Saranno circa mille i tifosi della Lube che seguiranno la squadra a Roma per la Final Four di Champions League
di Mauro Giustozzi
Inizia domattina la marcia su Roma della Lube in vista della final four di Champions League, in cui sarà seguita da un migliaio di supporters che faranno rotta sabato sulla capitale. Un appuntamento, quello continentale, incastrato tra una serie di finale scudetto appena iniziata contro Trento ed un futuro che vedrà Blengini lasciare la panchina di Civitanova per abbracciare in toto il ruolo di tecnico della Nazionale. E, nelle ultime ore, è rimbalzata una clamorosa indiscrezione che vorrebbe come nuovo allenatore dei biancorossi per la prossima stagione il maceratese Giampaolo Medei, 43 anni, quest’anno al Tours in Francia, vincitore della Coppa Cev contro Trento e allenatore cresciuto nel club cuciniero. In un primo momento è stato il sito del club francese ad annunciare l’addio del tecnico con destinazione Lube, post poi ritirato nel giro di poche ore. E’ chiaro che, nel momento clou della stagione, la società biancorossa preferisca non entrare nella questione del nuovo allenatore Lube 2017-18, rimandando tutto a maggio quando si saranno conclusi tutti gli impegni agonistici.
E lo stesso Medei, interpellato in merito, non ha voluto rilasciare dichiarazioni, se non confermando solamente che lui l’anno prossimo non sarà più l’allenatore del Tours. Sta di fatto che si rincorrono le voci che lo vorrebbero di ritorno alla Lube, mentre si affievoliscono i rumors che davano l’argentino Daniel Castellani come sostituto di Blengini. La carriera di Medei è partita dal basso: dalle giovanili Lube fino alla prima squadra dove arriva nella stagione 2001-02, quando viene nominato vice di Roberto Masciarelli. In cinque anni da secondo allenatore ottiene molti successi importanti, fra cui un campionato, una Coppa Italia, la Champions League 2001-02 e due Coppe Cev. Successivamente Medei si trasferisce al Volley Milano e successivamente al Volley Potentino. Nel 2009 l’approdo a Latina, dove viene promosso primo allenatore e ottiene due salvezze consecutive. Quindi una stagione a Modena come vice di Daniele Bagnoli, per poi trasferirsi in Francia dove allena per due anni il Narbonne poi il Beauvais prima di passare la scorsa stagione al Tours. Dal 2016 diventa assistente di Blengini sulla panchina della Nazionale azzurra.
Se Medei potrebbe essere il futuro della Lube l’attualità ci riporta alla final four di Champions League, la seconda consecutiva che disputeranno i biancorossi. Che avranno di fronte nella semifinale di sabato Perugia dei tanti ex, a cominciare da Zaytsev e Podrascanin in campo e fuori anche, con l’ex diesse Stefano Recine che ha affiancato il club del presidente Sirci nell’organizzazione dell’evento romano. Civitanova ha l’opportunità di bissare la vittoria del 2002 e riprendere il discorso interrotto un anno fa in Europa a causa della sconfitta in semifinale per mano di Trento, coi cucinieri vittoriosi poi del bronzo contro l’Asseco Resovia. Gli uomini di Blengini, dopo aver centrato la Coppa Italia, la qualificazione alla finale scudetto e la seconda final four europea di fila in due anni, vogliono tentare il triplete ed esaltare i tanti tifosi che avranno al seguito. La squadra di Blengini sta attraversando un momento di forma strepitoso che dovrà essere confermato già nella semifinale contro gli umbri.
La bacheca biancorossa vanta, oltre alla Champions vinta quindici anni orsono, anche 3 CevCup (2001, 2005 e 2006) e 1 Challenge Cup (2011), ed ha in Tsvetan Sokolov e Osmany Juantorena gli esclusivisti della medaglia d’oro nella competizione, grazie alle due Champions League del 2010 e 2011 vinte con la casacca di Trento. È alla quinta partecipazione alla Final four di Champions League su undici edizioni disputate, di cui sei consecutive. C’è un trofeo nella bacheca marchigiana: quello vinto ad Opole in Polonia nel 2002, all’esordio assoluto nella competizione. Dopo quel successo, i migliori risultati conseguiti nella massima competizione europea sono stati un piazzamento al terzo posto nel 2016 (finale 3°/4° vinta contro Resovia), e due piazzamenti al quarto posto nel 2007 (finale 3°/4° posto persa contro Dinamo Mosca) e nel 2009 (finale 3°/4° posto persa contro Iskra Odintsovo). Da allora (tranne la mancata partecipazione nella stagione 2010-11 che vide il trionfo marchigiano in Challenge Cup), i biancorossi sono usciti tre volte nella fase dei Playoffs 12 (2009-10 dal Bled, 2013-14 da Piacenza e 2014-15 da Belchatow), 2 volte ai Playoffs 6 (2012-13 da Cuneo e 2011-12 da Trento). La semifinale Civitanova-Perugia è in programma alle 19.30 nel secondo match in programma sabato 29 aprile (diretta tv Fox Sports Plus). L’ouverture alle 16,30 con la prima sfida di semifinale vedrà opposte la detentrice del titolo, la russa Zenit Kazan e il Berlino Recycling Volleys. Domenica 30 aprile spazio alle finali per il 3°/4° posto alle 16 e la finalissima a seguire alle 19 con una squadra italiana che certamente potrà ambire a giocarsi il titolo che manca dal 2011, anno del terzo trofeo consecutivo di Trento.
A proposito di tifosi, oltre al migliaio che arriveranno dalle Marche, si preannunciano cinquemila tifosi che dall’Umbria sosterranno la Sir Safety, 350 saranno i sostenitori di Berlino e 250 quelli di Kazan. Sono oltre 9mila i biglietti finora venduti per le due giornate al Pala Lottomatica. Infine la Lube informa che sono esauriti i biglietti per gara 3 di finale Playoff scudetto di domenica 7 maggio all’Eurosuole Forum contro la Diatec Trentino. In una settimana di prevendita, iniziata venerdì 21 aprile, sempre altissima la richiesta di biglietti tra prelazione abbonati e vendita libera dei posti non abbonati, e anche i pochi tagliandi non confermati dagli abbonati rimessi in vendita ieri sono stati letteralmente bruciati in meno di un’ora. L’Eurosuole Forum, dunque, è completamente sold out, pertanto la biglietteria resterà chiusa nei prossimi giorni. Nel frattempo in vista di gara 2 della finale scudetto a Trento, in programma giovedì 4 maggio alle 20,30, la partenza pullman dei tifosi avverrà alle 13.30 dal palasport Fontescodella di Macerata e alle ore 14 dall’Eurosuole Forum di Civitanova: costo 30 euro compreso il biglietto di ingresso alla partita. Prenotazioni dalle 10 alle 13 e dalle 15,30 alle 19,30 entro venerdì 28 aprile al numero telefonico 3408609198 (Cozzi).
Il ciclone Lube travolge Trento, a Civitanova soffia vento Tricolore
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati