Lube e Civitanova sul tetto d’Italia
“Lo Scudetto più bello, il primo in casa”
“Simbolo di una città che cresce”

I COMMENTI E LE FOTO dei festeggiamenti post-partita. La gioia immensa dei patron Fabio Giulianelli e Luciano Sileoni e della presidente Simona Sileoni ("Dopo 27 anni finalmente abbiamo un nostro palazzetto") si unisce a quella del sindaco Corvatta e del vice Silenzi. Coach Blengini: "E' stato un biennio indimenticabile". I complimenti di Ceriscioli, Pettinari e Germano Ercoli. Stasera festa al Donoma
- caricamento letture

 

Simona-Sileoni_Fabio-Giulianelli_vittoria-scudetto-lube-2017_Foto-LB-635x650

Simona Sileoni, presidente Lube Volley e Fabio Giulianelli

 

di Laura Boccanera e Mauro Giustozzi

(in alto la galleria, foto di Lucrezia Benfatto)

“Dopo 27 anni per la prima volta vinciamo in casa. Emozione più grande non può esserci. Oggi abbiamo riscritto la storia. Dedico questa vittoria a tutte le Marche e ai marchigiani colpiti dal sisma. Auguro loro la nostra stessa tenacia”. Pensieri e parole della presidente Simona Sileoni. E’ festa a Civitanova, la Lube conquista il campionato dopo una partita in cui ha mostrato di avere cuore, forza, gambe e carattere (leggi l’articolo). Uno scudetto meritatissimo che aggiunge gioia a gioia per essere il primo ottenuto in casa. L’Eurosuole Forum è la casa della Lube e tutti oggi si sentono davvero di poter festeggiare con quel qualcosa in più. E anche Civitanova ha imparato ad amare la pallavolo e la Lube. Oltre 5000 gli spettatori che speravano e attendevano di prendere parte al successo della squadra e poter cantare “i campioni dell’Italia siamo noi”. “È il primo scudetto che vinciamo in casa – hanno aggiunto il patron Fabio Giulianelli e il vicepresidente Albino Massaccesi – Lo aspettavamo da 20 anni, non ci sono parole, è una soddisfazione straordinaria. Ci ripaga di tutto. Sentire il calore del pubblico, i 5000 spettatori e la forza di questa città non ha prezzo”. 

spogliatoi-1-325x217Dopo Pesaro 2006, Milano 2012, Perugia 2014 ecco Civitanova 2017. “Abbiamo dominato la stagione e questo è l’epilogo che ci aspettavamo – aggiunge Giulianelli – E’ straordinaria l’emozione che provo in questo momento e, ripeto, la dedica maggiore è per questo palazzetto che è divenuto la nuova casa della Lube e che mi ha fatto provare emozioni che in 25 anni di volley non mi erano mai capitate. Dopo i successi fuori casa possiamo fare festa dentro casa nostra. Vincere in casa è sensazionalmente bello. Siamo campioni d’Italia ed è una gioia immensa che è difficile racchiudere in parole”.

Gli fa eco l’altro patron, Luciano Sileoni: “Ogni volta è sempre bellissimo, ma questo scudetto è indubbiamente il più esaltante, perché lo abbiamo conquistato qui a Civitanova, e perché arriva nel 50° anniversario della fondazione della nostra azienda. Non ho altre parole, sono veramente emozionato. Godiamocela alla grande”.

Corvatta_Silenzi_vittoria-scudetto-lube-2017_Foto-LB-650x452

Il sindaco Tommaso Corvatta e il vicesindaco Giulio Silenzi

La Lube è entrata davvero nel cuore dei civitanovesi. Tanti i presenti, anche del mondo dell’imprenditoria locale. Non mancava Germano Ercoli con la famiglia al completo per assistere a quella che effettivamente è diventata la partita storica, e poi Sandro Paniccia della Ica, ma anche il presidente della Fiorentina calcio, il civitanovese Mario Cognigni. E poi Fabio Sturani del Coni, il rettore dell’università di Camerino Flavio Corradini. Tanti anche gli amministratori: hanno gioito con tanto di maglia e sciarpa il sindaco Tommaso Corvatta e il vice Giulio Silenzi da sempre tifosissimo Lube, e gli assessori Piergiorgio Balboni e Gustavo Postacchini. “L’emozione sportiva di essere qui oggi è enorme – ha detto il sindaco – non so quanti palazzetti a due anni dall’apertura possono dirsi inaugurati con una vittoria al campionato. La Lube è il simbolo di una citta che cresce e che stata accogliente. Ora è il momento di festeggiare ma non finisce qua. Dobbiamo recuperare il calcio e investire nel volley femminile. Questa squadra è il simbolo di tutta regione”.  Per Silenzi è “un sogno che si avvera”.

sileoni-blengini

Coach Blengini con Luciano Sileoni

“Godo per questo scudetto che è nato nella continuità delle prestazioni – commenta il coach Ginalorenzo Blengini –  Siamo andati bene in regular season, abbiamo vinto la coppa Italia e arrivati in finale scudetto. Un grazie alla mia famiglia che oggi era presente al palazzetto ma che purtroppo vedo pochissimo per gli impegni di Nazionale e di club. Ecco loro mi sopportano, la mia compagna fa da padre e madre a mia figlia quando io, quasi sempre, non sono a casa. Così come un grazie enorme lo deve ai miei giocatori cui ho rotto le palle tutta la stagione, soprattutto quelli che hanno giocato di meno. Peccato il passo falso in Champions League proprio sul più bello: ma siamo stati bravi a rialzarci e tornare a trionfare col tricolore. Sono stati 2 anni meravigliosi anche lo scorso seppur senza trofei. Nello sport a volte si vince e volte si perde. Però c’è sempre stato il massimo impegno. E’ stato un biennio indimenticabile per me ed è naturale che un pizzico di dispiacere nel lasciare la Lube è ovvio che ci sia”.

foto-scudetto-Lube

 

podio2-325x217Dedicano la vittoria alle rispettive famiglie Dragan Stankovic e Ousmany Juantorena che con fair play si complimenta col Trento e poi ringrazia società, squadra e la città. “È stata una stagione meravigliosa – ha detto Stankovic – e la squadra ha dimostrato di essere pronta, esserne il capitano è stata una cosa speciale abbiamo dato il massimo e oggi ci sono stati momenti difficili ma abbiamo dimostrato che eravamo pronti a vincere. Abbiamo pensato solo alla prossima palla e fatto quello che volevamo fare, dedico questa vittoria a mia figlia nata lo scorso anno e che mi ha dato ancora più energia”. La squadra stasera festeggerà lo scudetto al Donoma.

“Grazie ai campioni della #Lube Civitanova per la grande emozione di oggi. Quarto scudetto per una stagione straordinaria #orgogliomarche”. Così ha twittato il presidente della regione Luca Ceriscioli.

vittoria-scudetto-lube-2017_foto-LB-17-325x217“Un altro straordinario e prestigioso successo della Lube Volley – il commento del presidente della Provincia Antonio Pettinari – che conferma la grandezza di una squadra di campioni, di uno staff solido e di un’organizzazione sportiva di prim’ordine. Ma che soprattutto rappresenta il simbolo di un’azienda che in questi anni ai successi sportivi ha saputo soprattutto i successi imprenditoriali. Risultati che hanno rappresentato una risposta eccezionalmente importante in questi anni di crisi in fatto di occupazione e di lavoro. Successi che testimoniano l’imprenditorialità, il coraggio, la tenacia e lo spirito di coesione che da sempre connotano quest’azienda. A nome della comunità provinciale prima che da treiese esprimo soddisfazione, gratitudine e orgoglio di questa nostra terra così ricca di straordinarie testimonianze e grandi concretezze. Viva la Lube, viva il nostro territorio”.

“Complimenti alla Lube, a tutta la squadra, alla società, ai tifosi” anche dall’imprenditore Germano Ercoli: “Un campionato condotto in maniera decisa. Non era affatto scontato, viverlo in questo palas che porta il mio nome è una soddisfazione enorme. Faccio i complimenti anche agli amministratori che hanno avuto lungimiranza e oculatezza nel realizzare un palasport che porta il nome di Civitanova in Italia e nel mondo”.

Luciano-Sileoni_vittoria-scudetto-Lube-2017_foto-LB-2-555x650

Luciano Sileoni, patron Lube

 

 

Mario-Cognigni-presidente-Fiorentina_Foto-LB_2-650x544

Mario Cognini, presidente della Fiorentina

Mario-Cognigni-presidente-Fiorentina_Foto-LB

Mario Cognini, presidente della Fiorentina

 

Germano-Ercoli_Luciano-Sileoni_Foto-LB-2-650x433

Luciano Sileoni e Germano Ercoli

 

Germano-Ercoli_Luciano-Sileoni_Foto-LB-3-650x403

Giulio Silenzi, Luciano-Sileoni e Germano Ercoli



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X