AGGIORNAMENTO – I nomi degli eletti in Consiglio (leggi l’articolo).
di Gabriele Censi
(Foto di Lucrezia Benfatto)
Antonio Pettinari si conferma presidente della Provincia di Macerata. Ha ottenuto 40.753 punti contro i 31.931 raccolti dal sindaco di Colmurano, candidata del Pd Ornella Formica. Lo scrutinio delle schede iniziato alle 9 di questa mattina ha dato il verdetto in poco più di un’ora. Molti gli amministratori presenti allo spoglio nella sala del Consiglio. Tra questi Rosalba Ubaldi che ha subito commentato la vittoria: “I Comuni di fascia rossa e di fascia verde hanno riconosciuto il valore della persona oltre l’appartenenza. Strade, scuole e trasporti non hanno colore”. Per il Pd erano presenti Massimo Montesi Alessia Scoccianti e Mario Montalboddi, nessuno commento da parte loro sulla sconfitta di Ornella Formica. Antonio Pettinari è arrivato intorno a mezzogiorno in corso della Repubblica.
Il presidente Pettinari con i sindaci Pasqui e Ubaldi
Queste le sue prime dichiarazioni: “La soddisfazione è enorme, ho avuto la conferma della stima degli amministratori. Dopo tanto lavoro mi sono rimesso a disposizione e ringrazio per la fiducia ricevuta. Soddisfazione ma non euforia. I problemi di ieri oggi non sono cambiati. Bisogna garantire i servizi in questa fase di passaggio ed ora si aggiunge il terremoto. La situazione non è ancora percepita bene, chiederò un incontro al presidente della Giunta regionale. Questo territorio si sente solo, stanno emergendo sempre maggiori danni e difficoltà. Il mio impegno sarà ancora più forte. Sono contento della vittoria anche perché gli amministratori non si sono fatti confondere, mi auguro che i consigliere eletti siano persone con grande passione. Per continuare il gioco di squadra che ha caratterizzato la precedente esperienza”.
Lo spoglio in provincia
L’abbraccio con Rosalba Ubaldi
Questi i risultati per fasce di Comuni.
FASCIA A: Pettinari 144, Formica 106, bianche 9, nulle 4
(rappresentanti di comuni fino a 3 mila abitanti e il peso di ognuno dei 352 elettori (tra sindaci e consiglieri) è di 34. E’ la più numerosa con 33 comuni: Acquacanina, Apiro, Belforte, Bolognola, Caldarola, Camporotondo, Castelsantangelo, Cessapalombo, Colmurano, Esanatoglia, Fiastra, Fiordimonte, Fiuminata, Gagliole, Gualdo, Loro Piceno, Montecavallo, Monte San Martino, Muccia, Penna San Giovanni, Petriolo, Pievebovigliana, Pieve Torina, Pioraco, Poggio San Vicino, Ripe San Ginesio, Sant’Angelo in Pontano, Sefro, Serrapetrona, Serravalle di Chienti, Urbisaglia, Ussita, Visso).
FASCIA B: Pettinari 47, Formica 24, bianche 5, nulle 2
(include i comuni da da 3mila a 5mila abitanti. Il peso di ogni avente diritto è 110, 86 elettori e comprende 7 Comuni: Appignano, Castelraimondo, Mogliano, Montefano, Montelupone, San Ginesio, Sarnano)
FASCIA C: Pettinari 17, Formica 43, 3 bianche, 1 nulle
(Include gli amministratori dei centri da 5 a 10mila abitanti. I 78 elettori hanno votato con la scheda colore grigio con un coefficiente 198. Ne fanno parte i 6 Comuni di Camerino, Montecassiano, Montecosaro, Monte San Giusto, Pollenza, Treia).
