Caos Rata, gli stipendi non si vedono
Benassi: “La società non fallirà”
Carancini: “Subito incontro con Spalletta”

LEGA PRO - I giocatori, nel corso di una riunione che si è svolta prima dell'allenamento a Villa San Filippo, sono stati informati dalla dirigenza che per ora non riceveranno i pagamenti. Il direttore sportivo: "Ci metto la faccia. Intendiamo corrispondere quanto dovuto. Abbiamo voluto testimoniare a tutti che l’impegno preso sarà rispettato, presto scriveremo un comunicato per tranquillizzare i tifosi". Il sindaco raccoglie l'appello della Curva: "Cercherò di capire cosa sta avvenendo, il Comune non riceve quanto dovuto da settembre 2015, ad eccezione di poche migliaia di euro"

- caricamento letture
allenamento-maceratese_villa-san-filippo_foto-LB-5-650x365

La squadra questa mattina al campo di Villa San Filippo

 

fabrizio-benassi_foto-LB-1-400x277

Fabrizio Benassi, direttore sportivo della Maceratese

 

di Marco Cencioni

(foto di Lucrezia Benfatto)

«Gli impegni presi verranno mantenuti, ci ho sempre messo la faccia e non scappo. In molti sperano che vada male, in tanti non vogliono il bene dei colori biancorossi: quello che posso fare è smentire tutte le voci maligne che girano e dire che la Maceratese non fallirà». E’ il direttore sportivo della Maceratese Fabrizio Benassi a parlare dopo il colloquio avuto con la squadra prima dell’inizio della seduta mattutina di allenamento allo stadio di Villa San Filippo a Monte San Giusto. Il dirigente toscano si è incontrato con Quadri e compagni negli spogliatoi, prima che gli stessi scendessero regolarmente in campo agli ordini di mister Giunti, per comunicare che il pagamento degli stipendi per ora non arriverà. Con lui anche l’amministratore delegato del club Simone Sivieri e il direttore generale Stefano Caira, mentre il direttore organizzativo Antonio Loschiavo è rimasto in sede per un appuntamento.

allenamento-maceratese_villa-san-filippo_foto-LB-1-400x225

Mister Giunti a colloquio con la squadra

Il ds della Maceratese annuncia: «scriveremo un comunicato e indiremo una conferenza stampa nei prossimi giorni per tranquillizzare i tifosi. Siamo arrivati con un progetto da attuare e per centrare l’obiettivo salvezza: la squadra era nelle zone calde della classifica ed ora e a più 8 dai playout». Benassi ammette: «tutti sanno che la scadenza del 16 febbraio non è stata rispettata. Ma questo non significa che non intendiamo corrispondere quanto dovuto ai giocatori. Oggi abbiamo voluto testimoniare a tutti che l’impegno preso sarà rispettato». Dopo aver evidenziato i motivi che hanno guidato le sue scelte in fase di mercato «stravolgere una squadra a gennaio è solo controproducente e gli esempi sono sotto gli occhi di tutti», sottolineando che «prendere due giocatori svincolati e poi attendere il loro inserimento e il miglioramento delle loro condizioni fisiche è inutile», e dopo aver ammesso che alla rosa manca «un attaccante, ma bastano i gol giusti per scalare la classifica e lo abbiamo dimostrato sul campo», Benassi torna su quello che a suo avviso è comunque un problema da risolvere, il magro incasso dovuto al poco pubblico allo stadio e lo scarso sostegno ricevuto sinora: «per spiccare il volo occorre la vicinanza di tutta la città. Dalle realtà imprenditoriali ai sostenitori. Questa è una piazza diversa rispetto ad altre in cui ho lavorato, ma con il supporto di un territorio si possono fare cose importanti».

allenamento-maceratese_villa-san-filippo_foto-LB-7-650x365

Mister Giunti oggi in campo a Villa Potenza

 

allenamento-maceratese_villa-san-filippo_foto-LB-6-400x243

Da sinistra: Armando Perna, Alberto Quadri, Rocco Sabato, Gianluca Turchetta e Lorenzo De Grazia

