Mario Morgoni
“Non fomentiamo la rabbia ma dobbiamo consentire alle forze dell’ordine di usare le armi senza essere assillati”. Così il senatore Mario Morgoni del Pd interviene sulla tragedia di Monte San Giusto, dove, il 24 febbraio, un carabiniere ha esploso un colpo uccidendo un 35enne albanese, Klodjan Hysa, che a bordo di un’auto rubata aveva forzato l’alt intimato dal militare e da un collega. Il carabiniere, indagato per omicidio colposo per eccesso di legittima difesa, ha ricevuto il sostegno di tutta la comunità e la Lega Nord sabato scorso ha organizzato un presidio di fronte alla locale caserma dei carabinieri per dimostrare vicinanza alle forze dell’ordine. “Consapevoli che si è consumata una tragedia – dice Morgoni – siamo dalla parte del carabiniere.
È evidente che stava svolgendo il suo compito, ma indagare è un atto dovuto perché un ragazzo è morto. L’indagine non è un’aggressione o un’offesa nei confronti del militare, che non posso che apprezzare perché si è fatto carico della sicurezza dei cittadini”. Un tema, quello della sicurezza che Morgoni ascrive politicamente alla “sinistra, perché riguarda soprattutto i più inermi che non sanno come tutelarsi”, ma allo stesso tempo il senatore si scaglia contro “chi lucra politicamente sull’episodio, come la Lega nord, come se la soluzione sia sparare all’impazzata contro tutti” mentre condivide l’atteggiamento “del sindaco Andrea Gentili, molto responsabile e non allarmistico”. In ogni caso, conclude Morgoni “dobbiamo fare qualcosa per legittimare le forze dell’ordine. Il carabiniere non deve avere timore di usare le maniere forti se serve, sempre nel rispetto delle regole e della buona fede. La sicurezza è fondamentale per la convivenza e la democrazia”.
(Fe. Nar.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
La frase conclusiva del senatore Morgoni è un’ammissione che quanto sta succedendo da diversi anni, in fatto di normative di contrasto alla criminalità e sentenze scandalose di certi giudici politicizzati, va contro i tutori dell’ordine che rischiano la vita per uno stipendio neanche adeguato, la sicurezza e ciò che pensa la stragrande maggioranza dei cittadini, pertanto dia il suo contributo, in quanto parlamentare del governo, a riportare un equilibrio che oggi non c’è e non se la prenda con i rappresentanti di forze politiche di opposizione perché sarebbe una contraddizione. Pensi un po’ di più agli Italiani ed un po’ meno agli immigrati i cosiddetti “nuovi italiani”
È chiaro: la Lega Nord lo fa per lucro, il Pd lo fa per voto (nel senso che il Pd è tutto votato alla democrazia).
La sicurezza è una priorità.
Castellucci , se proprio occorre ragionare per categorie , preferisco sicuramente distinguere tra onesti e disonesti piuttosto che tra italiani e stranieri .
@ Mario Morgoni: se tenta di attribuirmi l’equazione straniero = delinquente si sbaglia, glielo assicuro tant’è vero che, appena una settimana fa, ho trovato lavoro ad una signora polacca come badante di una signora anziana, entrambe mie clienti, e non è la prima volta; quello che non accetto è la scellerata gestione del fenomeno migratorio di questi ultimi governi e che è sotto gli occhi di tutti e la frase del capo del governo Gentiloni “…ci vorrebbe il mago Merlino per risolvere il problema..” da’ la misura dell’inettitudine ed incapacità di prendere decisioni efficaci per arginare questo fenomeno troppo insidioso per la nostra disastrata Italia. Se ha tempo si legga i miei precedenti commenti in modo d’avere un’idea obiettiva di come la penso
Ad un politico, che dovrebbe avere una visione ampia della vita sociale, dovrebbe premere anche una profonda riforma della giustizia. Ossia non dovrebbe limitarsi a dichiarazioni a favore delle forze dell’ordine.
Castellucci, le migrazioni sono un fenomeno della nostra epoca con il quale dovremo imparare a fare i conti ed a convivere da qui in avanti ancor più che nel passato. Non sono un problema da risolvere ma piuttosto da gestire . Il governo attuale e quelli Renzi e Letta che lo hanno preceduto, hanno profuso e stanno spendendo molte energie sul tema dell’ immigrazione dimostrando realismo, senso di responsabilità e di umanità impegnandosi anche per un maggior coinvolgimento dell’ Unione Europea su di esso. Non capisco invece sulla base di quali principi e con quali proposte credibili lei affronterebbe la questione.
Iacobini, cosa le fa pensare che non mi prema una profonda riforma della giustizia ( comunque in questi anni sono state fatte diverse cose e ci sono molti provvedimenti in corso di approvazione ) o che io mi limito a dichiarazioni a favore delle forze dell’ ordine ?
Quando si riesce a provare la disonestà intellettuale di M., arrivano le querele. Comunque in passato illustri scrittori, filosofi ecc, hanno dato dei validi consigli per non lasciarsi intrappolare in queste sterili discussioni con chi più di una volta con articoli su CM ha dimostrato di che pasta è fatto questo individuo, ipocrita, poco intelligente, pensiero quasi assente, contenuti esclusivamente contenuti e comunque di bassa politica. E’ una vera noia discutere con…..
Di fronte agli imbecilli non c’è che un solo modo per mostrare il proprio spirito: evitare qualsiasi conversazione con loro.
Arthur Schopenhauer
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza
Oscar Wilde
Non perdere tempo a discutere con gli sciocchi e i chiacchieroni:
la parola ce l’hanno tutti, il buon senso solo pochi.
Catone
E per concludere con due piccole variazioni sul tema:
La morte lo colse all’improvviso. Ma con una ragguardevole presenza di spirito, rimediò buttandosi sulla poltrona e componendo il viso nella più decorosa delle espressioni. L’ipocrisia aveva vinto fino alla fine.
(Francesco Burdin)
M. torna a fare l’assicuratore. Così non hai bisogno di presentazioni.Per te fare il politico è come indossare un vestito troppo largo. Come cerchi di sistemarlo da una parte ti cade dall’altra. E questo dovrebbe farti capire che è giunta l’ora che te repponi. Lo volevi fare con il referendum a cui dovresti aver votato Sì e mi ci giocherei la testa, la tua chiaramente, che non è vero. Tanto a che ti serve, a farla fotografare per dire le tue solite boutade. Fa una cosa, dimostra che perlomeno io mi sbagli, dimettiti da senatore così come desideravi farlo con il referendum e mettiti a fare il venditore di bestiame, che ti ci vedrei proprio bene. Non concludo con affettuosi saluti per non sembrare maleducato, ma tu immagini già con quali dolci parole mi sottraggo a questa bella chiacchierata.
Ma che pelotas sta moderazione, neanche parlassi di qualcuno che valga la pena di fotografarlo e soprattutto pubblicarlo per le banalità che ha sempre detto.
Probitas laudatur et alget.
Nel Pd non ti prendono mica se s’accorgono che nella tua mente non è costantemente presente l’idea del sommo bene, ma nemmeno ti consentono di votare alle loro primarie.
Il problema chiaramente non è l’immigrazione ma la mancanza dello stato. Questa gente, a farci caso, viene sempre destinata in aree periferiche delle città, già dimenticate e qui si trasformano nel capro espiatorio di uno stato che non c’è. Senatore volete essere in prima linea, fate i centri d’accoglinza sotto Montecitorio, palazzo Madama o portateveli a casa così ci insegnerete come si educa all’inserimento nella società italiana questa gente. Senatore da Letta a Renzi arrivando a Gentiloni di tutto sto fare il popolo non ne ha affatto cognizione, prendetene atto di questo che è ora, invece di disintegrarvi dietro ai vostri orgogli personali, voi dovete essere i primi a pensare agli altri un vero esempio di altruismo ed invece siete ricoperti di privilegi… Ripeto la politica è morta con Mazzini, il resto solo chiacchiere!!!
