di Mauro Giustozzi
Nessuno sciacallaggio sull’efferato omicidio, solidarietà alla famiglia della giovane uccisa. Ma anche la forte richiesta al sindaco Carancini di sospendere con effetto immediato tutti i progetti di accoglienza Sprar che riguardano Macerata e la provincia fino a che non sia fatta piena chiarezza su quanti sono, dove sono, chi sono i migranti attualmente sul territorio maceratese. A fianco a tutto ciò la richiesta di un incontro a stretto giro con le forze dell’ordine, ad iniziare dal prefetto, e la convocazione di un consiglio comunale aperto sui temi di sicurezza e immigrazione. Intanto le forze di centrodestra hanno anche presentato un’interrogazione in consiglio comunale per avere chiarimenti sulla partecipazione al progetto Sprar da parte di Innocent Oseghale. Forza Italia, Fratelli d’Italia, Lega Nord, Città Viva, la lista Menghi serrano le fila ed incalzano sindaco e maggioranza alla luce del gravissimo episodio che ha portato alla barbara uccisione della ragazza romana avvenuto martedì scorso.
Le minoranze chiedono soprattutto che l’amministrazione dia quelle risposte sempre invocate in consiglio comunale e mai arrivate. A maggior ragione adesso, con la città ed i maceratesi shoccati da un omicidio che ha posto il capoluogo all’attenzione della cronaca nera nazionale. «C’è tanta paura nei maceratesi in tutta la cittadinanza –ha esordito Riccardo Sacchi di Forza Italia- paura che si può contrastare solo con la conoscenza. Alcuni quesiti attendono risposte, e non da oggi in verità, visto che noi su questi temi siamo stati sempre presenti con atti consiliari che non sono mai stati presi in considerazione dalla maggioranza che li ha respinti quasi con fastidio, come se il problema non ci fosse. E’ tempo che ci sia dia ampia conoscenza della situazione e si dia conto di ciò che accade. Visto che stanno per arrivare altri 260 migranti previsti dal bando della Prefettura».
Sulla irresponsabilità di chi governa la città si sofferma Maurizio Mosca di Città Viva. «C’è una mancata attenzione su quello che succede in città –spiega- lasciando che la percezione della paura che è invece reale sia di una sola parte politica, l’opposizione, e non di chi governa Macerata. Abbiamo presentato mozioni per il controllo sull’ex Park Sì, sui giardini Diaz ma per il centrosinistra questo problema non esiste e non si fa nulla. C’è invece una serio problema di stranieri e di migranti che non sono controllati. Persone che dormono in tenda o nei sottopassi di cui non si sa nulla. Un fenomeno la cui conoscenza da parte dell’amministrazione è zero».
Il collega di partito, Gabriele Mincio, si rivolge direttamente al sindaco Carancini con un appello. «Questo delitto efferato –afferma- porta con se un momento di riflessione che anche il primo cittadino deve fare. Per cui la proposta è quella di sospendere immediatamente ogni progetto di accoglienza legato allo Sprar, analizzare ciò che non funziona e fino a che non c’è chiarezza stoppare questo via vai di migranti che vengono nella nostra città. La sensazione circolante è che a Macerata si possa fare di tutto da parte degli stranieri e che questo territorio sia una zona franca per loro». Sui cavalli di battaglia già più volte enunciati di telecamere e Controllo del vicinato interviene invece il consigliere di Fratelli d’Italia, Paolo Renna. «In consiglio abbiamo depositato interrogazioni e mozioni sulla sicurezza –ricorda- ma il centrosinistra ci ha sempre detto che eravamo allarmisti e che il problema non esisteva. Eppure i fatti di cronaca quotidiani, senza arrivare a quest’ultimo omicidio efferato, erano evidenti da tempo. Sono due anni che aspettiamo che arrivino queste benedette telecamere annunciate e mai istallate. Sono tre mesi che abbiamo depositato una mozione sul Controllo del vicinato ma si rinvia sempre la discussione perché la maggioranza non lo vuole. Ciò che chiediamo a chi amministra è se i maceratesi possono andare in giro per la città in sicurezza. Basta chiacchiere, è ora di passare ai fatti».
Si appella anche al prefetto Andrea Marchiori, consigliere di Forza Italia. «Chiediamo al massimo rappresentante dello Stato –sottolinea Marchiori- che tutti gli irregolari che ci sono a Macerata e provincia vengano espulsi come prevede la legge. Non si tratta di essere intolleranti o razzisti ma di far rispettare la legge. L’illegalità non è tollerabile. Abbiamo depositato anche un’interrogazione come opposizione per far chiarezza sulla situazione soggettiva del nigeriano accusato dell’omicidio. Qual è stato il suo percorso per arrivare a Macerata ed in quale progetto era stato prima inserito».
