Sparo mortale, al vaglio i reperti
nel bagagliaio dell’auto

MONTE SAN GIUSTO - Gli inquirenti esamineranno gli oggetti trovati, tra cui una mazza da baseball. Intanto proseguono gli accertamenti balistici. Il legale dei famigliari di Hysa ha nominato come consulente il perito che si occupò del caso della Uno bianca

- caricamento letture

 

IMG_5968-650x434

IMG_5971-650x434

 

di Gianluca Ginella

Sparo mortale a Monte San Giusto, mentre proseguono gli accertamenti balistici, sono in corso anche le indagini sul contenuto del portabagagli dell’auto su cui viaggiava il 35enne Klodjan Hysa. Il giovane nel pomeriggio del 24 febbraio, era a bordo della vettura, una Fiat Bravo, quando è rimasto ucciso dal colpo di pistola esploso da un carabiniere che, stando alle indagini, era stato strattonato da un collega per evitare venisse investito. Oggi il corpo del 35enne è ripartito verso l’Albania, dove avverrà la sepoltura. Quell’auto, una Fiat Bravo risultata rubata a dicembre in provincia di Terni, era stata notata in giro per Monte San Giusto dai carabinieri nel pomeriggio del 24.

klodjan-hysa-5

Klodjan Hysa

I militari avevano controllato ed era emerso che la vettura era stata rubata. I militari avevano iniziato a cercare la vettura e l’avevano trovata in sosta in via Don Minzoni. A bordo non c’era nessuno e i carabinieri avevano atteso di vedere chi arrivava. Ed era arrivato Hysa, scendeva di corsa lungo via Valle. Salito in auto era partito a razzo, lasciando sull’asfalto i segni delle gomme. Quando i carabinieri gli hanno intimato l’alt il giovane, stando a quanto sin qui riscontrato dagli inquirenti, aveva cercato di investirli. Un carabiniere aveva tirato indietro un appuntato per evitare che venisse investito e questo, a detta del militare in maniera involontaria, aveva esploso un colpo che aveva colpito il montante dell’auto per poi deviare e ferire alla nuca Hysa. Il giovane, a causa della ferita, si è spento lunedì pomeriggio, quando i medici, non rilevando più attività cerebrale, hanno staccato i macchinari che lo tenevano in vita. Sull’auto i carabinieri hanno trovato arnesi da scasso, tra cui ci sarebbe anche una mazza da baseball.

FullSizeRender-15-650x424

La Fiat Bravo

Il sostituto Enrico Riccioni, che coordina le indagini, ha disposto accertamenti per rilevare eventuali impronte digitali su quanto si trova nel bagagliaio della vettura e che non è del proprietario dell’auto. Accertamenti che potrebbero essere utili a risalire alle due persone che erano state viste insieme a Hysa a Monte San Giusto il pomeriggio del 24 febbraio.

Intanto proseguono gli accertamenti balistici del perito nominato dalla procura, l’avvocato Sandro Evangelisti, che è al lavoro insieme ad un suo collaboratore, l’avvocato Carlo Frezzotti.

convegno-delitto-sarchiè-ostello-ricci-evangelisti-foto-ap-19-650x433

L’avvocato Sandro Evangelisti, perito balistico nominato dalla procura

Sulla vettura ieri sono stati svolti accertamenti utilizzando puntatori laser, mentre a Monte San Giusto sono stati svolti i rilievi simulando quanto accaduto il 24 febbraio. In base a quanto trapela da questi accertamenti il militare avrebbe sparato da un punto vicino all’auto e si trovava sulla traiettoria di investimento. Il colpo era stato esploso da davanti rispetto a dove si trovava Hysa, tra la ruota anteriore e lo sportello del conducente. I risultati dovranno essere comparati poi con gli esiti dell’autopsia svolta dal medico legale Antonio Tombolini. Tra l’altro si cercherà di definire la posizione in cui si trovava il 35enne al momento dello sparo e se, ad esempio, avesse la testa voltata di lato.

martino-farneti

Il perito Martino Farneti, nominato consulente per i familiari di Hysa

I periti balistici martedì hanno svolto alcune prove di sparo con un’arma identica a quella usata dal carabiniere al poligono di Macerata di Massimo Gatti, che lo ha messo loro a disposizione gratuitamente. I familiari di Hysa, per tramite del loro legale, l’avvocato Maurizio Cacaci, hanno deciso di nominare un proprio consulente balistico. Si tratta di Martino Farneti, che si occupò, per il caso della Uno bianca, degli esami balistici sulle armi dell’arsenale dei Savi. Il carabiniere, indagato per omicidio colposo per eccesso di legittima difesa, è assistito dall’avvocato Pietro Siciliano.

 

 

Enrico-Riccioni_Foto-LB-1-650x468

Il sostituto Enrico Riccioni

Maurizio-Cacaci_foto-LB

L’avvocato Maurizio Cacaci

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X