I calciatori sono sicuramente provati da quanto accaduto. La ferita causata dal questione mancato pagamento degli stipendi nei tempi stabiliti dal regolamento (leggi l’articolo) è ancora aperta. La mancanza di comunicazioni ufficiali lascia i sostenitori nell’incertezza in merito al futuro (guarda il video) e, oggi pomeriggio, i tifosi della Curva Just hanno lanciato un appello affinché venga fatta chiarezza su quella che è una situazione divenuta insostenibile per tutti coloro che hanno i colori biancorossi nel cuore (leggi l’articolo). Stando alle parole di Benassi, i giocatori «sono stati tranquillizzati dalla dirigenza che ha parlato apertamente con tutti, dimostrando la volontà di sistemare la situazione». Da fonti interne alla squadra trapela un’altra realtà. Gli stipendi dovuti non potranno essere pagati a breve. E gli uomini di mister Giunti, pur compatti e pronti ad affrontare la trasferta di domenica a Mantova, potrebbero muoversi ad inizio della prossima settimana per difendere la propria posizione lavorativa. 

Carancini_Foto-LB1-450x300

Il sindaco di Macerata Romano Carancini allo stadio Helvia Recina

«Raccolgo prontamente l’appello della curva, dei tifosi e di tutta la città che è coinvolta in questa vicenda: chiederò subito un incontro con Spalletta». Il sindaco Romano Carancini, chiamato in causa dalla nota diffusa oggi pomeriggio dal tifo organizzato della Maceratese, precisa le sue intenzioni. «Non c’è solo un tema da capire, noi stessi abbiamo dei problemi visto che non abbiamo risolto la situazione dopo l’uscita della Tardella. Non riceviamo quanto dovuto dalla stagione precedente, quindi da settembre 2015, ad eccezione di poche migliaia di euro. Abbiamo tentato di recuperare il credito incaricando un legale ma poi abbiamo ricevuto le rassicurazioni di Spalletta, il quale ha garantito che avrebbe saldato tutte le somme per la gestione dell’impianto. Ma l’elemento principale è cercare di capire che cosa sta avvenendo – sottolinea il primo cittadino – Va dato atto a giocatori e allenatore di aver fatto fin qui un miracolo e tutto questo non può essere vanificato da atteggiamenti superficiali. Cercherò immediatamente un incontro con il presidente e poi ne darò conto, provando a farmi interprete dei sentimenti dei sostenitori biancorossi – conclude Carancini – Se poi verrà indetta un’assemblea pubblica sarò ben lieto di partecipare».

BIGLIETTI MANTOVA-MACERATESE-  Per la sfida di domenica alle 18,30, ottava giornata di ritorno del campionato di Lega Pro, girone B, è attiva in tutti i punti vendita del circuito Ticketone, nel capoluogo a Primavisione, in via Roma, la prevendita per il settore ospiti del “Danilo Martelli” di Mantova, al prezzo di 13 ero, comprensivo di diritti di prevendita. Qualsiasi sia la residenza degli interessati, è obbligatorio essere possessori della supporter Card (tessera del tifoso). All’ingresso dello stadio può essere richiesto anche un documento di riconoscimento. Il Mantova aderisce all’iniziativa dell’Osservatorio “Porta due amici allo Stadio”, per cui un possessore della tessera del tifoso può acquistare fino a due tagliandi d’ingresso per altrettante persone che ne siano sprovviste.

fabrizio-benassi_foto-LB-2-650x391

allenamento-maceratese_villa-san-filippo_foto-LB-2-650x366

allenamento-maceratese_villa-san-filippo_foto-LB-8-650x365

allenamento-maceratese_villa-san-filippo_foto-LB-4-650x366

allenamento-maceratese_villa-san-filippo_foto-LB-3-650x365

 

La curva della Rata: “Spettro fallimento, chiediamo un incontro con Spalletta, lumi da Tardella e l’intervento del sindaco”

 

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X