A rincarare la dose una battagliera Deborah Pantana che annuncia nei prossimi giorni anche una manifestazione per la difesa della donna. «Bisogna mettere uno stop a questa situazione fuori controllo –ribadisce-. Il sindaco è autorità locale di pubblica sicurezza per cui può andare al Ministero a sospendere da subito i progetti Sprar. Non solo. Non voglio più vedere extracomunitari davanti alle scuole: altrimenti, per sicurezza, venga posto un poliziotti davanti ad ogni istituto. Basta anche l’accattonaggio molesto che viene esercitato per le vie, davanti ai supermercati o alle chiese. Infine sono due anni che chiediamo al sindaco di avere i numeri della presenza di migranti a Macerata ma non c’è mai corrispondenza tra le cifre fornite dal Comune e quelle della Prefettura».
E nessuno che parla del fatto che ogni tipo di droga circola in provincia da anni con un dilagare continuo. Prima de essere un nigeriano, un omicida, un nero... Questo era uno spacciatore! La droga viene venduta anche a minorenni e si trova più facilmente della birra buona. Se la ragazza fosse morta di overdose... Il problema se risolve rimandando a casa il nigeriano o segando le gambe allo spaccio. Sennò ai marchigiani che spacciano in quale "a casa loro" li rimandiamo?
Si sono svegliati ora? AHAHHAHAH #ridicoli peggio della sinistra!
Si sono accorti tardi!
La vostra inconsistenza è quasi peggiore di chi ci governa. Praticamente siete all'opposizione da un decennio, ma è come se non ci fosse stati. A fronte di una gestione discutibile di chi ci guida, siete riusciti a rimanere inermi in ogni situazione, tradendo la fiducia degli elettori ormai rassegnati all'idea che in questa città un cambiamento reale non si potrà mai avere. Questo comunicato ne è l'ennesima lampante dimostrazione. Quando queste politiche di accoglienza inostenibili venivano fatte dove eravate ?
Su Cronache Maceratesi ho letto più volte le richieste di trasparenza da parte di Marchiori. Richieste a cui venivano opposti il bilancio certificato (l'ultimo sembra risalire al 2013) e questioni di privacy.
Basterebbe applicare la legge Bossi Fini.
Vi siete ricordati presto, pure voi. Fino a ieri dove eravate?
Era ora
Bisogna arrivare a questo punto x prendere coscienza di un problema???
Signori del centrodestra, perchè non vi siete mai rivolti alla procura o alla guardia di finanza per fare chiarezza? Delle due una: o siete complici o siete in malafede. Io ho sempre votato a destra ma mi state schifando anche voi. Abbiate il coraggio delle vostre parole con azioni concrete!
Era ora
Non ve lo diranno mai quanti ne sono, perché hanno sforato di molto come percentuale.
Subito!
buon giorno vi siete appena svegliati? chissa' perche' vi ho votato?
Sospendere gli SRPAR?? Grande soluzione. Un genio. Candidiamolo al Parlamento!
Siete un branco di iene!!! Propaganda su un omicidio di una ragazza...siete senza vergogna!!!
Le tempistiche della POLITICA.... sempre in ritardo...
Non capisco, finora vi siete sperticati tutti a dire che è tutto sotto controllo. Mo non sapete chi c'è e neanche quanti sono. N ah
#sospenderelaccoglienza
magari fosse vero, non era neanche da farli entrare
Legge, che , giova ricordarlo, fu fatta dai loro sodali Bossi & Fini.... Oh, chissà perchè non funziona??????
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Belle personcine che girano nella nostra Città. Ora abbiamo più paura di prima e bisogna dare segni evidenti che facciano capire che la Città è ancora sicura e non nelle mani degli spacciatori e dei delinquenti.
indisturbati
Piersanti, non alimentiamo la paura, non serve. Non è che la droga viene da noi, siamo noi che andiamo – volontariamente –
verso la droga!
Bel segnale vedere opposizione unita con interventi concreti pacati ma ficcanti. Credo che molti come me si aspettano che si continui così. Attendiamo il seguito, consiglio comunale aperto in primis ove spero interverranno molti concittadini.
Piacerebbe vedere lo stesso marcato è determinato intervento sul delitto di Fermo anche per il delitto di Macerata da parte delle alte cariche istituzionali. Solo se si abbandonano i doppiopesismi e la solita retorica di razzismo a senso unico è possibile avere un po’ di credibilitá.