Noemi Paola Riccardi
Caldarola è la sua casa, anche dopo il terremoto. E da qui parte la candidatura alle europee di Noemi Paola Riccardi. Avvocatessa, 53 anni oggi, Riccardi è l’unica terremotata candidata per la corsa elettorale europea e il suo obiettivo è chiaro: «Vorrei essere la voce del centro Italia colpito dal sisma perché sono terremotata e chi non vive questa realtà non può capire che cosa vuol dire».
Riccardi ha origini laziali. Da lì si trasferì a Caldarola per il lavoro del padre, carabiniere. Con le scosse del 2016 «ho perso tutto, casa e ufficio – racconta -, ma ho scelto di restare a Caldarola. Adesso vivo in una sae da un anno e il mio ufficio è un container di 20 metri quadri. Vivo sulla mia pelle l’essere considerata un numero». La sua candidatura nella lista “Popolari per l’Italia”, cioè con il Partito popolare europeo, «nasce per lo spirito di servizio di natura cristiana ma la spinta decisiva è stata il terremoto. Voglio dare voce anche in Europa a questi territori e in generale di chi si è trovato vittima di disastri naturali». La presentazione ufficiale della candidatura ci sarà sabato alle 17 nel tendone Piemonte a Caldarola. Occasione per presentare anche il programma politico del partito.
(Fe. Nar.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati