Il ciclone Lube travolge Trento,
a Civitanova soffia vento Tricolore

VOLLEY A1 - Senza storia gara 1 della finale Scudetto. I biancorossi, trascinati dal tifo di un Eurosuole Forum tutto esaurito, spazzano via la Diatec Trentino in tre set. Prova sontuosa dei ragazzi di Blengini che tra battuta e muro hanno annichilito l'avversario
- caricamento letture
Tifosi-Lube_foto-LB-6-1-650x433

Tutta la gioia dei tifosi della Lube

 

Esultanza-Lube_foto-LB-2-325x217

La Lube può festeggiare la vittoria in gara 1 della finale Scudetto

 

di Mauro Giustozzi

(foto di Lucrezia Benfatto)

Lube stellare nell’esordio della finale scudetto. Strapazza, per non dire prende a pallonate, una Diatec Trentino che solamente ad inizio secondo set ha messo la testa avanti. Per pochissimo. Poi è stata una sontuosa prova a senso unico dei ragazzi di Blengini che tra battuta e muro hanno messo tanta pressione addosso ad un avversario che non si è raccapezzato quasi mai dove fosse capitato. Prestazione eccellente di tutta la squadra, con picchi di assoluto valore di Stankovic a muro (4), Kovar sia in ricezione che in attacco e la coppia dei grandi ex Sokolov (top scorer) e soprattutto Juantorena autore anche di alcune pipe davvero spettacolari. Insomma una gara 1 a senso unico senza storia e, vedendo la prova di stasera, è veramente difficile capire dove Trento dovrà migliorare per sperare di allungare il più possibile questa serie. Forse solo il fattore campo, più che questa Trento, può essere il vero avversario di una Civitanova del genere. Che fa anche le prove generali in vista della semifinale di Champions League di sabato prossimo contro Perugia. Che non può stare certo tranquilla, vista la forma con cui arriva la Lube all’appuntamento.

 

Tifosi-Lube_foto-LB-3-1-650x433

Lo striscione dei tifosi della Lube durante il minuto di silenzio in memoria di Michele Scarponi

 

Omrcen_foto-LB-1-325x217

Simona Sileoni, presidente Lube Volley, con Igor Omrcen

Si gioca in un palas sold out dove sventolano solo cartoncini biancorossi con la scritta Lube e sono appena 65 tifosi giunti da Trento. Tra gli ospiti vip in tribuna due grandi ex Lube come Igor Omrcen, capitano dello scudetto 2012 che torna per la prima volta a vedere una gara dei biancorossi e Jack Sintini, palleggiatore tricolore Lube nel primo scudetto del 2006. Poi i vertici della Lega e tanti addetti ai lavori tra cui Gardini, Di Pinto e Sabbi. Preludio alla sfida il minuto di raccoglimento in memoria del ciclista Michele Scarponi, ritmato da un applauso lunghissimo di tutti i tifosi in piedi. Civitanova subito aggressiva e determinata nei primi scambi: muro e battuta fanno la differenza. Così sul servizio di Christenson i biancorossi piazzano un break micidiale che vale l’8-3. La sfida tra i palleggiatori vede prima Giannelli interrompere la serie di Civitanova e poi lo statunitense esibirsi in due tocchi di seconda per altrettanti punti. Fatica la Diatec al servizio mentre Lorenzetti, imbufalito, chiama il secondo time out sotto 15-8. Lube che continua a martellare a muro e così il tecnico fanese getta nella mischia Nelli e Mazzone nel finale di un parziale oramai segnato e letteralmente dominato dai ragazzi di Blengini.

Lube_Trento_gara1_finale_scudetto_foto-lB-3-325x220

Il muro della Lube

Nel secondo Trento che ricomincia con Nelli opposto e Mazzone centrale. Subito due ace Lube con Juantorena e Stankovic ma Trento non molla e risale la corrente guadagnando anche il primo vantaggio della partita con Van De Voorde (4-5). Sfida molto più equilibrata in questo parziale con Civitanova che continua sui suoi alti livelli e la Diatec è meno arrendevole dell’inizio. Una palla sparata out da Lanza ed un doppio muro di Stankovic permettono il nuovo allungo biancorosso (11-8). Set che diventa bruttino a metà con una serie di battute sbagliate su entrambi i fronti con punteggio che resta in equilibrio (16-15). A rompere gli indugi è il solito Juantorena che con una pipe consente a Civitanova di staccare gli avversari: completa l’opera un muro di Kovar che vale il 20-16. E’ il break che demolisce le residue speranze degli ospiti che si consegnano ai muri biancorossi che chiudono in scioltezza anche il secondo parziale.

Lube_Trento_gara1_finale_scudetto_foto-lB-2-325x250

Un attacco di Osmany Juantorena

La sinfonia biancorossa continua senza soste in un terzo set che vede Civitanova assoluta padrona del campo menare le danze, volare rapidamente sul 7-3 costringendo Lorenzetti a chiamare il time out. E’ sempre il servizio ed il muro a mettere in grandissima difficoltà la formazione dolomitica che non riesce a trovare le traiettorie giuste per opporsi allo strapotere di un avversario che, in questa partita, appare di un altro pianeta. Nonostante Lorenzetti le provi tutte, scombinando più volte la sua squadra senza però mai trovare risposte positive contro questa super Lube. E così i cucinieri si vanno a prendere anche il terzo set, forti di un vantaggio sempre ampissimo che gli permette di giocare senza pressioni contro un avversario che fatica tantissimo anche solo ad avvicinare i civitanovesi.

esultanza-lube_foto-LB-6-650x433

I giocatori della Lube ringraziano i loro tifosi

 

Tifosi-Lube_foto-LB-4-1-325x217Il tabellino:

CIVITANOVA –TRENTO 3-0 (25-18, 25-20, 25-17)

CUCINE LUBE CIVITANOVA: Stankovic 7, Sokolov 14, Kovar 6, Candellaro 5, Christenson 6, Juantorena 11, Grebennikov (L), Cebulj 1, Pesaresi. NE.: Cester, Corvetta, Kaliberda, Casadei. All.: Blengini.

DIATEC TRENTINO: Urnaut 5, Solè 2, Stokr 2, Lanza 7, Van De Voorde 3, Giannelli 4, Colaci (L), Nelli 6, Antonov 1, Mazzone D. 2, Chiappa (L). NE.: Burgsthaler, Mazzone T., Blasi. All.: Lorenzetti.

ARBITRI: Sobrero e Cipolla.

NOTE: spettatori 4138, incasso di 50415 euro. Durata set: 22’, 26’, 23’ totale 71’. Lube: bs. 21, v. 6, m. 11, e. 23. Diatec: bs. 21, v. 2, m. 3, e. 25.

 

Lube_Trento_gara1_finale_scudetto_foto-lB-1-325x217

Tsvetan Sokolov, top scorer del match

LE PAGELLE DEI MIGLIORI

SOKOLOV 8 Inizia alla grande col 100% in attacco, cala nel secondo e risale nel terzo imperiosamente. L’ex opposto di Trento sfodera una prova maiuscola, condita anche di 3 muri. La sua potenza è devastante.

JUANTORENA 8.5 Dà un grande dispiacere ai dolomitici con una partita superlativa in ricezione (61% su 18 palloni 2 soli errori) ma si diverte in attacco con delle pipe che strappano l’applauso al pubblico. Gioca da leader questa finale scudetto.

CHRISTENSON 9 Stravince il duello a distanza con l’altro giovanissimo palleggiatore della Nazionale azzurra Giannelli dirigendo alla perfezione l’orchestra biancorossa. Una sua serie al servizio nel primo set incanala la gara verso il successo biancorossi.

KOVAR 8 Altra perla del ritrovato schiacciatore di Civitanova che non commette neppure un errore in ricezione e soprattutto si fa sentire in attacco col 57% di positività ed un muro. L’equilibrio di questa Lube che va così forte la si deve per gran parte al suo recupero fisico e sportivo capace di equilibrare il sistema di gioco dei cucinieri.

Tifosi-Lube_foto-LB-9-650x416

esultanza-lube_foto-LB-4-650x505

Omrcen_foto-LB-2-650x486

Il campione Igor Omrcen oggi all’Eurosuole Forum

esultanza-lube_foto-LB-7-468x650

esultanza-lube_foto-LB-5-650x433

esultanza-lube_foto-LB-3-650x433

esultanza-lube_foto-LB-2-650x433

esultanza-lube_foto-LB-1-650x433

Tifosi-Lube_foto-LB-12-650x433

Tifosi-Lube_foto-LB-11-650x433

Tifosi-Lube_foto-LB-1-1-650x495

Tifosi-Lube_foto-LB-10-650x433

Esultanza-Lube_foto-LB-1-620x650

Tifosi-Lube_foto-LB-8-1-650x433

Tifosi-Lube_foto-LB-7-1-650x434

Tifosi-Lube_foto-LB-5-1-650x434

Tifosi-Lube_foto-LB-2-1-650x433

Omrcen_foto-LB-3-650x433



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X