I consiglieri del Pd Massimo Montesi e Alessia Scoccianti
FASCIA D: 73 Pettinari, 35 Formica, 21 bianche, 2 nulle
(153 elettori dei 9 comuni da 10 a 30mila 9 comuni avranno un peso di 229. Comprende gli amministratori di Cingoli, Corridonia, Matelica, Morrovalle, Porto Recanati, Potenza Picena, Recanati, San Severino Marche, Tolentino)
FASCIA E : 22 Pettinari, 19 Formica, 1 bianche, 1 nulle
– La più influente in termini di peso specifico include i 58 amministratori di Macerata e Civitanova, le uniche ad avere una popolazione compresa tra 30 e 100 mila abitanti. I consiglieri hanno votato con la scheda verde ed ogni preferenza è stata moltiplicata per il coefficiente 482.
Giovanni Torresi, ex assessore della giunta Pettinari festeggia con il presidente
Massimo Montesi e Francesco Acquaroli
Alessia Scoccianti e Mario Montalboddi del Pd
Il sindaco Gianluca Pasqui con la segretaria di Forza Italia Lorena Polidori
Rosalba Ubaldi comunica la vittoria del candidato Udc
Il presidente Pettinari con la segretaria Mirella
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Il nuovo che avanza…
Congratulazioni, Presidente.
Bommarito complimenti per il pronostico azzeccato e su cui anch’io avrei scommesso anche se non mi ricordo perché e non mi ricordo se la vittoria di Pettinari sia dovuta esattamente alle sue previsioni dei movimenti che ci sarebbero stati all’ombra del partito o che.
Non c’erano dubbi
Ah perché si votava?
Un presidente non eletto dal popolo ….. medioevo è questo il nuovo di Renzi…per questo voterò NO al referendum ( ammesso che ci faccia votare )
Adesso ricordo tutto.
https://www.cronachemaceratesi.it/2016/08/11/provinciali-i-franchi-tiratori-del-pd-e-lappoggio-segreto-a-pettinari/845475/
Il doppio gioco dei vertici provinciali e regionali del PD ha colpito ancora.
Un caso da manuale di doppiogiochismo e di perculismo, che ha illuso gli amministratori locali del PD in merito alla loro libertà (???) di decidere e ha mandato allo sbaraglio il povero segretario provinciale Settimio Novelli.
Adesso, vista questa clamorosa débâcle, aspettiamo le dimissioni di Comi (che non verranno, visto che partirà immediatamente il consueto scaricamento su altri delle proprie responsabilità) e quelle di Novelli (che forse verranno, considerata l’effettiva e indiscutibile insostenibilità della sua posizione).
Mario Morgoni
il 12 agosto 2016 alle 10:09
x Bommarito : caro Giuseppe, dovresti ammettere che il PD, per quanto ” strampalato” , ha scelto la candidatura di Ornella Formica a seguito di un confronto democratico interno duro ,non sempre lineare ma molto autentico , che ha coinvolto i propri amministratori. Del resto proprio tu davi per scontato che il candidato del PD fosse Pettinari, ma i fatti hanno smentito questa previsione. Ben diverso da quello del PD il percorso, molto piu ” riservato ” e autoreferenziale che ha portato In sostanza Tonino Pettinari, a candidare se stesso alla presidenza dell’ area vasta. Adesso bisogna onestamente riconoscere che le due candidature non sono equivalenti e che se Perttinari rappresenta la politica mestierante, il prevalere degli equilibri, dei compromessi e della conservazione della specie , Ornella Formica esprime la realta’ autentica del territorio, dei Sindaci quotidianamente dediti ai problemi delle proprie comunita’ , Sindaci per i quali la politica e’ vero servizio e non opportunita’ di carriera. Del resto con la soppressione delle Province, nelle nuove Aree Vaste lo spazio della politica e’ fortemente ridimensionato per lasciare spazio alla collaborazione tra amministratori . La scelta di Ornella Formica e’ perfettamente coerente con questa nuova realta’ istituzionale e il 28 Agosto gli amministratori maceratesi potranno decidere se affidare la guida dei nostri territori a chi guarda al futuro o a chi vuol far sopravvivere un passato che non c’e’ piu’ e una politica che , c’e’ da augurarsi , scompaia al piu’ presto.
Ma come cavolo si fa a continuare in questo modo ….. Il nuovo che avanza !!!!
Certo che il PD è proprio alla frutta!
