Tajani agli imprenditori maceratesi:
«Con la “via della seta”
i cinesi ci invadono»

EUROPEE - Il presidente del Parlamento Ue in tour elettorale nelle Marche ha fatto tappa nella sede di Confartigianato. Distretto calzaturiero in sofferenza e ricostruzione lenta tra i temi affrontati. Per contare a Bruxelles servono persone competenti che stanno in trincea. Questo governo deve andare a casa»

- caricamento letture
Tajani_Confartigianato_FF-15-325x217

Il direttore di Cna Luciano Ramadori, il presidente di Confartigianato Renzo Leonori e Antonio Tajani

di Gabriele Censi (foto di Fabio Falcioni)

Il presidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani in tour elettorale oggi ha incontrato i rappresentanti delle imprese nella sede di Confartigianato a Macerata. «Su di me potete contare –  ha detto – sono da 23 anni in Europa, ho scelto di difendere gli interessi dell’Italia e a Bruxelles serve gente preparata che conosce la materia». Il leader forzista rivendica la sua specificità di politico “europeo” e le misure da lui proposte per l’industria prima da commissario e poi da presidente. Sui temi locali viene sollecitato in merito al distretto calzaturiero in sofferenza e la sua ricetta passa per il doppio binario del libero mercato: «Non possiamo applicare le stesse norme per il mercato interno e per l’extra Ue, i cinesi con la “via della seta” stanno entrando e se comprano i porti faranno passare i loro prodotti anche pericolosi per la salute».  Sull’area del sisma poi ricorda il suo intervento da appena eletto, con i due miliardi erogati dall’Unione e il cambio di destinazione dei fondi Ue: «Altri sono in ritardo e tra le Regioni le Marche è la più lenta»

Tajani_Confartigianato_FF-19-325x217

Antonio Tajani

Al tavolo di Confartigianato c’erano anche i rappresentanti di Confindustria e Cna. La burocrazia che blocca tutto, l’accesso al credito, la Zona economica speciale, le infrastrutture, la politica energetica, l’armonizzazione fiscale sono stati alcuni dei temi suggeriti a Tajani. Il presidente di Confindustria  Macerata Gianluca Pesarini ha portato dati allarmanti per il calzaturiero: «-20% del fatturato con conseguenze occupazionali per tutta la filiera». Il segretario di Confartigianato Giorgio Menichelli chiede una maggiore tutela del “made in”: «La normativa è ambigua se non ipocrita in questo campo». Tajani spiega il blocco sulla sua proposta che applica il codice doganale al luogo di produzione principale piuttosto che dell’ultima trasformazione: «La posizione della Germania trova sponde purtroppo anche in grandi imprese italiane, così ad un paio di scarpe fatte in Cina si aggiungono i lacci in Italia e diventa made in Italy. Troppo spesso abbiamo posizioni nazionali divise e per questo pesiamo poco in Europa. Bisogna essere presenti e in trincea come i tedeschi, non limitarsi agli annunci contro Junker ubriacone o simili. Anche le candidature sono fatte in funzione nazionale con i leader che poi non vanno a Bruxelles, è un’altra capitale e per cambiare le politiche serve competenza. Per questo noi abbiano candidato nelle Marche una rappresentante dell’impresa come Anna Maria Rozzi»

Tajani_Confartigianato_FF-8-325x217

Enzo Mengoni, Giorgio Menichelli, Gianni Niccolò e Alfredo Cesarini

Tajani insiste sul tema  identitario di Forza Italia: «Siamo figli di un imprenditore e la ricchezza bisogna crearla prima di distribuirla, no al reddito di cittadinanza e sì all’abbattimento del cuneo fiscale con contributivi a carico dello Stato per i dipendenti nuovi assunti, anche con effetto retroattivo. Per farlo serve un Governo omogeneo, l’unico possibile è di centrodestra, ma la Lega dice no alle proposte del M5s e poi vota sì. Un Governo che esulta per uno 0,1 di Pil e non ha fatto nulla per la ricostruzione. Le elezioni hanno bloccato tutto e si aspetta il responso per sapere se devono andare a casa oppure no»

Presente in blocco il gruppo dirigente del partito con il coordinatore provinciale Riccardo Sacchi, il commissario regionale Marcello Fiori il senatore Andrea Cangini e la candidata Anna Maria Rozzi. «L’incontro di oggi dimostra ancora una volta che Forza italia – ha detto a margine dell’incontro Sacchi –  è la parte ragionante di cui il centrodestra non può fare a meno ed è vicina alle categorie produttive. alle associazioni di categoria e al territorio maceratese»

Tajani_Confartigianato_FF-17-650x434

Tajani_Confartigianato_FF-18-650x434

Pacifico Berrè, Marcello Fiori e Andrea Cangini

Tajani_Confartigianato_FF-2-650x434

 

Tajani_Confartigianato_FF-14-650x434

In primo piano Gianluca Pesarini

Tajani_Confartigianato_FF-10-650x434

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X