Zwei Dinge erfüllen das Gemüt mit immer neuer und zunehmender Bewunderung und Ehrfurcht, je öfter und anhaltender sich das Nachdenken damit beschäftigt: Der bestirnte Himmel über mir und das moralische Gesetz in der Pd.
Traduzione:« Due cose hanno soddisfatto la mia mente con nuova e crescente ammirazione e soggezione e hanno occupato persistentemente il mio pensiero: il cielo stellato sopra di me e la legge morale dentro di me »
E’ questo che mi divide da Kant, la posizione dalla morale, lui ce l’aveva dentro, io e per un certo senatore dipende dalla situazione.
E’ vero, quando c’ha ragione bisogna dargliela. Vista la loro impossibilità, evito di specificare il tipo, bisogna che siamo noi elettori che poi siamo rappresentati anche da lui a cui ci siamo affidati con la stessa fiducia con cui ci si accosta a chi faceva l’assicuratore di professione o a un velenosissimo Mambo ( è l’unico serpente che attacca per il gusto di uccidere). Naturalmente è compresa anche una assicurazione qualsiasi, a scelta, però pagata con una piccola parte del grisbi.
Mi sembra ci sia ancora un po’ di confusione tra denunce e arresti. Sarebbe curioso sapere se, l’amico del senegalese ha provato a contattare il furbo acquirente e se trovato cosa gli avrebbe detto a sua discolpa. Pensandoci bene, con 35.000 euro, in Senegal ci farebbe il signore, e quindi per rispondere ad un certo simpaticissimo senatore popòtentino, che chiedeva una soluzione al problema dei migranti, direi che si potrebbe partire da qui. Sappiamo che per venire in Italia si dissanguano per trovare un posto in quelle magnifiche imbarcazioni dove il biglietto già ad un euro è un furto. Allora perché caro senatore non presentiamo una leggina a suo nome chiaramente per effettuare un reverse di tratta. Diamo 35.000 euro ad ogni senegalese, nigeriano, ghanese ecc, un posto gratuito in aereo e sicuramente questa parte di problema la risolviamo. Per gli stranieri provenienti dal Pakistan si potrebbe adottare lo stesso sistema sempre se il cambio tra euro e la rupia sia conveniente. Quindi direi di mettere subito assieme la solita banda di saggi per scandagliare, approfondire, valutare tutti gli aspetti di questa splendida idea che tengano anche conto di migranti a noi più vicini che però la vicinanza ai più ricchi paesi europei e ai bassifondi dove vivono i miserabili italiani che rompono sempre i colleoni che non arrivano al giorno, settimana o mese dopo rende più costosa la tradotta che dovrebbe riportarli indietro. Cassius, magari io potessi arrivare alla fine del mese. Ecco una semplice dimostrazione che i problemi se c’è volontà politica si possono risolvere. Il senatore chiede di fare proposte per continuare a farne venire sempre di più che come detto da un deputato, ci fanno comodo perché noi ormai distrutti da alcool, droghe varie, civiltà post decaduta, sprofondata, non riusciamo ad ingravidare le nostre donne. Ma perché non arrivano già in numero sufficiente dal rendere inutile un aggravio di nascite?
Non bariamo nel tradurre, Micucci: io non ho scritto “in mir” ma “in der Pd”, appunto per significare che, da quando esiste il Pd, in fatto di legge morale Kant non ha più voce in capitolo e deve quindi accontentarsi del solo cielo stellato.
Chiedo venia per la svista.
Sono consapevole che il fatto di non potersi avvalere del contributo penetrante di menti fulgide come quelle di Sauro Micucci, Massimo Giorgi ed Eros Melapppioni rappresenti per il PD una irreparabile menomazione. Ringrazio perciò Cronachemaceratesi in quanto offre ai suoi lettori la preziosa possibilità di dissetarsi alla fonte inesauribile di queste intelligenze .
Per Morgoni. Una volta che il malfattore è stato – giustamente – biasimato per le illegalità commesse, occorre porre attenzione allo Stato, dal momento che fa poco e nulla per combattere in modo efficace la criminalità.
Infatti, Morgoni, io per esempio ho tanta paura che il Pd tenti di clonarmi, diciamo che è il mio modo di sentire il problema della sicurezza.
Forse in passato si è fatto un po’ troppo per legittimare il generale Saltalamacchia e questo fa paura.
Sen. Morgoni,
1) Ma ve le scrivono via mail direttamente le ONG di Soros le cose da dire o la Boldrini in persona? No perché leggo ed ascolto frasi identiche da parte degli esponenti del PD.
2) Che questo PD sia di sinistra dopo aver fatto quello che nemmeno il clown Berlusconi è riuscito a fare (con l’attenuante che era l’unico governo rappresentativo di un parlamento eletto e non nominato dal Presidente della Repubblica come gli ultimi 4, diconsi QUATTRO, ultimi governi) è una gran fesseria
3) Mago Merlino non riuscirà a risolvere il problema emigrazione selvaggia fino a quanto li andate a prendere dalle coste libiche. Pensi che persino i ragazzi lo hanno capito http://scenarieconomici.it/la-verita-sullimmigrazione-da-un-giovane-blogger/
4) il suo commento n. 18 sa di minaccia a Cronache Maceratesi
Senatore non se la prenda e’ sotto gli occhi di tutti, a volte mi sembra quasi scontato dire certe cose che eviterei addirittura di commentarle. Ma poi penso e credo che in Italia ci sia ancora libertà di pensiero e allora viva i commenti banali e i pollici verdi .
Sig. Panto’ la invito a rileggere la Costituzione della Repubblica perché le dovrebbe essere sfuggito l’ art. 92 che che recita : ” il presidente della Repubblica nomina il presidente del consiglio dei ministri e, su proposta di questo, i ministri ” . Quindi non solo gli ultimi quattro governi ma tutti quelli dell’ Italia democratica sono stati nominati da presidente della Repubblica e non eletti. Quello che viene eletto dai cittadini e’ il parlamento e così è stato anche per quello attuale. Per il resto , sull’ immigrazione la sua analisi appare francamente più ridicola che banale. Per il resto lei mi sembra l’ unico che ascolti parole identiche da parte degli esponenti del PD, visto che la nostra dialettica interna e’ nota per la propria, diciamo così’, vivacità.
E fattela finita Morgoni, tu sei come il tuo Pd, menomato, anzi “Partito diversamente abile/”. Anche tu sei un senatore diversamente abile, solo che la tua diversità cognitiva è evidente, quello che sfugge e l’abilità. Su uno e mezzo lettori del Pd che ti leggono, sono sicuro che almeno uno straccia la tessera e l’altro mezzo va in cerca della sua metà per strapparla insieme. Ma possibile che tra Renzi a livello nazionale e tu a livello regionale non vi rendete ancora conto di rappresentare solo fallimenti e stupidità estrema, resa estrema dall’inconsapevolezza di essere stupidi. Del resto, dici tu, se so stupido come facci ad accorgermene? Dai prima che impazzisci del tutto pensando come possono essere uno e mezzo i lettori che ti leggono ti racconto la scantafavola. Ciao tutta testa nei due sensi.
“Un tempo gli uomini erano esseri perfetti, non mancavano di nulla e non v’era la distinzione tra uomini e donne. Ma Zeus, invidioso di tale perfezione, li spaccò in due: da allora ognuno di noi è in perenne ricerca della propria metà, trovando la quale torna all’antica perfezione…”
Pavoni, ora non dovremmo più avere paura, perché stando anche con l’appuntato oltre che col generale il Pd ci fornisce una rassicurante prova di democraticità.
Capisco chi vuol sfogare le proprie frustrazioni con un Sen. che si presta al dialogo,ma il problema di fondo della questione sollevata nell’articolo resta se stare o meno con il Carabiniere.Io da parte mia sto con la Legge(uguale per tutti)pur dubitando poi della Giustizia frutto di interpretazioni varie.Se poi vogliamo politicizzare alcune situazioni tipo sicurezza e immigrazione ricordo che con al Governo il centrodestra non c’erano benzina per le volanti,caschi per i poliziotti,carta per le stampanti e con la gran genialata del reato di clandestinità abbiamo solo aggravato il sistema carcerario e che pagavamo Gheddafi per”fermare”gli immigrati al sole del deserto Libico.Per quanto rigurda la Giustizia(qui si va da destra a sinistra)nessuno ascolta le proposte della Magistratura per la velocizzazione dei Processi che non fa comodo a molti,cosi come si cerca di vietare l’uso delle intercettazioni ambientali con le quali poter venire a conoscenza di reati in tempo reale.
Esulando dal tema sicurezza e giustizia su cui ritornerò con argomenti, caro Senatore Morgoni, visto che si presta al massacro della giuria popolare dei commenti di Cm di cui anch’io faccio parte, le chiedo cortesemente: mi sa dire perchè il suo Renzi abbia fatto una legge elettorale, l’Italicum, improntata alla stabilità dei governi, QUANDO, NEGLI ULTIMI 4 ANNI, DI FATTO, A FARSI LE SCARPE SIETE STATE VOI DEL PD NEL CONTENDERVI IL GOVERNO, DA BERSANI A LETTA A RENZI FINO A GENTILONI? Si richiede RISPOSTA CHIARA E PRECISA, non in politichese, please, CHE’ NON SONO UNA DEFICIENTE come voi e chi dei vostri. GRAZIE!
Allora: la mia idea è questa. La sproporzione tra offesa e legittima difesa sta a monte, per il semplice fatto che , mentre per il delinquente qualsiasi reazione nell’introdursi in casa altrui ” e’lecita” per salvare la propria pelle, la propria libertà e finanche la propria refurtiva, così non è per l’ordinamento italiano ridspetto si proprietari: MA BASTA, veramkente, ora , sinistra del nostro kaiser,che ci avete scassato i maroni tra immigrati clandestini, nullafacenti, teppisti, ladri e assassini, come da cronaca quotidiana. E zitti…ipocriti, balordi, che vi conviene!
Alberto Poloni…ma ti rendi conto che sei solo nel dire messa? ma chi rappresenti, ma chi? ma vai a votare chi ti pare quando tocca e non rompere con le tue idee visionarie che ad oggi non hanno neanche un leader! E grazie a Dio, non l’hanno! Basta materialisti, anticattolici, basta! ci avete rotto le palle con le vostre idee progressiste ed europeiste …avete fatto il vostro tempo e la vostra particina: ORA basta!
Meglio soli che male accompagnati.(si contrapponevano ai cristiani/effetto d’arma/in fondo allo stivale).
Il senatore si presta al dialogo,bene, anzi male. Questo mio commentuccio innocente innocente, non riesce a passare la moderazione:
Ma che, ha telefonato Morgoni perché non gli è piaciuta la mia definizione sulla sua senatoriale persona, che lo vedo come la camera mortuaria della sinistra locale?!? Che se qualcuno vuole rendere omaggio alla salma della sinistra basta che lo guardi o gli giri intorno? Ma la libertà di espressione vale solo per lui? In una delle sue tante, tantissime presenze su CM per dire che tutti, specialmente noi poveri, ci dobbiamo convertire ad un partito che fa gli interessi dei ricchi, ce ne ha dette di tutti i colori, perdendo il suo falso aplomb, la sua proverbiale pazienza, falsa anche questa, ma che per lo meno in quella occasione è stato più piacevole parlare con lui, senza filtri, da bestie a bestie.