Pensa un po che affare
Da iscritto e militante del PD, preferisco guardare a ciò che sarà se vincerà il SI’ come mi auguro, nella speranza che anche nei nostri territori si inizi davvero a promuovere la posizione ufficiale del partito. Per il resto – condividendo l’opinione di Giuseppe Bommarito – mi pare che siamo di fronte alle consuete dinamiche tutte interne in cui emerge la solita pochezza politica del PD territoriale, un luogo di carriere più che di fatti. E con troppi strateghi della sconfitta che pesa per riposizionarsi e contare nelle scadenze che saranno.
Non ho parole. ….
…….tra i tanti nuovi virus letali (Ebola, Aviaria, ecc.) possibile che non se ne diffonda uno che “stecchisca” tutti quelli che votano a sinistra???
Provare a riparare le strade sarebbe una gran cosa per dimostrare che pensa anche ai lavoratori e non solo agli amministratori.
Ma le provincie non erano state abolite? Ancora vi paghiamo lo stipendio? E vi votate pure da soli? Che bella questa democrazia 2.0! #IoVotoNo!
In bocca al lupo per tutto!!! Buon lavoro!!
Sagrestano di campagna al comando!
Per volere del popolo!
#grandetonino#iovotosi
Scomodare tanti articoli della Costituzione affinchè nulla cambi.
@ Bommarito
Visto che quello che presumibilmente era il candidato “ufficioso” del PD ha vinto perchè il Comi dovrebbe assumersi le responsabilità?
Avendo vinto Pettinari buona parte del Pd ieri ha festeggiato 🙂
@Laura Carota. Il vero problema è che la Costituzione non la conosciamo. Magari la scomodassimo di più, vorrebbe dire che ci sforziamo di conoscerla.
Concordo appieno con Gianfranco Ceras, era già tutto previsto, e voluto, dalle più alte segreterie del PD in accordo ( inciucio )con l’UDC con la cui minoranza, insignificanza percentuale di voti, tanto a livello locale che nazionale, sembra reggersi però questo governo . Per cui, fin troppo facile era, ed è, la chiave di lettura politica, perché altrimenti, e chiaramente, ( come da me già in precedenza espresso) non si metteva in competizione un presidente della provincia uscente con un sindaco ,donna, ( che sarebbe stata la prima presidente della provincia di Macerata) , fra l’altro) di un piccolo comune , quasi insignificante dell’entroterra maceratese. Ma ohe, ma che veramente, ma veramente, ci avete presi per degli scemi qualunque? ahahahahah e daje, no, e su! ma quanto dovete corre ancora , politici e politicanti per non farvi scoprire nelle vostre misere bassezze?
Se la cantano e se la suonano da soli
Non era davvero il momento per rinunciare a questa marcia in più, adesso ce lo aspettiamo alla Leopolda per un contributo innovativo.
Il fatto che al voto degli elettori sia stato attribuito un peso:
– è un’ingiusta penalizzazione per gli elettori cui è stato attribuito un peso minore.
– sta a significare che elettori dovevano essere i cittadini anziché le cariche elettive.
Ma le province non dovevano essere abolite? E che fanno questi tutto il giorno?
Una volta era voti ora si chiamano punti .
Scusate l’ignoranza, ma ancora non ho capito chi è andato a votare questi signori, dato che non ci hanno fatto sapere nulla: cittadini? iscritti ai partiti? consiglieri dei Comuni dell’ex-Provincia? zombi usciti dalle fogne?
Soprattutto, Pettinari e quei sorridenti che hanno vinto o che faranno minoranza, ci sanno dire che “c.z.o” staranno a fare in quell'”aula sorda e grigia”?
Soprattutto, ci sanno dire quanto “c.z.o” ci costeranno?
PER FAVORE, CRONACHE MACERATESI SI ATTIVI PER FARCI SAPERE QUALI COMPITI AVRANNO E QUANTO CI COSTERANNO.
Rapanelli, le tue curiosità ce le abbiamo in tanti,da mesi. Speriamo che CM ci illumini. A me sembra una pazzia tutto questo votare senza spiegarci: perché, per chi e soprattutto per che cosa.
e tutto è spreco e compagnia di vento e nulla di nuovo sotto il sole…