infierire. Solo una piccola eccezione per la Capponi che ancora non riesce a risolvere “inspiegabilmente ” la questione delle mense scolastiche e adesso se ne viene fuori con la sua ininfluente decisione generale di accordare il superiore quando già nella famosa delibera ” il dado è stato tratto “. Per me si chiama semplicemente ipocrisia, per voi atto di altissima furbizia, di ingerenza nella vostra considerazione che i civitanovesi che vi avevano votato stanchi di un recentissimo passato siano ancora tutti dalla vostra parte e che tirate in ballo, qui in parte per dire che sono tutti d’accordo. E perché, aver votato Ciarapica rende fedele nei secoli? A me piace leggere ogni tanto questi articoli sulla ” fossa sotto il varco ” sorella del ” varco sul mare e dintorni” che una volta ritoccati risolveranno il problema dei parcheggi. A proposito, tutti quelli venuti per la Ferreri dove hanno parcheggiato? L’ho riscritto un’altra volta e lo ripeto. Ciarapica è ora che fa il sindaco e non il promotore finanziario e come tale lasci che sia il consiglio comunale a decidere. Purtroppo almeno per il momento non è sufficiente la decisione della giunta per decretare qualsiasi risoluzione che per legge deve passare il vaglio del consiglio comunale. Eh Sì Ciarapica, purtroppo a volte si fanno regolamenti che tengono conto di tutti senza pensare che a volte potrebbero essere del tutto superflui e che davanti a certe collocazioni politiche persino intralcianti. Ma se vuoi ottenere il via libera ai tuoi “ sogni e alla tisana pescarese che te li provoca “ purtroppo dovrai adattarti e vedi mai che se per sfinimento dopo aver dato niente di te e aver “ ricevuto il bene placido tanto desiderato “, potresti anche ritirarti dalla politica e lasciare a gente più esperta nel capire che anche chi ti vota non lo fa solo per rendiconto personale ma perché spera in qualcosa che aiuti tutti e che soprattutto non sia : Noia maledetta noia. Ps, per chi vorrebbe leggere il commento spaventato dalla lunghezza, può limitarsi solamente al virgolettato. Forse capirebbe anche meglio il corpus dei miei semplicissimi pensieri che in molti hanno già percepito se non addirittura messi in allarme e senza aver letto il mio di corpus ma quello più comprensibile che scaturisce da questa lunga storia d’amore tra gli attori che la partecipano. Un’ultima cosa, per una certa persona desidero di essere così perfido da volere che tutto vada a buon fine sicuro che poi le” cicale” d’inverno non canterebbero più. Un giardino, secco, poco se non per nulla irrigato. 15 agosto 2019 ore 10.33. 58