Per Moroni. Non sta scritto da nessuna parte che qualunque reazione del malfattore che si introduca in casa altrui sia lecita! La pena potrà non essere adeguata alla reazione, ma la pena c’è, è prevista, come d’altronde è prevista per chiunque (intendo malfattore o no) abbia quella determinata reazione.
Sarebbe bene che i politici si astenessero dal commentare fatti di cronaca che non li riguardano direttamente e sui quali si deve fare ancora piena luce.
Il ladro non era certo un bravo ragazzo, bisognerà vedere se c’è stato eccesso di legittima difesa. La magistratura sta facendo le sue indagini, quando saranno terminate si saprà di chi è giusto prendere le parti.
Evidentemente il Sen. Morgoni la pensa diversamente.
A me pare che parli come un leghista qualsiasi.
Nel qual caso, meglio l’originale della (brutta) copia.
@ Aldo Iacobini. Scusa il ritardo della risposta, ma senza una vera tastiera ero persa e a scrivere da cellulare si vedono i risultati…
provo, ora, a riscrivere in italiano ortodosso. Ma certo che qualsiasi reazione di chiunque con qualsiasi intenzione si introduca in casa d’altri non è lecita: e infatti l’ho virgolettato. Mancherebbe solo questa! Dicevo soltanto, che la sproporzione tra offesa e legittima difesa sussiste a priori – prima ancora dell’intervento di una procura, di un giudice etc. – per il fatto che, mentre il ladro, il malfattore in genere, nell’esercizio del suo mestiere è pronto a tutto – spesso e volentieri senza aver anche nulla da perdere- e considerato che anche il rischio è nel suo mestiere, o forse meglio dire, è il suo mestiere, le forze dell’ordine, cioè di pubblica sicurezza, invece, quelle , le sole, che dovrebbero avere tutti i mezzi – compresi quelli legali/giuridici- disponibili per fermarli, vengono impediti da questa norma ingiusta per loro e per noi cittadini tutti, in quanto , in pratica, per non venire prima inquisiti e poi processati postumamente nella ricostruzione delle circostanze di come si è colpito , carabinieri e polizia dovrebbero cadere morti a terra senza colpo ferire verso chi delinque per divenire eroi del nostro quotidiano, mentre i malfattori per qualsiasi loro reazione a caldo, bene o male la scampano , o prima o dopo il fatto, con la diminuizione di pena, se non con la scarcerazione. E’ cronaca di tutti i giorni in tutt’Italia, che chi si difende come può, difende come può la propria vita, la propria famiglia, la propria casa, le proprie cose, va dritto in tribunale, e chi offende, se non viene fermato in qualche modo, se ne va libero e tranquillo a commettere nuovi reati . Ma è concepibile questo o va corretto il principio ? Allora: vogliamo far sì di lasciar perdere tutti( politici in primo piano compreso il Senatore Morgoni che qui interviene) con le chiacchiere di convenienza partitico-elettorali, e introdurre il concetto che ,non è tanto la difesa ad essere sempre legittima quanto ” l’offesa ad essere sempre illegittima” senza grado, senza proporzioni, e di conseguenza mettere in mano alle nostre forze di sicurezza la possibilità effettiva, reale, immanente, di potersi difendere e poterci proteggere? Personalmente non sono a favore del possesso di armi in casa, ma di dare il 100% alle forze dell’ordine le capacità di cui sulla carta dovrebbero avere, sì! Il solo pensiero di averle accanto e poter anche usarle maldestramente in preda al panico non mi farebbe dormire sonni più tranquilli, fermo restando che un problema sicurezza c’è ed è crescente, sia in casa che per strada.